Bologna
Dal 17 novembre 2022 al 15 gennaio 2023
Nel Sottopasso di Piazza Re Enzo, a Bologna, promossa dalla Cineteca di Bologna e Fondazione MAST, in collaborazione con la casa editrice Damiani, è in corso la mostra di Roger Deakins (Gran Bretagna, 1949), noto direttore della fotografia, nominato ben 15 volte all’Oscar (ne ha vinti due per i film Blade Runner 2049 e 1917).
La mostra Byways. Le fotografie di Roger Deakins accoglie più di 50 bianconeri pubblicati anche nel libro omonimo edito Damiani, oltre a una serie di scatti inediti. Le immagini sono realizzate in diversi momenti e luoghi: le zone rurali del North Devon raccontano un’Inghilterra ormai scomparsa, mentre un’ampia sezione è dedicata anche al mare, di cui l’autore è appassionato.
La fotografia secondo Roger Deakins
“Non sono un fotografo professionista – afferma Deakins – e non pretenderò di esserlo in questa fase della mia carriera. Da quasi mezzo secolo faccio con piacere il direttore della fotografia, e per tutti questi anni ho lavorato sia a documentari, sia a una settantina di film a soggetto. La fotografia è rimasta uno dei miei pochi hobby, ma è soprattutto un pretesto per fare lunghe camminate, con la macchina fotografica in spalla e senz’altro scopo che non sia quello di osservare. Scegliere quando fare una fotografia e capire quali scatti abbiano un futuro rivela qualcosa di noi. Ciascuno vede le cose in maniera diversa. Siamo attratti da soggetti con cui siamo in sintonia, e le nostre interpretazioni variano in base alla scelta dell’angolazione e della composizione. Senza una spiegazione particolareggiata del come e del perché è stata fatta, una foto può avere lo stesso significato per lo spettatore e per il fotografo? Forse una fotografia dovrebbe esistere autonomamente, compiuta in sé stessa”.
Byways. Le fotografie di Roger Deakins
- A cura di James Ellis Deakins
- Sottopasso di Piazza Re Enzo (BO)
- dal 17 novembre 2022 al 15 gennaio 2023
- lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì, 14-20; sabato, domenica e festivi, 10-20
- ingresso gratuito
- culturabologna.it

Le storie dietro le foto più belle del Wildlife Photographer of the Year 2025
dal 15 novembre 2025 al 25 gennaio 2026


Viaggio nella vita dell’inarrestabile Letizia Battaglia
dal 18 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025
dal 4 al 30 novembre 2025

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova
dal 15 novembre 2025 al 18 gennaio 2026














![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-120x86.jpg)


