• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 29 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home GREENPICS

4.000 uccelli morti in cima al podio del Bird Photographer of the Year 2024. Perché?

Il più grande concorso di fotografia ornitologica del mondo premia Patricia Homonylo con l’auspicio che la sua immagine scioccante spinga il pubblico ad agire.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
25 Settembre 2024
in GREENPICS, VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Patricia Seaton Homonylo, When Worlds Collide. Vincitrice assoluta e vincitrice categoria Conservation, Bird Photographer of the Year 2024
Patricia Seaton Homonylo, When Worlds Collide. Vincitrice assoluta e vincitrice categoria Conservation, Bird Photographer of the Year 2024

“Ogni anno, solo nel Nord America, più di un miliardo di uccelli muoiono a causa di collisioni con i vetri”. È quanto dichiarato dalla fotografa canadese Patricia Homonylo, vincitrice assoluta del Bird Photographer of the Year 2024. La sua immagine, intitolata When Worlds Collide, mostra un’agghiacciante “raccolta” di oltre 4.000 uccelli morti in seguito a un impatto con finestre o altre superfici riflettenti nelle aree urbane di Toronto (Canada).

Patricia Homonylo: Bird Photographer of the Year 2024

“Sono una fotoreporter specializzata in conservazione – ha aggiunto Homonylo – e lavoro con il Fatal Light Awareness Program, che si occupa di salvare gli uccelli sopravvissuti alle collisioni con le vetrate a Toronto. Purtroppo, nella maggior parte dei casi troviamo individui morti sul colpo. In questi casi li raccogliamo e alla fine dell’anno li disponiamo in una composizione di grande impatto per onorare le vite perse e sensibilizzare l’opinione pubblica”.

© Kat Zhou, Immersion. Vincitrice categoria Birds in the Environment, Bird Photographer of the Year 2024
© Kat Zhou, Immersion. Vincitrice categoria Birds in the Environment, Bird Photographer of the Year 2024
Spero che le persone rimangano scioccate da ciò che vedono e siano spinte ad agire utilizzando vetri sicuri per gli uccelli e sostenendo organizzazioni come il Fatal Light Awareness Program.
Patricia Homonylo, vincitrice Bird Photographer of the Year 2024

Perché le superfici riflettenti possono essere letali per gli uccelli?

Per un uccello, una superficie riflettente – come il vetro di una finestra – può generare un’immagine illusoria, una sorta di continuazione del paesaggio che si trova alle sue spalle, che lo induce a mantenere inalterata la rotta colpendo tale superficie ingannevole e letale a tutta velocità.

Un video raggiunto tramite un link pubblicato nel sito del Fatal Light Awareness Program mostra un esempio della percezione visiva di un uccello di fronte a una superficie riflettente.

Il Fatal Light Awareness Program (FLAP) Canada – un ente di beneficenza canadese registrato, ampiamente riconosciuto come la principale autorità in materia di collisioni tra uccelli ed edifici – persegue l’obiettivo di uno sviluppo urbano attento alla salvaguardia delle specie selvatiche e, tra le altre attività, incoraggia i cittadini e le aziende a utilizzare adesivi sui vetri, zanzariere o griglie per finestre per prevenire gli impatti.

© Alan Murphy, Winter Pink. Vincitore categoria Best Portrait, Bird Photographer of the Year 2024
© Alan Murphy, Winter Pink. Vincitore categoria Best Portrait, Bird Photographer of the Year 2024

Bird Photographer of the Year: salvaguardare la natura

Lo scatto di Patricia Homonylo è un significativo esempio del ruolo comunicativo che può – e talvolta deve – essere svolto dall’immagine fotografica. L’importanza cruciale che Bird Photographer of the Year attribuisce al delicato tema della conservazione ha reso possibile una scelta a dir poco coraggiosa: anziché il ritratto di piumaggi scenografici, maestosi corteggiamenti, voli acrobatici o impressionanti scene di predatori a caccia, la giuria ha deciso di premiare uno scatto che parla di morte, affrontando il rischio di impopolarità con il preciso obiettivo di scuotere il pubblico e indurlo a prendere in considerazione un problema troppo spesso sottovalutato se non del tutto ignorato.

banner vetrina libri fotocult.it

Quest’anno, la competizione ha donato 5.000 sterline all’associazione Birds on the Brink, che fornisce finanziamenti vitali ai progetti di conservazione degli uccelli di base in tutto il mondo.
Più di 23.000 immagini sono state candidate da fotografi di qualsiasi nazionalità, che hanno tentato di aggiudicarsi il Grand Prize di 3.500 sterline.

© Nathaniel Peck, Scavenger. Vincitore categoria Bird Behaviour, Bird Photographer of the Year 2024
© Nathaniel Peck, Scavenger. Vincitore categoria Bird Behaviour, Bird Photographer of the Year 2024

I fotografi hanno gareggiato in otto categorie: Best Portrait, Birds in the Environment, Bird Behaviour, Birds in Flight, Black and White, Urban Birds, Conservation (Single Image) e Comedy Bird Photo. Inoltre, sono stati assegnati un Premio Conservazione, un Premio Portfolio e un Premio Video.
Il premio Young Photographer of the Year 2024 è stato conquistato dal quattordicenne spagnolo Andrés Luis Domínguez Blanco grazie alla sua ripresa creativa di un picchio muratore sul tronco di una quercia.

Le gallerie complete dei vincitori del Bird Photographer of the Year 2024 sono disponibili sul sito ufficiale del concorso birdpoty.com.
Tutte le immagini premiate sono state pubblicate dalla Princeton University Press in un libro con copertina rigida con prefazione del cameraman e presentatore di fauna selvatica Simon King, disponibile sul sito della competizione al costo di 30 sterline.

Tutti i vincitori di categoria del Bird Photographer of the Year 2024 (clic per aprire l'elenco)

Bird Behaviour

1°– Nathaniel Peck (Stati Uniti) – Scavenger

2°– Jack Zhi (Stati Uniti) – Playful Fledgling

3° – Tom Schandy (Norvegia) – The Attack

Best Portrait

1°– Alan Murphy (Stati Uniti) – Winter Pink

2°– Samual Stone (Regno Unito) – Swanception

3° – Markus Varesvuo (Finlandia) – Black Grouse

Birds in Flight

1°– Hermis Haridas (India) – Dawn’s Whispers: Graceful Hoopoe Silhouette at Sunrise

2°– Nicolas Groffal (Francia) – Heavenly Elegant Flight

3° – Suliman Alatiqi (Kuwait) – Water take-off

Birds in the Environment

1°– Kat Zhou (Stati Uniti) – Immersion

2°– Levi Fitze (Svizzera) – Surfing on the Other Side

3° – Jonas Beyer (Danimarca) – Feeding Frenzy

Black and White

1°– David Stowe (Australia) – Hippo Impression

2°– William Steel (Sud Africa) – Eclipse

3° – Sparky Stensaas (Stati Uniti) – Snow Turkeys 

Comedy Bird Photo

1°– Nadia Haq (Stati Uniti) – A Modern Dancer

2°– Robert Gloeckner (Stati Uniti) – Open Door

3° – Gary Collyer (Regno Unito) – Helmetshrikes Preparing to Sleep

Urban Birds

1°– Grzegorz Długosz (Polonia) – Treacherous Juorney

2°– Boldizsár Szűcs (Ungheria) – Apartment

3° – Tomáš Grim (Repubblica Ceca) – Crows Watching TV… Tower

Conservation (Single Image)

1°– Patricia Seaton Homonylo (Canada) – When Worlds Collide

2°– Cheng Kang (Australia) – Inmates

3°– Joshua Galicki (Stati Uniti) – Postmortem

Young Photographer of the Year

12-14 anni – Andrés Luis Domínguez Blanco (Spagna) – Perspective

15-17 anni – Emil Wagner (Germania) – Human and Nature (and Dog)

Fino a 11 anni – Julian Mendla (Germania) – Turbulent Fish Hunt

Bird Behaviour

© Jack Zhi, Playful Fledgling. 2° posto categoria Bird Behaviour, Bird Photographer of the Year 2024
© Jack Zhi, Playful Fledgling. 2° posto categoria Bird Behaviour, Bird Photographer of the Year 2024
© Tom Schandy, The Attack. 3° posto categoria Bird Behaviour, Bird Photographer of the Year 2024
© Tom Schandy, The Attack. 3° posto categoria Bird Behaviour, Bird Photographer of the Year 2024

Best Portrait

© Samual Stone, Swanception. 2° posto categoria Best Portrait, Bird Photographer of the Year 2024
© Samual Stone, Swanception. 2° posto categoria Best Portrait, Bird Photographer of the Year 2024
© Markus Varesvuo, Black Grouse. 3° posto categoria Best Portrait, Bird Photographer of the Year 2024
© Markus Varesvuo, Black Grouse. 3° posto categoria Best Portrait, Bird Photographer of the Year 2024

Birds in Flight

© Hermis Haridas. Dawn’s Whispers: Graceful Hoopoe Silhouette at Sunrise. Vincitore categoria Birds in Flight, Bird Photographer of the Year 2024
© Hermis Haridas. Dawn’s Whispers: Graceful Hoopoe Silhouette at Sunrise. Vincitore categoria Birds in Flight, Bird Photographer of the Year 2024
© Nicolas Groffal, Heavenly Elegant Flight. 2° posto categoria Birds in Flight, Bird Photographer of the Year 2024
© Nicolas Groffal, Heavenly Elegant Flight. 2° posto categoria Birds in Flight, Bird Photographer of the Year 2024
© Suliman Alatiqi, Water take-off. 3° posto categoria Birds in Flight, Bird Photographer of the Year 2024
© Suliman Alatiqi, Water take-off. 3° posto categoria Birds in Flight, Bird Photographer of the Year 2024

Birds in the Environment

© Levi Fitze, Surfing on the Other Side. 2° posto categoria Birds in the Environment, Bird Photographer of the Year 2024
© Levi Fitze, Surfing on the Other Side. 2° posto categoria Birds in the Environment, Bird Photographer of the Year 2024
© Jonas Beyer, Feeding Frenzy. 3° posto categoria Birds in the Environment, Bird Photographer of the Year 2024
© Jonas Beyer, Feeding Frenzy. 3° posto categoria Birds in the Environment, Bird Photographer of the Year 2024

Black and White

© David Stowe, Hippo Impression. Vincitore categoria Black and White, Bird Photographer of the Year 2024
© David Stowe, Hippo Impression. Vincitore categoria Black and White, Bird Photographer of the Year 2024
© William Steel, Eclipse. 2° posto categoria Black and White, Bird Photographer of the Year 2024
© William Steel, Eclipse. 2° posto categoria Black and White, Bird Photographer of the Year 2024
© Sparky Stensaas, Snow Turkeys. 3° posto categoria Black and White, Bird Photographer of the Year 2024
© Sparky Stensaas, Snow Turkeys. 3° posto categoria Black and White, Bird Photographer of the Year 2024

Comedy Bird Photo

© Nadia Haq, A Modern Dancer. Vincitrice categoria Comedy Bird Photo, Bird Photographer of the Year 2024
© Nadia Haq, A Modern Dancer. Vincitrice categoria Comedy Bird Photo, Bird Photographer of the Year 2024
© Robert Gloeckner, Open Door. 2° posto categoria Comedy Bird Photo, Bird Photographer of the Year 2024
© Robert Gloeckner, Open Door. 2° posto categoria Comedy Bird Photo, Bird Photographer of the Year 2024
© Gary Collyer, Helmetshrikes Preparing to Sleep. 3° posto categoria Comedy Bird Photo. Bird Photographer of the Year 2024
© Gary Collyer, Helmetshrikes Preparing to Sleep. 3° posto categoria Comedy Bird Photo. Bird Photographer of the Year 2024

Urban Birds

© Grzegorz Długosz, Treacherous Juorney. Vincitore categoria Urban Birds, Bird Photographer of the Year 2024
© Grzegorz Długosz, Treacherous Juorney. Vincitore categoria Urban Birds, Bird Photographer of the Year 2024
© Tomáš Grim, Crows Watching TV… Tower. 3° posto categoria Urban Birds, Bird Photographer of the Year 2024
© Tomáš Grim, Crows Watching TV… Tower. 3° posto categoria Urban Birds, Bird Photographer of the Year 2024

Conservation (Single Image)

© Joshua Galicki, Postmortem. 3° posto categoria Conservation Single Image, Bird Photographer of the Year 2024
© Joshua Galicki, Postmortem. 3° posto categoria Conservation Single Image, Bird Photographer of the Year 2024

Young Photographer of the Year

© Andrés Luis Domínguez Blanco, Perspective. Young Photographer of the Year, Bird Photographer of the Year 2024
© Andrés Luis Domínguez Blanco, Perspective. Young Photographer of the Year, Bird Photographer of the Year 2024
© Julian Mendla, Turbulent Fish Hunt. Young Photographer of the Year fino a 11 anni, Bird Photographer of the Year 2024
© Julian Mendla, Turbulent Fish Hunt. Young Photographer of the Year fino a 11 anni, Bird Photographer of the Year 2024

Fatal Light Awareness Program

Ulteriori informazioni sul Fatal Light Awareness Program sono disponibili sul sito flap.org, che include interessanti articoli che spaziano dalle informazioni sulle condizioni di salute degli uccelli sopravvissuti all’impatto con una vetrata, ai numerosi metodi di prevenzione dell’impatto fino alla diffusione di Global Bird Collision Mapper, una Web app per segnalare e registrare le collisioni degli uccelli con gli edifici di tutto il mondo. 

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica
GREENPICS

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Le incantevoli fotografie di Sandro Perez...

di Jessica Barresi
20 Agosto 2025
Finalisti concorso fotografico Ocean Photographer of the Year 2025
GREENPICS

L’attuale fotografia degli oceani negli scatti dell’Ocean Photographer of the Year 2025

L'Ocean Photographer of the Year, concorso...

di Redazione Fotocult
16 Agosto 2025
Ilaria Mariagiulia Rizzuto fotografia subacquea
GREENPICS

Temprata dal mare: progetti e successi di un’appassionata fotografa subacquea

La fotografa subacquea llaria Mariagiulia Rizzuto...

di Jessica Barresi
12 Agosto 2025
Stefano Balma Shapes of Earth
GREENPICS

Quanti fotografi di paesaggio sanno rinunciare all’effetto Wow?

Stefano Balma scatta fotografie di paesaggio...

di Jessica Barresi
5 Agosto 2025
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux
GREENPICS

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

dal 14 giugno 2025 al 19...

di Jessica Barresi
11 Luglio 2025
International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori
GREENPICS

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

Joanna L. Steidle si aggiudica la...

di Jessica Barresi
3 Luglio 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: Concorsi fotograficiFotografia impegnataFotografia naturalistica
Articolo precedente

Insta360 Link 2, la nuova webcam intelligente che ti segue “per casa”

Articolo successivo

XV Premio PHOTO IILA: fotografia lationamericana e italiana chiacchierano di identità

Articolo successivo
Mostra XV Premio PHOTO IILA, Museo di Roma in Trastevere

XV Premio PHOTO IILA: fotografia lationamericana e italiana chiacchierano di identità

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Carosello

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

28 Agosto 2025
hasselblad xcd 35-100mm evidenza

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

28 Agosto 2025
Guida mercato obiettivi ritratto economici

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

27 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

26 Agosto 2025
Yoshiki Hase, Ena

Yoshiki Hase, ovvero quando la fantasia della staged photography cattura la vera essenza di un villaggio e della sua gente

26 Agosto 2025
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

25 Agosto 2025
Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025
Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Carosello

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

28 Agosto 2025
hasselblad xcd 35-100mm evidenza

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

28 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?