• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 22 Giugno, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

British Wildlife Photography Awards 2023: i vincitori

Charlie Page e la sua volpe salgono sul primo gradino del podio del concorso.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
26 Marzo 2023
in VINCITORI
© Charlie Page, vincitore assoluto e vincitore della categoria Urban Wildlife del British Wildlife Photography Awards 2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È del ventottenne Charlie Page il ritratto ambientato che vince l’edizione 2023 dei British Wildlife Photography Awards. Protagonista dell’immagine è una volpe che si aggira per un bosco inglese, o più precisamente ciò che ne resta dopo un’intensa operazione di disboscamento finalizzata alla nascita di un sito industriale. Lo scatto di Page è stato scelto dalla giuria tra le oltre 13.000 immagini candidate da fotografi professionisti e amatori che hanno concorso per il premio di 5.000 sterline. 

Ad aggiudicarsi il titolo di RSPB Young British Wildlife Photographer of the Year 2023, invece, è stato Billy Evans-Freke, con il ritratto di un giovane allocco che riposa su un ramo. Questo premio, supportato dalla Royal Society for the Protection of Birds, mira a incoraggiare giovani fotografi desiderosi di avvicinarsi alla natura.

Billy Evans-Freke

RSPB Young British Photographer of the Year 2023 e vincitore della categoria Giovani tra i 15 e i 17 anni dei British Wildlife Photography Awards 2023

Titolo Branching Out Dati tecnici fotocamera Canon Eos R6, obiettivo Sigma 150-600mm f/5-6.3 a 600mm; 1/100sec, f/6.3, ISO 6.400.

“Ero seduto all’aperto, quando ho sentito alcuni merli che sembravano impazziti nel bosco vicino casa. Sono andato a dare un’occhiata, sapevo che probabilmente avrei trovato un Allocco. Mentre lo cercavo ho sentito una sorta di squittio acuto e il mio cuore ha iniziato a battere all’impazzata perché ho capito che era proprio lì. Dopo circa dieci minuti mi ero avvicinato moltissimo, ma ancora non lo vedevo. Poi, al’improvviso, ho colto un batuffolo chiaro con la coda dell’occhio. Mi sono posizionato al meglio e ho iniziato a fotografare”.

– Billy Evans-Freke –

Il concorso prevede dieci categorie: Animal Behaviour, Animal Portraits, Botanical Britain, Black & White, British Seasons, Coast & Marine, Habitat, Hidden Britain, Urban Wildlife e Wild Woods. Inoltre, i partecipanti più giovani sono suddivisi in tre gruppi di età: fino a 11 anni, dai 12 ai 14 anni e dai 15 ai 17 anni. Tutte le immagini premiate sono pubblicate da Bird Eye Books in un volume dalla copertina rigida con prefazione di Dame Judi Dench, disponibile online su bwpawards.org.

© Charlie Page, vincitore assoluto e vincitore della categoria Urban Wildlife del British Wildlife Photography Awards 2023

Charlie Page

Vincitore assoluto e vincitore della categoria Urban Wildlife dei British Wildlife Photography Awards 2023

 Titolo A Look to the Future…Dati tecnici fotocamera Nikon Z5, obiettivo Nikkor 24-50mm f/4-6.3 a 24mm; 1/640sec, f/4, ISO 200.

“Sapevo che l’area era frequentata da volpi e volevo realizzare una fotografia che includesse artefatti umani sullo sfondo, per mostrare la devastazione che ha letteralmente distrutto un habitat naturale. Un giorno, mentre impostavo la mia fotocamera per lo scatto remoto, si è avvicinato questo esemplare. Incerto sul da farsi sono rimasto immobile e sorprendentemente la volpe si è fermata esattamente nella cornice del mio fotogramma. Ho scattato, ma non riuscivo a spiegarmi perché si fosse avvicinata così tanto. Col senno di poi ho capito che forse questo incontro parla più della foto stessa: la fauna selvatica si è abituata alla nostra invadenza. Credo che l’albero tagliato che ho incluso nella composizione e lo sguardo della volpe ritraggano la drammaticità della situazione, e mi auguro che i fotografi naturalisti non debbano più confrontarsi con simili scenari in futuro”.

– Charlie Page –

Gli altri vincitori di categoria dei British Wildlife Photography Awards 2023

© James Roddie, vincitore categoria Animal Behaviour del British Wildlife Photography Awards 2023

James Roddie

Vincitore categoria Animal Behaviour dei British Wildlife Photography Awards 2023

Titolo Hitching a Lift Dati tecnici fotocamera Nikon D850, obiettivo Nikkor 500mm f/5.6; 1/1600sec, f/11, ISO 2.200.

“I fotografi talentuosi di questa edizione ci hanno fornito un quadro eccezionale della situazione naturalistica in Gran Bretagna. Sarà un determinante promemoria sull’importanza della natura e degli ambienti naturali che ancora esistono nel nostro Paese e che hanno bisogno della nostra cura e attenzione”.
Will Nicholls
Direttore del concorso
© Lewis Newman, vincitore categoria Animal Portraits del British Wildlife Photography Awards 2023

Lewis Newman

Vincitore categoria Animal Portraits dei British Wildlife Photography Awards 2023

Titolo Sleeping With Dandelions Dati tecnici fotocamera Nikon D500, obiettivo Nikkor 300mm f/2.8; 1/800sec, f/4, ISO 640.

© Matt Doogue, vincitore categoria Botanical Britain del British Wildlife Photography Awards 2023

Matt Doogue

Vincitore categoria Botanical Britain dei British Wildlife Photography Awards 2023

Titolo A Poet’s Lunch Dati tecnici fotocamera Canon Eos 6D Mark II, obiettivo Canon 100mm f/2.8 Macro; 1/320sec, f/2,8, ISO 100. Focus stacking.

© Matthew Turner, vincitore categoria Black & White del British Wildlife Photography Awards 2023

Matthew Turner

Vincitore categoria Black & White dei British Wildlife Photography Awards 2023

Titolo Great Mell Fell Dati tecnici fotocamera Sony a7R, obiettivo Sony 16-35mm f/4 a 26mm; 1/30sec, f/8, ISO 250.

banner nikon video tour
© Henley Spiers, vincitore categoria Coast & Marine del British Wildlife Photography Awards 2023

Henley Spiers

Vincitore categoria Coast & Marine dei British Wildlife Photography Awards 2023

Titolo Welcome to the Zoo(plankton) Dati tecnici fotocamera Nikon D850, obiettivo Nikkor 60mm f/2.8; 1/60sec, f/29, ISO 2.000.

© Neil McIntyre, vincitore categoria Habitat del British Wildlife Photography Awards 2023

Neil McIntyre

Vincitore categoria Habitat dei British Wildlife Photography Awards 2023

Titolo Stag by the Loch Side Dati tecnici fotocamera Canon Eos 5D Mark IV, obiettivo Canon 70-300mm f/4-5.6 a 81mm; 1/2000sec, f/11, ISO 400.

© John Waters, vincitore categoria Hidden Britain del British Wildlife Photography Awards 2023

John Waters

Vincitore categoria Hidden Britain dei British Wildlife Photography Awards 2023

Titolo Honey Bee Flight Trail Dati tecnici fotocamera Canon Eos 5D, obiettivo Canon 100mm f/2.8 Macro; 1/4sec, f/32, ISO 160.

© Philip Selby, vincitore categoria Wild Woods del British Wildlife Photography Awards 2023

Philip Selby

Vincitore categoria Wild Woods dei British Wildlife Photography Awards 2023

Titolo Mystical Forest Dati tecnici fotocamera Canon Eos 5D Mark III, obiettivo Canon 24-105mm f/4 a 85mm; 1/13sec, f/11, ISO 100.

© Wilbur King, vincitore premio RSPB fino a 11 anni del British Wildlife Photography Awards 2023

Wilbur King

Vincitore premio RSPB fino a 11 anni dei British Wildlife Photography Awards 2023

Titolo Vine Wevill Dati tecnici fotocamera Canon Eos 5D Mark III, obiettivo Canon 100mm f/2.8 Macro; 1/160sec, f/16, ISO 100.

© Felix Walker-Nix, vincitore premio RSPB tra i 12 e i 14 anni del British Wildlife Photography Awards 2023

Felix Walker-Nix

Vincitore premio RSPB tra i 12 e i 14 anni dei British Wildlife Photography Awards 2023

Titolo What’s Over There? Dati tecnici fotocamera Canon Eos 5D Mark II, obiettivo Sigma 100-400mm f/5-6.3 a 400mm; 1/2500sec, f/6.3, ISO 800.

banner nikon video tour

Le gallerie dei vincitori  e finalisti sono visibili nel sito ufficiale dei British Wildlife Photography Awards. 

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Fotografia di paesaggio Armand Sarlangue À Perte De Vue
PORTFOLIO

Armand Sarlangue: maestosi paesaggi che non sembrano di questo mondo

Il francese Armande Sarlangue fotografa maestosi paesaggi di tutto il mondo nel pieno rispetto della natura

12 Gennaio 2023
Close-up Photographer of the Year 2021
APPROFONDIMENTI

Close-up Photographer of the Year 2021

Riflettori puntati sulla fotografia close-up, macro e micro: il Close-up Photographer of the Year celebra l’enorme potenziale fotografico delle piccole ...

1 Dicembre 2021
Epson Pano International Awards 2021
APPROFONDIMENTI

Epson Pano International Awards 2021

Il mondo offre allo sguardo scenari mozzafiato, ma questo, a volte, ai fotografi non basta: quelli particolarmente esigenti vogliono di ...

1 Dicembre 2021
I vincitori del Red Bull Illume 2021
APPROFONDIMENTI

I vincitori del Red Bull Illume 2021

“Pazzesca! Ma come avrà fatto il fotografo a scattarla?”. Se questo è il primo pensiero che vi viene in mente ...

1 Marzo 2022
World Press Photo 2022
APPROFONDIMENTI

World Press Photo 2022

Per la prima volta nella storia del World Press Photo, l’immagine dell’anno non include la presenza di alcun essere umano. ...

1 Giugno 2022
banner nikon summer promo
Tags: Fotografia naturalistica
Articolo precedente

Sony A1: la recensione

Articolo successivo

Olivo Barbieri alla scoperta dei megaliti sardi

Articolo successivo
Olivo Barbieri alla scoperta dei megaliti sardi

Olivo Barbieri alla scoperta dei megaliti sardi

Login login per unirti alla discussione
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Cinzia Canneri. Women’s bodies as battlefields

Corpi di donne come campi di battaglia: premiato al World Press Photo 2025, ecco l’impressionante reportage di Cinzia Canneri

22 Giugno 2025
mostre fotografia estate 2025

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

21 Giugno 2025
Leica M3 asta

La prima Leica M3 numerata va all’asta e potrebbe superare quota 500.000 euro

20 Giugno 2025
Marco Meniero analemma lemniscata sole fotografia astronomica panoramica

Il fotografo del cielo che cattura i passi del sole

20 Giugno 2025
PROMO Nikon KIT

Nikon Summer Edition Special Kit: c’è tempo fino al 22 giugno

19 Giugno 2025
Leica Monopan 50 evid

Leica MONOPAN 50: la prima pellicola in 100 anni e forse non è neanche fatta in casa

19 Giugno 2025
nuovo viltrox af 85mm f1.4 pro

Nuovo Viltrox AF 85mm F1.4 Pro: il ritratto “professionale” ora è per tutti

19 Giugno 2025
Marco Brandi limicoli uccelli fotografia naturalistica avifauna

Uccelli da rompicapo: la fotografia naturalistica nell’intricato mondo dei limicoli

18 Giugno 2025
nuovo sigma art 17-40mm f1.8 DC

Nuovo Sigma Art 17-40mm F1.8 DC: ottime notizie dal fronte APS-C

17 Giugno 2025
nuova OM SYSTEM OM-5 Mark II

Nuova OM System OM-5 II: il face lift parte da un tocco di abbronzatura

17 Giugno 2025
Chromatic Awards 2025

Chromatic Awards 2025: il concorso fotografico che premia la forza del colore

17 Giugno 2025
Shark Preyed Shark Preyed documentario Andrea e Marco Spinelli

Shark Preyed: gli squali nel piatto e nel beauty case… senza che ce ne accorgiamo

16 Giugno 2025
Rollei 85mm F1.8 evidenza

Rollei AF 85mm F/1.8, il ritratto dell’ottica moderna in una moderna ottica da ritratto

15 Giugno 2025
Dawid Galinski

I ritratti di Dawid Galinski, tra psicologia e oscurità

14 Giugno 2025
Leica Vario-Elmarit-SL 28–70 f/2.8 ASPH.

Leica Vario-Elmarit-SL 28–70mm f/2,8 ASPH: è davvero così “nuovo”?

13 Giugno 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner nikon video tour
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Cinzia Canneri. Women’s bodies as battlefields

Corpi di donne come campi di battaglia: premiato al World Press Photo 2025, ecco l’impressionante reportage di Cinzia Canneri

22 Giugno 2025
mostre fotografia estate 2025

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

21 Giugno 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?