DPReview da oltre 25 anni è un punto di riferimento mondiale per gli appassionati di tecnica fotografica. Ora chiude i battenti, falciato dalla politica di licenziamenti messa in atto da Amazon, titolare del portale dal 2007.
DPReview.com nasce in Inghilterra nel 1998 grazie a Phil Askey. Una volta divenuto molto noto e produttivo, viene acquistato da Amazon nel 2007, che ne sposta poi la sede negli Stati Uniti, a Seattle. La crisi economica globale degli ultimi anni ha indotto Amazon a licenziamenti su più fronti. E questa volta a finire nel mirino, se ci passate l’ironia, è la dozzina di dipendenti di dpreview.com (i due volti attualmente più noti del sito, Chris Niccolls and Jordan Drake, sono già passati nelle fila di Petapixel).
Sul sito di proprietà di Amazon, che attualmente fa registrare un traffico stimato di 8 milioni di visite al mese, troviamo un comunicato che anticipa, lasciando comunque diverse zone d’ombra, ciò che accadrà nei prossimi giorni. Non ci saranno ulteriori aggiornamenti a partire dal prossimo 10 aprile, ma il sito resterà consultabile ancora per qualche tempo. Gli utenti che hanno caricato immagini e testi potranno scaricarli entro il 6 aprile.
L’intera comunità dei fotografi si augura che il patrimonio enciclopedico racchiuso in dpreview.com non vada perduto. Vi terremo aggiornati.
Qui lo stringato comunicato ufficiale in inglese.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.

Italia riflessa: Xiaomi mette a fuoco il Bel Paese
Quanti volti custodisce una città? E quante storie si celano dietro ognuno di essi? Quante possono rivelarsi essere straordinarie pur ...

Sony e AP: esperimento anti-fake riuscito
Sony e The Associated Press completano i test per la certificazione dell’autenticità delle immagini integrata nella fotocamera.

Black Friday e Cyber Monday: mettiamo a fuoco gli sconti che contano
Le migliori offerte per i fotografi nella settimana del Black Friday da Canon, Fujifilm, Laowa, Lumix, Nikon, OM System, Sony ...

Inside the Studio, l’evoluzione del workshop virtuale
Inside the Studio è un workshop virtuale con Francesco Francia, ideato da Davide Vasta. Un'esperienza immersiva sullo studio della luce ...

Nikkor, 90 anni senza paura
Nikkor, la leggendaria linea di ottiche creata da Nikon compie 90 anni e la sua storia è costellata da pietre ...