• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 24 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

La strepitosa natura del 60° Wildlife Photographer of the Year è in mostra a Milano

Cento fotografie del più celebre concorso di fotografia naturalistica catturano il pubblico in una coinvolgente esposizione su pannelli retroilluminati, tra visite guidate e attività di approfondimento.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
23 Novembre 2024
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
“The Demolition Squad”. L’efficiente smembramento di un coleottero blu da parte delle formiche rosse del legno. © Ingo Arndt, vincitore categoria Behaviour/Invertebrates, Wildlife Photographer of the Year 2024
“The Demolition Squad”. L’efficiente smembramento di un coleottero blu da parte delle formiche rosse del legno. © Ingo Arndt, vincitore categoria Behaviour/Invertebrates, Wildlife Photographer of the Year 2024

Milano

Dal 22 novembre 2024 al 9 febbraio 2025

Ve lo avevamo anticipato lo scorso 3 settembre ed eccoci qui a ricordarvelo: quest’anno la mostra del Wildlife Photographer of the Year è al Museo della Permanente di Milano, in un’edizione speciale. Da ieri, 22 novembre, le immagini premiate alla 60ª edizione del più prestigioso concorso di fotografia naturalistica sono esposte in contemporanea con la mostra presso la sede del Natural History Museum di Londra.

banner vetrina libri fotocult.it

Wildlife Photographer of the Year 2024: una mostra coinvolgente

Fino al 9 febbraio 2025 i visitatori potranno apprezzare cento fotografie vincitrici e finaliste, scatti mozzafiato – scelti tra 59.228 candidature provenienti da 117 Paesi – montati su grandi pannelli retroilluminati a led, in un percorso che promette un’esperienza particolarmente coinvolgente.
Ulteriori venticinque fotografie premiate dal pubblico con il premio People’s Choice sono mostrate in loop in uno slideshow su un grande schermo lungo quattro metri, mentre una sala video, con monitor da ottanta pollici, propone filmati di backstage delle foto vincitrici, interviste ai fotografi e altri contenuti legati alla mostra.

© Matthew Smith, vincitore categoria Underwater, Wildlife Photographer of the Year 2024
“Under the Waterline”. Una curiosa foca leopardo sotto i ghiacci dell’Antartide. © Matthew Smith, vincitore categoria Underwater, Wildlife Photographer of the Year 2024

Chi avesse perso il nostro articolo dedicato ai vincitori del Wildlife Photographer of the Year 2024 potrà trovarlo a questo link e rifarsi gli occhi davanti alla strepitosa galleria composta da tutte le immagini vincitrici di categoria. Le fotografie documentano la natura a 360° passando dal comportamento alla morfologia degli animali, dallo splendore dei paesaggi incontaminati ai più inaspettati dettagli del mondo vegetale, senza trascurare tematiche connesse alla crisi della biodiversità del pianeta Terra.

banner fujifilm X-E5

I vincitori del Wildlife Photographer of the Year 2024

The Swarm of Life (Lo sciame della vita), del fotoreporter canadese Shane Gross, è la fotografia vincitrice del 60° Wildlife Photographer of the Year. È stata scattata nelle acque del lago Cedar – sull’isola di Vancouver, nella Columbia Britannica – e ritrae centinaia di girini di rospo boreale che nuotano attraversando una scenografica vegetazione lacustre.

“The Swarm of Life”. Girini di rospo boreale nelle acque del lago Cedar. © Shane Gross, Wildlife Photographer of the Year 2024
“The Swarm of Life”. Girini di rospo boreale nelle acque del lago Cedar. © Shane Gross, Wildlife Photographer of the Year 2024

Alexis Tinker-Tsavalas (Germania), invece, è stato nominato Young Wildlife Photographer of the Year 2024 per la sua immagine Life Under Dead Wood (Vita sotto il legno morto), un focus stacking che ritrae i corpi fruttiferi di una muffa melmosa e un minuscolo collembolo.
Il nuovo premio Impact Award è stato assegnato rispettivamente alla fotografa polacca Liwia Pawłowska nella categoria Young e al fotografo australiano Jannico Kelk nella categoria Adult.
Per scoprire tutti i vincitori di categoria del WPOTY 2024 clicca qui.

banner fujifilm X-E5

60° WPOTY: visite guidate e attività speciali

Le visite guidate saranno condotte ogni venerdì da Marco Colombo, noto naturalista e fotografo pluripremiato al Wildlife (tre turni h 18.30 – 19.30 – 20.30, acquistabili anche on demand). I giovedì di gennaio saranno dedicati a speciali visite guidate tematiche, con Luca Eberle il 9 gennaio (Uccelli) e il 23 gennaio (Micromondo) e con Francesco Tomasinelli, esperto fotografo naturalista e noto ospite della trasmissione Geo, il 16 gennaio (Mimetismo) e il 30 gennaio (Predatori).

“Life Under Dead Wood”. Un collembolo fotografato vicino ai corpi fruttiferi di una muffa melmosa. © Alexis Tinker-Tsavalas, Young Photographer of the Year, Wildlife Photographer of the Year 2024
“Life Under Dead Wood”. Un collembolo fotografato vicino ai corpi fruttiferi di una muffa melmosa. © Alexis Tinker-Tsavalas, Young Photographer of the Year, Wildlife Photographer of the Year 2024

Si terranno, inoltre, delle serate gratuite di approfondimento che si terranno il sabato alle ore 21 nella sede della mostra:

14 dicembre – Federico Veronesi presenta il suo libro Walk the Earth
21 dicembre – Marco Colombo, Francesco Tomasinelli e l’illustratrice Giulia De Amicis parlano del libro Tentacoli: i misteri di polpi, seppie e calamari
11 gennaio – Marco Andreini presenta il suo documentario Ogni volta che il lupo
18 gennaio – Pietro Formis racconta Luci dal Profondo: Fotografia Naturalistica Subacquea

La mostra è organizzata, come di consueto, dall’Associazione culturale Radicediunopercento, presieduta da Roberto Di Leo, con il patrocinio del Comune di Milano e con media partner Lifegate.
Tutte le informazioni sull’esposizione sono consultabili sul sito radicediunopercento.it.

Wildlife Photographer of the Year 2024

  • A cura di Roberto Di Leo
  • Museo della Permanente, via Filippo Turati, 34 – Milano
  • dal 22 novembre 2024 al 9 febbraio 2025
  • tutti i giorni 10-19, go-ven 10-22
  • sab, dom e festivi intero 15 euro, ridotto 13 euro; infrasettimanali intero 13 euro, ridotto 11 euro
  • radicediunopercento.it

Le mostre e i festival di fotografia da non perdere in autunno in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Mostre e festival di fotografia da visitare nell’autunno 2024

di Redazione Fotocult
22 Settembre 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2024
GREENPICS

Una flotta di girini vince il Wildlife Photographer of the Year 2024: ancora una volta primeggia la fotografia subacquea

Shane Gross è il vincitore del...

di Redazione Fotocult
9 Ottobre 2024
serpente in costa rica
GREENPICS

Costa Rica, il paradiso della fotografia naturalistica prende vita in piena notte

Luca Eberle ci racconta le sue...

di Redazione Fotocult
4 Marzo 2024
© Pietro Formis, Death in Waiting, menzione d'onore Wildlife Photographer of the Year 2023
EIZO TOP SHOT

Il mostro è servito: il Wildlife Photographer of the Year premia la spettrale fotografia di un pesce prete in agguato

Pietro Formis ritrae un esemplare di...

di Jessica Barresi
1 Febbraio 2024
Ian Ford, Menzione d'onore Wildlife Photographer of the Year 2024
CURIOSITÀ

Il 60° Wildlife Photographer of The Year offre uno squisito antipasto

Il prestigioso concorso di fotografia naturalistica...

di Redazione Fotocult
3 Settembre 2024
European Wildlife Photographer of the Year 2024 vincitori concorso
GREENPICS

Una spettacolare foresta ricoperta di farfalle: Jaime Rojo vince lo European Wildlife Photographer of the Year 2024

Premi per oltre 33.500 euro ai...

di Redazione Fotocult
7 Novembre 2024
Vincitori Ocean Photographer of the Year 2024
VINCITORI

Spettacoli e drammi degli oceani: ecco le fotografie dei vincitori dell’Ocean Photographer of the Year 2024

Lo spagnolo Rafael Fernández Caballero vince...

di Redazione Fotocult
12 Settembre 2024
Tags: Fotografia naturalisticaMostre fotografia
Articolo precedente

Insta360+: dalla MicroSD alla “nuvola” con tre nuovi piani in abbonamento

Articolo successivo

Mi serviva la luce: sette specchi per Annette Schreyer

Articolo successivo
Mi serviva la luce, Annette Schreyer. Libro fotografico Postcart

Mi serviva la luce: sette specchi per Annette Schreyer

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025
Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Helmut Nwton Norman Solomon

Nuovi guai per il falsario seriale delle fotografie di Helmut Newton

19 Agosto 2025
Kevin Bennett Moore

Autoritratti cinematografici nella macchina del tempo

18 Agosto 2025
Dennis Morris Music Life mostra fotografica

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

17 Agosto 2025
Finalisti concorso fotografico Ocean Photographer of the Year 2025

L’attuale fotografia degli oceani negli scatti dell’Ocean Photographer of the Year 2025

16 Agosto 2025
Phillip Toledano. Another America mostra Milano

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

15 Agosto 2025
banner fujifilm x-e5

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Leica M Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner fujifilm x-e5
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?