• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 22 Giugno, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TEST FOTOCAMERE

Canon Eos R3: la recensione

Il test completo della Canon Eos R3, l’alternativa in chiave mirrorless dell’ammiraglia dalla spiccata vocazione sportiva Eos-1D X Mark III.

Simone Moda di Simone Moda
16 Marzo 2023
in FOTOCAMERE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sulla breccia da oltre un anno, la Canon Eos R3 è l'attuale ammiraglia del sistema mirrorless full frame. Nonostante le voci sullo sviluppo della Eos R1, è quindi lei l'alternativa moderna alla Eos-1D X Mark III, reflex professionale per eccellenza.

Canon Eos R3 vista frontale senza obiettivo

Indice dei contenuti

Canon Eos R3: prezzo e posizionamento

Chiariamolo immediatamente: benché Canon posizioni la nuova Eos R3 a metà tra la Eos R5 e la professionale a specchio mobile Eos-1D X Mark III, se escludiamo l’autonomia della batteria e la cadenza di scatto con otturatore meccanico ogni specifica di questa nuova mirrorless è pari o superiore a quelle della citata reflex, sino a ieri considerata la professionale per eccellenza nell’ambito dell’intera gamma della Casa. Ecco la ragione per cui crediamo che, sebbene arriverà una Eos R1 ancora più performante, il titolo di ammiraglia, alla nuova R3, per ora calzi a pennello. Per 6.700 euro solo corpo al netto di sconti o promozioni (erano 7.650 euro quelli richiesti per la Eos-1D X Mark III al momento del relativo lancio, ossia nel 2020, mentre oggi costa 7.500 euro), Canon porta nelle mani dei fotografi sportivi una fotocamera in grado di bruciare raffiche da 30fps a piena risoluzione, vale a dire 24,1MP, e di rilevare e tracciare, oltre i volti e gli occhi di esseri umani e animali, anche automobili, cicli e motocicli. A completare il pacchetto ci sono lo stabilizzatore integrato alla base del sensore (il quale è per giunta il primo CMOS di tipo stacked prodotto da Canon), il ritorno dell’Eye AF Control e una struttura che non è solo robusta e tropicalizzata per resistere anche al meteo più inclemente, ma pure la prima nel panorama delle mirrorless full frame a prevedere l’impugnatura verticale integrata e i doppi comandi.

Canon Eos R3
Nonostante le dimensioni e il peso ragguardevoli, ha un’ergonomia così ben studiata da risultare meno affaticante di fotocamere più compatte ma non altrettanto ben sagomate. La disposizione dei comandi, alcuni dei quali retroilluminati e facilmente raggiungibili sia in assetto orizzontale sia in modalità ritratto, resta pressoché la stessa dell’ammiraglia a specchio mobile Eos-1D X Mark III.
Canon Eos R3 parte superiore della fotocamera
Fatta per durare e per resistere alle intemperie, la Eos R3 è costruita intorno a un telaio in lega di magnesio ed è protetta da decine di guarnizioni.

Canon Eos R3: l'ergonomia

L’ergonomia dell’ammiraglia Canon si è evoluta in chiave mirrorless senza grandi stravolgimenti: la R3 è una fotocamera massiccia, dal peso appena superiore al chilogrammo solo corpo, dalla sagoma pressoché quadrata (circa 15x15cm), costruita quasi totalmente con leghe leggere. Al tatto si percepisce perciò la “consistenza metallica” dell’intero chassis: la superficie di contatto è ampia, con spazio per tutte le dita, sia scattando in orizzontale, sia in verticale, operazione tra l’altro semplificata dai citati comandi duplicati; fra questi figurano pure il joystick fisico e lo Smart Controller AF-ON, vale a dire il pulsante per l’attivazione AF con rilevatore ottico integrato, in grado di riconoscere il movimento del dito, con e senza guanti, e di impostare di conseguenza l’area o il punto di messa a fuoco attiva (funzione regolabile a piacimento e disattivabile). Gli altri principali comandi restano grossomodo nella stessa posizione che occupano nella Eos-1D X Mark III, compreso il tasto Play alla sinistra del monitor, in basso, posizione invero “sfortunata” poiché molto scomoda da raggiungere con una sola mano, soprattutto con la fotocamera all’occhio. Ottimi, invece, i dispositivi di mira, con l’EVF da 5,76MP che abbraccia ottimi standard in fatto di ingrandimento e distanza di accomodamento dell’occhio (0,76x, eyepoint 23mm) e il monitor sul dorso (un TFT LCD da 8cm di diagonale e 4,15 megapixel) che, oltre a essere completamente orientabile (soluzione mai vista in precedenza in una “serie 1D”), è anche sensibile al tocco e quindi arruolabile per controllare la fotocamera sia in ripresa, sia in riproduzione. Riguarda però solo il mirino elettronico – e indirettamente il sistema AF ibrido articolato su 4779 punti di rilevazione – una delle più importanti novità della Eos R3: ci riferiamo

Questo è un articolo premium.

Registrati e leggi gratis per 30 giorni! Non è richiesta carta di credito.

Fai login se sei registrato, hai un abbonamento o dei crediti

ABBONATI

Ottieni l’accesso a tutti i contenuti Premium.
Non aspettare, abbonati ora!
LEGGI DI PIÙ

ACQUISTA FOTO Credit

Preferisci non abbonarti?
Acquista i tuoi FOTO Credit e sblocca solo gli articoli Premium che ti interessano!
LEGGI DI PIÙ
banner telegram fotocult.it
Tags: CanonCanon EOSCanon Eos R
Articolo precedente

Giuseppe Ferrari. Fotografia d’architettura con un obiettivo asferico ultragrandangolare

Articolo successivo

Irix Cine: arriva l’innesto Fujifilm X per tutti gli obiettivi della gamma

Articolo successivo
Irix Cine set completo di ottiche

Irix Cine: arriva l'innesto Fujifilm X per tutti gli obiettivi della gamma

banner nikon summer promo
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Cinzia Canneri. Women’s bodies as battlefields

Corpi di donne come campi di battaglia: premiato al World Press Photo 2025, ecco l’impressionante reportage di Cinzia Canneri

22 Giugno 2025
mostre fotografia estate 2025

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

21 Giugno 2025
Leica M3 asta

La prima Leica M3 numerata va all’asta e potrebbe superare quota 500.000 euro

20 Giugno 2025
Marco Meniero analemma lemniscata sole fotografia astronomica panoramica

Il fotografo del cielo che cattura i passi del sole

20 Giugno 2025
PROMO Nikon KIT

Nikon Summer Edition Special Kit: c’è tempo fino al 22 giugno

19 Giugno 2025
Leica Monopan 50 evid

Leica MONOPAN 50: la prima pellicola in 100 anni e forse non è neanche fatta in casa

19 Giugno 2025
nuovo viltrox af 85mm f1.4 pro

Nuovo Viltrox AF 85mm F1.4 Pro: il ritratto “professionale” ora è per tutti

19 Giugno 2025
Marco Brandi limicoli uccelli fotografia naturalistica avifauna

Uccelli da rompicapo: la fotografia naturalistica nell’intricato mondo dei limicoli

18 Giugno 2025
nuovo sigma art 17-40mm f1.8 DC

Nuovo Sigma Art 17-40mm F1.8 DC: ottime notizie dal fronte APS-C

17 Giugno 2025
nuova OM SYSTEM OM-5 Mark II

Nuova OM System OM-5 II: il face lift parte da un tocco di abbronzatura

17 Giugno 2025
Chromatic Awards 2025

Chromatic Awards 2025: il concorso fotografico che premia la forza del colore

17 Giugno 2025
Shark Preyed Shark Preyed documentario Andrea e Marco Spinelli

Shark Preyed: gli squali nel piatto e nel beauty case… senza che ce ne accorgiamo

16 Giugno 2025
Rollei 85mm F1.8 evidenza

Rollei AF 85mm F/1.8, il ritratto dell’ottica moderna in una moderna ottica da ritratto

15 Giugno 2025
Dawid Galinski

I ritratti di Dawid Galinski, tra psicologia e oscurità

14 Giugno 2025
Leica Vario-Elmarit-SL 28–70 f/2.8 ASPH.

Leica Vario-Elmarit-SL 28–70mm f/2,8 ASPH: è davvero così “nuovo”?

13 Giugno 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Cinzia Canneri. Women’s bodies as battlefields

Corpi di donne come campi di battaglia: premiato al World Press Photo 2025, ecco l’impressionante reportage di Cinzia Canneri

22 Giugno 2025
mostre fotografia estate 2025

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

21 Giugno 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?