• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 9 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Moda e natura: un amore impossibile? Al PhotoVogue Festival 2025 ci si ragiona

I giganti della fotografia naturalistica impegnata animano la nona edizione del festival della fotografia di moda consapevole.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
4 Marzo 2025
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Charlie Hamilton James, Narcissis
© Charlie Hamilton James, Narcissis

Milano

Dal 6 al 9 marzo 2025

Vogue è sinonimo di “moda” e questo è un dato di fatto. Che “moda” diventi sinonimo di “sostenibilità”, però, è una missione di lungo corso – troppo lungo, oseremmo dire – nella quale il PhotoVogue Festival si dichiara impegnato da diversi anni.
Dal 2016, infatti, la manifestazione esplora la forza delle immagini e la loro capacità di plasmare la comprensione del mondo e indurre l’essere umano ad affrontare temi eticamente ed esteticamente rilevanti. È fuor di dubbio che la fotografia sia capace di meravigliare o indignare in un batter d’occhio e che in entrambi i casi sappia generare sensazioni forti, auspicabilmente utili ad accelerare la presa di coscienza seguita da iniziative concrete.

banner fujikina

PhotoVogue Festival 2025: una lettera d'amore alla natura

In occasione della sua nona edizione, il festival della fotografia di moda consapevole vuole celebrare le bellezze genuine della Terra preoccupandosi, al tempo stesso, della sostenibilità. In virtù di questo approccio rispettoso, il PhotoVogue Festival – che si terrà al 6 al 9 marzo 2025 a BASE Milano – è intitolato quest’anno The Tree of Life: A Love Letter to Nature.

© Imraan Christian (Cape Town, SA)
© Elizaveta Porodina per Atmos, Biophilia Fashion
© Elizaveta Porodina per Atmos, Biophilia Fashion

La lettera d’amore che il festival indirizza alla natura è scritta “a tante mani”, mani sensibili di giganti della fotografia responsabile, da tempo impegnati nella tutela ambientale e nella promozione della sostenibilità. Quattro giorni di mostre, incontri e presentazioni, dunque, offriranno al pubblico l’eccezionale occasione di interfacciarsi con artisti del calibro di Nick Brandt, Ami Vitale, Cristina Mittermeier e Richard Mosse, solo per citarne alcuni di più recente pubblicazione sulle pagine virtuali di fotocult.it e, con tutta probabilità, più familiari ai nostri lettori.

Le mostre in programma per il PhotoVogue Festival 2025

1. L’albero della vita: una lettera d’amore alla natura

L’albero della vita, una lettera d’amore alla natura è la mostra che dà il titolo al festival e presenta i lavori di quarantacinque artisti e cinque videomaker selezionati da una giuria internazionale composta dai migliori professionisti Condé Nast di tutto il mondo ed esperti della comunità visiva mondiale. L’esposizione propone un nuovo modo di vivere, in cui gli esseri umani creano legami significativi con i loro ecosistemi, mettendo in discussione lo status quo.

© Nick Brandt, Rangers With Tusks of Elephant Killed at the Hands of Man, Amboseli, 2011
© Richard Mosse, Dweller on the Threshold.jpg
©Gastón Zilberman, Qotzun
© Charlie Cordero, Santa Cruz del Islote

2. Panorama dell’America Latina

Questa mostra presenta le voci multiculturali dell’America Latina, offrendo uno sguardo sulla Regione attraverso le prospettive di quarantadue suoi artisti di talento. Gli autori, selezionati attraverso il bando locale Latin America Panorama, riflettono sulla cultura, le sfide e il futuro della loro regione.

3. L’albero del cambiamento

L’albero del cambiamento consiste in una serie di presentazioni, video e contributi di organizzazioni internazionali impegnate nella difesa dell’ambiente con oltre cento immagini d’autore.
La mostra si divide in dodici sezioni, diverse per tematiche affrontate e media utilizzati, tra le quali compaiono le fotografie di The Nature of Hope dell’organizzazione no-profit Vital Impacts: più di cento scatti dei migliori fotografi al mondo di fauna e storia naturale, tra cui  Ami Vitale, Nick Brandt, Jim Naughten, Brian Skerry e Cristina Mittermeier.

© Daniel Kordan, Elephants Sanctuary
© Daniel Kordan, Elephants Sanctuary
banner lexar

L’albero del cambiamento espone anche immagini realizzate per riviste ambientaliste, scientifiche e divulgative, cortometraggi sulla conservazione degli ecosistemi, sperimentazioni di videoarte sull’interazione tra natura e cultura e film d’animazione legati al tema naturalistico.

4. In Vogue with Nature

Questa mostra digitale mette in evidenza le copertine iconiche di Vogue delle edizioni globali che celebrano il rapporto tra moda e natura. Le copertine selezionate sottolineano la sostenibilità, la creatività e l’armonia tra arte e ambiente.

5. Semi di conoscenza – A Library of Knowledge

Una selezione curata di libri e riviste specializzate internazionali che offrono approfondimenti e punti di vista non scontati sul tema del festival.

Copertina di Vogue Italia agosto 2010, Kristen McMenany fotografata da Steven Meisel
© Fee-Gloria Gröenemeyer, Lost Mermaid

“Questa edizione del PhotoVogue Festival – ha dichiarato Alessia Glaviano, Head of Global PhotoVogue e direttrice del Festival – mira a promuovere una comprensione più profonda della nostra connessione con tutti gli esseri viventi e ad innescare un’azione collettiva per proteggere la nostra casa comune”.
Ci auguriamo che la fotografia – più che mai nel settore della moda – si dimostri un mezzo efficace per accelerare questo processo di tutela e rispetto del nostro ecosistema.

Il calendario completo degli incontri in programma è disponibile sul sito ufficiale del PhotoVogue Festival.
Il PhotoVogue Festival 2025 è co-curato da Caterina De Biasio, Visual Editor PhotoVogue, e Daniel Rodríguez Gordillo, Content Operations e Strategy Manager Condé Nast.
L’evento, completamente gratuito, è organizzato con il patrocinio del Comune di Milano.

PhotoVogue Festival/9ª edizione

  • BASE Milano, via Bergognone, 34 – Milano
  • dal 6 al 9 marzo 2025
  • lun-dom 11-19, gio 11-21
  • ingresso gratuito
  • photovoguefestival.vogue.it

Le mostre di fotografia da non perdere in inverno in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Mostre di fotografia da visitare a Natale e durante tutto l’inverno 2024-2025

di Redazione Fotocult
21 Dicembre 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Nick Brandt. The Day May Break
INTERVISTE

Nick Brandt. The Day May Break

La serie del fotografo Nick Brandt...

di Jessica Barresi
11 Ottobre 2023
SINK/RISE Nick Brandt libro fotografico
IN LIBRERIA

L’acqua che inghiotte la terra: le fotografie pre-apocalittiche di “SINK/RISE”

Il libro fotografico nato dal terzo...

di Redazione Fotocult
23 Dicembre 2024
Greenland Last Ice. cani da slitta, foto di cristina mittermeier
ARCHIVIO

Cos’è l’enoughness? Salverà gli ecosistemi della Terra? Secondo la fotografa Cristina Mittermeier, sì

dal 14 marzo al 1° settembre...

di Redazione Fotocult
9 Marzo 2024
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

di Jessica Barresi
27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...

di Francesca Orsi
25 Maggio 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

di Redazione Fotocult
4 Settembre 2023
Tags: Fotografia di modaFotografia impegnata
Articolo precedente

Nikon è attenta alla salute della tua fotocamera e ti offre un check-up gratuito

Articolo successivo

camerAmore 2025: ecco chi ama di più la propria macchina fotografica

Articolo successivo
vurzie kim cameramore 2025 winner

camerAmore 2025: ecco chi ama di più la propria macchina fotografica

Login login per unirti alla discussione
banner promozione primavera 2025 canon
Banner Whatsapp fotocult.it

Articoli recenti

Nikon Z5II test fotocult.it

Il test della Nikon Z5II: è questa la mirrorless che i fotografi attendevano?

9 Maggio 2025
Banner Canon Spring 2025

Fotocamera e obiettivo Canon: se li compri insieme c’è un extra-sconto di 100 euro.

8 Maggio 2025
Matteo de Mayda Una Barena Intera

Barene e uccelli a rischio nella laguna di Venezia

8 Maggio 2025
Mario Giacomelli mostra fotografica Questo ricordo lo vorrei raccontare

I fantasmi dell’ultima serie di Mario Giacomelli

7 Maggio 2025
Paolo Solari Bozzi, Greenland into White

Felicemente spaesato nel bianco della contesa Groenlandia

6 Maggio 2025
Mostra World Press Photo 2025 Palazzo Esposizioni Roma

Il World Press Photo visto da vicino: la mostra a Roma

5 Maggio 2025
© Kelvin Yuen (Cina), Open Photographer of the Year e vincitore categoria Open – Nature/Landscape. The Epson International Pano Awards 2024

Epson International Pano Awards 2025: il concorso per la fotografia panoramica che racconta il Mondo a 360°

4 Maggio 2025
Fujikina Milan 2025 festival fotografia e video

FUJIKINA a Milano a braccetto con Alec Soth, Magnum Photos e altri grandi protagonisti della fotografia

3 Maggio 2025
Limousine Kathy Shorr libro fotografico

Kathy Shorr, la fotografa autista che trasformò una limousine nel più originale degli studi mobili

2 Maggio 2025
canon rf 75-300mm su eos r evdenza

Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999

1 Maggio 2025
Secondo l'ultimo report di BCN+R, una società di ricerche che raccoglie i dati dalle principali catene di vendita al dettaglio di elettronica in Giappone, Kodak sta primeggiando per il terzo mese consecutivo nel mercato delle fotocamere compatte,

Kodak è prima in Giappone e la notizia non è degli anni Ottanta

30 Aprile 2025
Lorenzo Tugnoli, Fa' che sia un racconto, mostra fotografica Ravenna

I mezzi di comunicazione di massa fanno finta di raccontarci la guerra, i fotoreporter onesti no

30 Aprile 2025
Vista fronte e retro della Sigma BF

Sigma BF, il test della mirrorless che non ha paura di essere semplice

29 Aprile 2025
Vincitori GDT Nature Photographer of the Year 2025

Fotografa il “re dei tuffi” in volo attraverso una cascata e vince il GDT Nature Photographer of the Year 2025

28 Aprile 2025
fotografo con simbolo copyright

Diritti d’autore e fotografia: una proposta di legge vuole aumentare le tutele. Ma resta da capire il ruolo della AI

28 Aprile 2025
banner fujikina

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
banner fujikina
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Nikon Z5II test fotocult.it

Il test della Nikon Z5II: è questa la mirrorless che i fotografi attendevano?

9 Maggio 2025
Banner Canon Spring 2025

Fotocamera e obiettivo Canon: se li compri insieme c’è un extra-sconto di 100 euro.

8 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?