I ritratti intimistici e spontanei di David Glausio, fotografo toscano passato al medioformato per la plasticità delle immagini che regala.
Leggi di piùDetailsTra gli strumenti più utili e misconosciuti, i registri personalizzabili consentono di cambiare all'istante gruppi interi di impostazioni della nostra...
Leggi di piùDetailsCome e perché scollegare l’autofocus dal pulsante di scatto per ottenere numerosi vantaggi operativi.
Leggi di piùDetailsObiettivi macro, slitte micrometriche e software per estendere la profondità di campo e ottenere immagini spettacolari.
Leggi di piùDetailsL’arrivo in redazione della Instax Mini 99 di Fujifilm e della Polaroid I-2, ci permette di fare una panoramica sulla...
Leggi di piùDetailsStreet photography, reportage e ritratto: cosa è successo all'ultima Master Class Xiaomi e perché gli Ambassador Leica scelgono lo Xiaomi...
Leggi di piùDetailsIl confronto nostalgico, con risvolti psicologici, tra il celebre Nikon 180-600mm degli anni Settanta e il suo erede in chiave...
Leggi di piùDetailsCon un’analisi dettagliata del comparto fotografico scopriamo come funzionano e interagiscono tra loro i tre moduli integrati nel nuovo “smartphone...
Leggi di piùDetailsMartin Parr, Francesca Chiacchio, Giorgio Galimberti, Stefano Mirabella ed Eolo Perfido ci parlano di street photography.
Leggi di piùDetailsLe schede di memoria CFexpress Type B rappresentano lo stato dell’arte della velocità di trasferimento dati: cosa offre la gamma...
Leggi di piùDetailsDal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.
fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.
© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.
Iscriviti alla nostra newsletter!