Roma
Dal 6 maggio all’8 giugno 2025
Chi si tiene aggiornato sul World Press Photo già conosce le immagini vincitrici dell’edizione 2025 dal 17 aprile, ma con tutta probabilità avrà avuto modo di osservarle solo online.
Se è vero che si tratta di immagini tanto forti da andare a segno anche se viste attraverso un monitor, poterle apprezzare dal vivo è un’occasione che sarebbe bene non perdere.
Per chi volesse avvicinarsi ancora di più ai quarantadue progetti premiati quest’anno dal prestigioso concorso internazionale di fotogiornalismo, è in arrivo la mostra presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, in programma dal 6 maggio all’8 giugno 2025.
World Press Photo 2025: quarantadue vincitori regionali
Come spiegato nel nostro articolo intitolato “I pugni allo stomaco del World Press Photo 2025” e pubblicato il 27 marzo 2025, l’ultima edizione del World Press Photo ha previsto un significativo aumento di riconoscimenti. Per ognuna delle sei aree geografiche della competizione, infatti, sono stati nominati vincitori ben tre fotografi per la categoria Singles e tre per la categoria Stories, ai quali continua ad affiancarsi – per ogni Regione – un vincitore per la categoria dedicata ai progetti a lungo termine.
Samar Abu Elouf vince il World Press Photo 2025
Ad ottenere il titolo di vincitrice assoluta del World Press Photo 2025 è stata la fotografa palestinese Samar Abu Elouf, con Mahmoud Ajjour, Aged Nine, il ritratto di un bambino di nove anni che ha perso entrambe le braccia a causa di un attacco aereo israeliano su Gaza.
“La vita di questo ragazzo – ha commentato il presidente della giuria globale, Lucy Conticello (direttore della fotografia di M, la rivista del weekend di Le Monde) – merita di essere compresa e questa foto fa ciò che il grande fotogiornalismo può fare: fornire un punto di ingresso stratificato in una storia complessa e l’incentivo a prolungare l’incontro con quella storia. A mio parere, questa immagine di Samar Abu Elouf è stata una chiara vincitrice fin dall’inizio”.
Di seguito il link diretto al nostro articolo dedicato ai vincitori del World Press Photo 2025.
La mostra è promossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, prodotta e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo, ideata da World Press Photo Foundation e realizzata con la collaborazione di 10b Photography, centro polifunzionale interamente dedicato alla cultura fotografica.
Tutti i lavori dei vincitori del World Press Photo 2025 sono visibili sul sito ufficiale del concorso www.worldpressphoto.org.
World Press Photo Exhibition 2025
- Palazzo Esposizioni Roma, via Nazionale, 194 – Roma
- dal 6 maggio all’8 giugno 2025
- fino al 13/05 mar-dom 10-20; dal 14/05 lun-dom 10-20, gio-ven 10-22.30
- fino al 19/05 intero 10 euro, ridotto 8 euro; dal 20/05 intero 12,50 euro ridotto 10 euro
- palazzoesposizioniroma.it
Le mostre di fotografia da non perdere in primavera in Italia e dintorni
La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it
Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche
I pugni allo stomaco del World Press Photo 2025
vincitori regionali della 68ª edizione del...
World Press Photo: vince ancora la guerra che strappa via tutto
Samar Abu Elouf fotografa un bambino...
Chi è il vero padre della “Napalm Girl”?
Nick Ut potrebbe non essere l’autore...
Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale
Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...