• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 27 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Il fotogiornalismo dei tempi di Mario Dondero è destinato a morire?

Il “mese della fotografia” del circolo fotografico Tina Modotti di Bolzano fa riflettere sulla crisi di uno dei più significativi generi fotografici.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
1 Marzo 2024
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Tuffo sul Malecòn, L'Avana, 1992. © Mario Dondero
Tuffo sul Malecòn, L'Avana, 1992. © Mario Dondero

Bolzano

Dal 1° al 23 marzo 2024

Il fotogiornalismo è in crisi, minacciato dai fiumi di immagini digitali che inondano i media, dalla rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale, dalla diffusione del video a scapito dell’immagine statica, dalla circolazione impunita di fake news e dalla conseguente superficialità con cui, oggi, gran parte del pubblico si interfaccia con una fotografia.

Impegnandosi nella lotta per preservare l’integrità del fotogiornalismo il circolo fotografico Tina Modotti di Bolzano ha deciso di guardare alle origini e alla storia di questo importante genere fotografico in Italia, attraverso la testimonianza diretta di alcuni dei suoi più illustri protagonisti, tra i quali un fotografo che ha contribuito in modo significativo a documentare gli avvenimenti storici, sociali e culturali del nostro Paese nel secondo dopoguerra: Mario Dondero.

Ragazzi a Belfast, 1968. © Mario Dondero
Ragazzi a Belfast, 1968. © Mario Dondero
banner vetrina libri fotocult.it

Mario Dondero. Viaggio nel giornalismo

Agli inizi degli anni Cinquanta Mario Dondero avviò una carriera da giornalista, per poi intraprendere la strada del fotografo professionista per importanti quotidiani e settimanali italiani, come Le Ore, l’Unità, l’Avanti e Milano Sera. Successivamente collaborò anche con L’Espresso, Epoca, la Repubblica e molte testate internazionali.

A partire dal 1° marzo 2024 il circolo fotografico Tina Modotti presenta la mostra Mario Dondero. Viaggio nel giornalismo presso il Centro Trevi di Bolzano. Saranno in mostra cinquanta fotografie dell’autore provenienti dalla Fototeca di Fermo, città in cui Dondero ha trascorso gli ultimi anni, fino alla sua scomparsa nel 2015.

L'uomo che voleva raggiungere la luna, Festa del maggio, Accettura. © Mario Dondero

Le persone raccontate dalla fotografia di Mario Dondero

L’esposizione propone alcune delle innumerevoli tematiche affrontate dal noto esponente del fotogiornalismo italiano ed europeo: l’emigrazione dal meridione verso il nord Italia, le manifestazioni politiche del 1968, il processo di alfabetizzazione nelle campagne italiane, il regime di Salazar in Portogallo.

In un articolo pubblicato su fotocult.it il 7 luglio 2023 scrivevamo di Mario Dondero che “più di tutti seppe raccontare la gente, o meglio le storie che risiedono dietro e dentro le persone, spinto da una pulsione civica e militante”. Dondero assecondò la propria esigenza di raccontare la realtà – attraverso la fotografia – in giro per il mondo, viaggiando in Africa, a Cuba, in Afghanistan, in Irlanda, in Russia.

Gli scrittori del Nouveau Roman, Parigi, 1959. © Mario Dondero
Gli scrittori del Nouveau Roman, Parigi, 1959. © Mario Dondero

Durante la sua lunga e intensa attività, il fotoreporter riprese artisti e uomini politici dell’ultimo secolo e si legò a gruppi di intellettuali, inizialmente a Milano, in seguito a Parigi, dove si trasferì nel 1954, e infine a Roma, dove negli anni Sessanta frequentava personaggi come Pasolini, Moravia o Dacia Maraini. “Dondero”, si legge nel comunicato stampa della mostra “è sempre stato un fotografo eclettico e originale, dallo stile molto personale e difficile da inquadrare, nonostante si sia quasi sempre tenuto nel campo della fotografia di documentazione”.

“Il suo stile fotografico”, prosegue il comunicato “è fortemente condizionato dalla grande empatia che riusciva a stabilire con i protagonisti dei suoi ritratti. Un’altra sua caratteristica è l’essenzialità delle composizioni, pulizia formale priva di dettagli superflui e ridondati. Dondero riusciva a sintetizzare, in una sola immagine, la ‘storia di una vita’, un attimo unico e irripetibile”.

Pier Paolo Pasolini con la madre Susanna, Roma, 1962. © Mario Dondero
Pier Paolo Pasolini con la madre Susanna, Roma, 1962. © Mario Dondero
banner vetrina libri fotocult.it

La mostra Mario Dondero. Viaggio nel giornalismo fa parte del “mese della fotografia” del circolo fotografico Tina Modotti di Bolzano. Per le serate successive all’inaugurazione sono stati invitati due grandi protagonisti della seconda metà del Novecento: Uliano Lucas (ospite in data 8 marzo) e Ferdinando Scianna (ospite in data 15 marzo), che parleranno della loro esperienza e dei loro lavori più significativi, facendo riferimento al loro legame di amicizia con Mario Dondero. Il “mese della fotografia” terminerà con un incontro con il giovane fotogiornalista Matteo Bastianelli, che si terrà il 23 marzo.

Mario Dondero. Viaggio nel fotogiornalismo

  • Centro Trevi – TreviLab, via Cappuccini, 28 - Bolzano
  • dal 1° al 23 marzo 2024
  • lunedì-venerdì 14-18; sabato 9-12. Domenica chiuso
  • ingresso gratuito
  • www.circolomodotti.bz.it
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Mostra Uliano Lucas Uliano Lucas. Altre voci, altri luoghi. Fotografare per comprendere il mondo intorno a noi
ARCHIVIO

Uliano Lucas: non fotografi il mondo se prima non ti ci tuffi

dal 3 febbraio al 5 maggio 2024

11 Febbraio 2024
© Mario Dondero, La foto di gruppo degli scrittori del Nouveau Roman, Parigi 1959
CURIOSITÀ

Mario Dondero raccontato da Raffaella Perna

Raffaella Perna, curatrice della mostra "Mario Dondero. La libertà e l’impegno", racconta le fotografie più iconiche dell’esposizione.

7 Luglio 2023
Mario Dondero. La libertà e l’impegno
ARCHIVIO

Mario Dondero. La libertà e l’impegno

dal 21 giugno al 6 settembre 2023

24 Giugno 2023
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della Fondazione Primoli, tra le immagini del Conte Giuseppe Primoli.

25 Maggio 2023
Tags: Fotogiornalismo
Articolo precedente

Sebastião Salgado. Amazônia: l’imponente e fragile polmone verde del mondo va preservato

Articolo successivo

Cinque maestri della street photography si raccontano: ispirazione, strategia e tecnica

Articolo successivo
mosaico foto street

Cinque maestri della street photography si raccontano: ispirazione, strategia e tecnica

Login login per unirti alla discussione
banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

Gianluca Damiani Storie di Lupi

Vi racconto “Storie di Lupi”

27 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

26 Ottobre 2025
András Zoltai Flood Me, I'll Be Here

Flood Me, I’ll Be Here: la storia dell’isola inghiottita dal fiume sacro

25 Ottobre 2025
GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025 vincitori

GDT European Wildlife Photographer of the Year 2025: è l’anno del più giovane vincitore di sempre

24 Ottobre 2025
Offerte Amazon 25/10/2025 - GoPro, HDD Seagate

Prodotti fotografici al prezzo più basso di sempre: ecco alcune offerte selezionate

24 Ottobre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra fotografica Milano Palazzo Reale

Nell’universo artistico di Man Ray con i curatori della mostra “Forme di luce”

24 Ottobre 2025
Nuova Leica M EV1, la prima M senza telemetro

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima

23 Ottobre 2025
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

23 Ottobre 2025
Nikon Comedy Wildlife Awards 2025 finalisti concorso fotografico

Le gustose anteprime dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025: ecco i finalisti

23 Ottobre 2025
LOMO MC-A - Lomography - Fotocamera analogica pellicola 35mm

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?

22 Ottobre 2025
Malick Sidibé. La dolce vita africana. Mostra fotografica Roma

Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto

22 Ottobre 2025
acer Aspire Go 15 AG15-42P-R5V8 PC Portatile, Notebook, Processore AMD Ryzen 5 5625U, RAM 32 GB DDR4, 1024 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD, Scheda Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Silver

32 GB di RAM a soli 579 euro? Ecco un portatile perfetto per Photoshop

21 Ottobre 2025
Vincitori Dog Photography Awards 2025, 1° posto categoria Open, Dog Photography Awards 2025

Dog Photography Awards 2025: vince con sei paia di orecchie pelose

21 Ottobre 2025
Margaret Bourke-White. L’opera 1930-1960. Mostra fotografica Reggio Emilia

Margaret Bourke-White: gli scatti e la vita estrosa di un’eccezionale fotoreporter

20 Ottobre 2025
Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta mostra fotografia Palazzo Chigi Ariccia Roma

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta

19 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Gianluca Damiani Storie di Lupi

Vi racconto “Storie di Lupi”

27 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

26 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?