• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 11 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Con il futuro negli occhi

La realtà aumentata entra nelle lenti a contatto

Daniele Confalone di Daniele Confalone
1 Febbraio 2022
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La californiana Mojo Vision (qui) sta sviluppando una lente a contatto per la realtà aumentata (AR, Augmented Reality), ossia in grado di sovrapporre oggetti virtuali alla visione naturale. Il dispositivo integra un display esagonale di 0,5mm di larghezza, composto di pixel verdastri del diametro di neppure 2 micrometri (millesimi di millimetro), ossia circa quattro volte più piccoli di un globulo rosso; lo schermo, con risoluzione di 14k dpi, è il cuore di un microscopico proiettore che invia le immagini alla retina, ed è integrato nella lente assieme a una CPU, una telecamera, un accelerometro-giroscopio per tracciare e compensare i movimenti dell’occhio e una batteria ricaricabile a induzione; non manca la connessione senza fili con il telecomando per gestire l’interfaccia utente e con altri dispositivi esterni. Per farsi un’idea del grado di miniaturizzazione è utile sapere che lo spessore delle normali lenti a contatto da vista va da 0,06 a 0,4mm. Pare che le Mojo Lens, allo studio dal 2017, abbiano completato lo sviluppo di hardware/software e superato i test tossicologici, ancorché non si parli ancora di commercializzazione.

Sempre dalla California arriva la trovata della InWith (qui), che allo scorso CES di Las Vegas (7-10 gennaio) ha presentato una tecnologia per inserire circuiti elettronici nelle lenti a contatto morbide, le più confortevoli: qui le relative immagini tratte da un video YouTube di cnet.com, raggiungibile qui. In questo caso l’obiettivo è implementare tanto apparati microimaging quanto biosensori. Delle lenti a contatto AR InWith si dice che saranno utili anche per la correzione di difetti visivi, e che sono in attesa di vaglio da parte della FDA, l’agenzia governativa americana per la protezione dei consumatori. L’intenzione di InWith sarebbe di arrivare sul mercato alla svelta, ma non è stato ancora mostrato alcun prototipo funzionante.

Il sogno della lente a contatto smart non è nuovo e, se si evolvesse, anche il concetto di “occhio del fotografo” conoscerebbe nuovi orizzonti: per cogliere l’attimo splendente di Cartier-Bresson potrebbe bastare un battito di palpebre. A tal proposito, già qualche anno fa si parlò, oltre che di prototipi in grado di monitorare il tasso di glucosio nel sangue (Verely), utili per chi soffre di diabete, pure di brevetti di modelli integranti una microcamera con annessi e connessi (ci provarono addirittura Sony e Google). Certo è che, qualora fossero introdotti dispositivi del genere, cioè moduli imaging “mimetici”, i rischi per la privacy crescerebbero esponenzialmente.

Ma almeno per ora non si è parlato di capacità di registrazione, quindi a trainare trovate come quelle di Mojo e InWith è l’ipotesi di un utilizzo sempre più pervasivo delle tecnologie AR (che pure raccolgono dati, ma previa autorizzazione dell’utente e indipendentemente dal tipo di visore utilizzato). In gioco ci sono tutti i possibili sviluppi pratici dell’integrazione della visione reale con informazioni digitali: limitandoci a esempi pacifici, immaginate di camminare o guidare l’auto seguendo le indicazioni del navigatore direttamente nella scena anziché su uno schermo, o di evidenziare nella folla una persona con la quale avete appuntamento e che perciò vi ha inviato la propria localizzazione. D’altronde, oggi si guarda alla frontiera del metaverso, nuova forma dell’Internet per la quale la realtà aumentata sarà centrale, e rispetto ai dispositivi AR già esistenti (ossia smart glasses e simili), le lenti a contatto sarebbero tutta un’altra storia: non si notano quando indossate, possono essere trasportate in custodie piccolissime, non si appannano e funzionano anche a occhi chiusi.

banner nikon summer promo
Tags: Mojo VisionRealtà Aumentata
Articolo precedente

Laowa 85mm f/5,6 2x Ultra Macro APO

Articolo successivo

11.000 occhi artificiali contro il Covid-19

Articolo successivo
11.000 occhi artificiali contro il Covid-19

11.000 occhi artificiali contro il Covid-19

banner metrophoto roma sconto stampa
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi mostra fotografica Perugia

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro

10 Luglio 2025
Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

10 Luglio 2025
Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

9 Luglio 2025

Nikon Coolpix P1100: uno zoom estremo per esploratori di natura e cielo

9 Luglio 2025
Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

8 Luglio 2025
Prime Day Amazon 2025

Prime Day 2025: mirrorless, vlog camera e compatte digitali in offerta su Amazon

8 Luglio 2025
Oliviero Toscani Razza Umana Milano Marittima

La “Razza Umana” di Oliviero Toscani in maxi formato sul lungomare

8 Luglio 2025
Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

7 Luglio 2025
Alessandra Manzotti, Winter Migration of nomad eagle hunters of Western Mongolia

I kazaki che sussurrano alle aquile nel mirino di un’ardita fotografa italiana

7 Luglio 2025
persone con smartphone fotografano fotocamere classiche dismesse

Le statistiche urlano che la fotografia non vale più nulla. Come siamo arrivati a tutto questo?

6 Luglio 2025
Isole minori mostra fotografica

La Sardegna tra tradizione ed evoluzione nello sguardo di sedici grandi fotografi

6 Luglio 2025
Young People Programme Canon Bastogi

Ecco cosa creano i bambini di periferia con una Canon in mano

5 Luglio 2025
Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio

Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio

5 Luglio 2025
Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

4 Luglio 2025
Elliott Erwitt Icons mostra fotografica Roma Palazzo Bonaparte

Elliott Erwitt. Icons: in mostra lo spassoso cantore della commedia umana

4 Luglio 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi mostra fotografica Perugia

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro

10 Luglio 2025
Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

10 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?