A un turista britannico è stata inflitta una multa di 200.000 euro per aver fatto volare un drone senza autorizzazione durante la festività della Virgen del Carmen, lo scorso 15 luglio a Puerto de la Cruz (Tenerife). Il drone è stato individuato dalla pubblica sicurezza e tracciato fino all’albergo dal quale l’uomo l’aveva fatto decollare.
Subito sottoposto a interrogatorio, il turista ha confessato di essere sprovvisto di qualsiasi autorizzazione e di non possedere neanche l’assicurazione. Non gli è certo valsa l’ignoranza della legge spagnola in tema di aeromobili a pilotaggio remoto. Il drone è stato sequestrato e la violazione trasmessa all’AESA (Agenzia spagnola per la sicurezza aerea), che ha avviato un procedimento sanzionatorio per infrazione grave.
In Spagna fino a 225.000 euro di multa per i casi più gravi di voli non autorizzati
È interessante notare che durante la manifestazione, che richiama migliaia di persone, erano autorizzati al volo solo tre droni, due della polizia con finalità di controllo e uno privato per la documentazione dell’evento.
A seconda della gravità dell‘infrazione, la legge spagnola prevede le seguenti sanzioni.
Da 60 a 45.000 euro per infrazioni minori (ad esempio, volo senza assicurazione); da 45.001 a 90.000 euro per violazioni maggiori (volo in aree interdette); da 90.001 a 225.000 euro per quelle più gravi (rischio per le persone e interferenza con lo spazio aereo).
La multa inflitta al turista britannico, che ha tanto il sapore di punizione esemplare (sempre che la sanzione venga effettivamente applicata), è solo l’ultima di una lunga serie: in molti Paesi le sanzioni possono prevedere anche l’arresto (è il caso di Dubai), in particolare se i droni fatti volare senza autorizzazione dispongono (come accade nella maggior parte dei casi) di strumenti atti alla ripresa foto-video.
Il tOUR di Olivo Barbieri in un monumentale archivio storico
dal 26 giugno al 26 settembre...
Saïdou Dicko. Il fotografo delle ombre africane
dal 4 luglio al 7 settembre...
La metamorfosi di Venezia nelle fotografie di Toni Nicolini
dal 4 luglio al 31 agosto...
Franco Carlisi e Francesco Cito: torna la fotografia di matrimonio di “Romanzo italiano”
dal 23 luglio al 27 agosto...
Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana
dal 19 luglio al 9 novembre...
Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare
dal 14 giugno 2025 al 19...