• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 16 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home GREENPICS

Benedetta Lavezzi

Jessica Barresi di Jessica Barresi
1 Marzo 2021
in GREENPICS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Benedetta Lavezzi ama fotografare le piccole chiocciole e, da qualche anno, le alleva in casa per poi fotografarle durante le sue sessioni di macrofotografia. Per rispettare i ritmi naturali (notoriamente lenti!) dei piccoli invertebrati, realizza la maggior parte degli scatti intorno al tramonto, orario in cui i suoi soggetti iniziano a uscire dal guscio mostrando interesse per ciò che li circonda.

Le parti principali che compongono le curiose creature ermafrodite, osservate e studiate con attenzione dalla fotografa che vuole mostrarne la bellezza attraverso le proprie immagini sono il piede (la superficie che tocca la terra o qualsiasi altro elemento su cui la chiocciola si muove), le quattro antenne (due dedicate alla vista e due con funzione olfattiva, gustativa e tattile), la bocca, dotata di lingua, e il guscio calcareo, protezione dai pericoli esterni e dalle variazioni di temperatura.

Benedetta ricorre spesso alla tecnica del focus stacking per estendere la profondità di campo: scatta una serie di fotografie con variazioni micrometriche della messa a fuoco fra l’una e l’altra, e poi fonde i relativi file in un’unica immagine (con tutti i piani nitidi) mediante il software di fotoelaborazione Helicon Focus. Lo scopo dell’autrice è quello di mostrare le peculiarità di alcune affascinanti creature e lasciare una traccia indelebile della loro esistenza.

La fotografa lavora esclusivamente con luce naturale per ottenere un’illuminazione dall’effetto morbido. A una fotocamera Nikon D7500 abbina spesso l’obiettivo macro Sigma 105mm f/2,8, ottica che le regala molte soddisfazioni in virtù della sua risoluzione e della gradevolezza della sfocatura dei piani secondari.

Scatta durante le prime ore del mattino, verso il tramonto, per evitare ombre nette e sfruttare eventuali giochi di colore generati dalla temperatura della luce. In caso di condizioni meteorologiche avverse allestisce un set in casa, posizionato nei pressi di una finestra per lavorare comunque sfruttando la luce naturale, che all’occorrenza diffonde mediante l’utilizzo di una tenda.

L'allevamento

Per l’allevamento, l’autrice ha creato un ambiente adeguato e confortevole all’interno di una capiente vaschetta in plastica trasparente che garantisce una buona visibilità. Il coperchio, completamente rimovibile, è dotato di un manico per il trasporto e di uno sportello per accedere all’interno del contenitore e presenta delle fessure per assicurare la giusta aerazione. Il fondo del contenitore è ricoperto da uno strato di terra, corteccia e legnetti, sul quale porre foglie di insalata o altre piante di cui le chiocciole sono ghiotte.

Verso il tramonto Benedetta inumidisce la terra e le pareti della vasca per invogliarle a uscire dal guscio. È importante provvedere quotidianamente alla pulizia della vaschetta. Quando le chiocciole si mostrano robuste e forti la fotografa provvede a cercare accuratamente un terreno idoneo in cui metterle in libertà senza che siano esposte a pericoli.

Accessori fotografici

Per chi si dedica alla macrofotografia – e in particolare all’applicazione della tecnica del focus stacking – è fondamentale utilizzare un solido treppiedi per scongiurare il mosso e per ottimizzare il controllo della messa a fuoco.

Una volta posizionata la fotocamera sul treppiedi è opportuno avvalersi di uno scatto remoto per non introdurre vibrazioni nel momento in cui si preme il pulsante di rilascio dell’otturatore. Un telecomando wireless consente di scattare anche lontani dalla fotocamera, aspetto pratico per chi lavora in solitaria e potrebbe aver bisogno di gestire personalmente alcuni elementi sulla scena.

In casi di scarsa luminosità potrebbero rivelarsi utili dei pannelli riflettenti, anche di piccole dimensioni, per schiarire le parti in ombra. Dando sfogo alla creatività si possono scegliere elementi di vario genere da porre sullo sfondo della scena. Benedetta ricorre spesso a fiori, foglie, cartoncini o oggetti dalla forma o dal colore interessante, che possano valorizzare il soggetto principale senza prevalere su di esso.

Potrebbero interessarti anche
Comedy Wildlife Photography Awards 2022
BANDI SCADUTI

Comedy Wildlife Photography Awards 2022

Nati da una grande passione per la natura e da un'esperienza di vita e lavoro pluridecennale in Africa orientale, i ...

4 Agosto 2022
Close-up Photographer of the Year 2021
APPROFONDIMENTI

Close-up Photographer of the Year 2021

Riflettori puntati sulla fotografia close-up, macro e micro: il Close-up Photographer of the Year celebra l’enorme potenziale fotografico delle piccole ...

1 Dicembre 2021
Pietro Formis
INTERVISTE

Pietro Formis

Acqua, lame di luce che tagliano l’oscurità, scintillii e poi di nuovo buio. Il fotografo subacqueo si lascia sorprendere da ...

19 Agosto 2021
Fuoco a profusione – Il focus stacking
TECNICA

Fuoco a profusione – Il focus stacking

In macrofotografia la profondità di campo non è mai abbastanza. Chiudere il diaframma non è sempre la scelta migliore: la ...

1 Novembre 2016
La bellezza della natura attraverso la fotografia di paesaggio. Foto di Andrea Zappia
TECNICA

Naturalmente, paesaggio

I paesaggi naturali si prestano a essere fotografati con qualsiasi fotocamera e qualsiasi obiettivo, ma ciò non toglie che spesso ...

5 Aprile 2017
banner nital winter promo
Articolo precedente

Strana storia

Articolo successivo

Larry Fink – Retrospective

Articolo successivo
Larry Fink – Retrospective

Larry Fink – Retrospective

banner nikon winter instant saving
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner mostra man ray milano

Articoli recenti

Inferno Roger Ballen libro Postcart

Roger Ballen fa un giro all’Inferno e pubblica un nuovo libro

16 Novembre 2025
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

15 Novembre 2025
La nuova alleanza tra fotografia e psichiatria libro Francesca Orsi Mimesis

Manicomi demoliti a colpi di fotografia

15 Novembre 2025
Sony accessorio copertura pioggia supertele fotografia natura outdoor

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele

14 Novembre 2025
Rodney Smith mostra fotografica Palazzo Roverella Rovigo

Con Anne Morin tra gli enigmi fotografici di Rodney Smith

14 Novembre 2025
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

14 Novembre 2025
Vincitori concorso fotografico HIPA 2025

Fotografa un parossismo dell’Etna e porta a casa 200.000 dollari dell’HIPA 2025

13 Novembre 2025
DJI Neo 2 drone quadricottero selfie

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare

13 Novembre 2025
FUJIFILM Winter Promo 2025 Cashback & Instant Rebate Serie X e GFX

Fino a 500€ di Cashback e sconti immediati fino a 250€: Fujifilm scalda la stagione in vista dell’inverno

13 Novembre 2025
Dalla serie Intimate Interior. © Fulvio Bugani

Cuba non è un luogo. Cuba è uno stato d’animo

13 Novembre 2025
Insta360 Ace Pro 2 Grip Pro Kit 1 -EV

Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare

12 Novembre 2025
Letizia Battaglia. L’opera 1970-2020. Mostra fotografica Forlì

Viaggio nella vita dell’inarrestabile Letizia Battaglia

12 Novembre 2025
© Musuk Nolte - Droughts in the Amazon

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025

11 Novembre 2025
Offerte Amazon 07-11 luci led rullino acer nitro 32gb ram smallrig

Un flash che sembra un rullino e altre piccole amenità a tema fotografico

10 Novembre 2025
Saul Leiter mostra fotografica Padova

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova

10 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron

stock images by

banner depositphotos
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Inferno Roger Ballen libro Postcart

Roger Ballen fa un giro all’Inferno e pubblica un nuovo libro

16 Novembre 2025
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

15 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?