• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 28 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Ha ancora senso scattare con il flash? Godox crede di sì e lancia il V1Pro

Molto potente e dotato di un nuovo lampeggiatore ausiliario removibile, è in arrivo un nuovo flash da slitta professionale compatibile con le mirrorless di Canon, Fujifilm, Nikon, OM System e Sony.

Simone Moda di Simone Moda
22 Gennaio 2024
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Godox V1 Pro fotocult

Il costruttore cinese di accessori universali Godox ha annunciato il V1Pro, un nuovo lampeggiatore da slitta professionale dedicato alle mirrorless di Canon, Fujifilm, Nikon, OM System e Sony.

Le moderne fotocamere digitali hanno un’efficienza eccezionale in condizioni di scarsa luce ambiente, caratteristica che ha ridotto di molto l’ambito di applicazione dei lampeggiatori da slitta. Eppure il flash resta un alleato prezioso in tutte le situazioni in cui la luce disponibile non è sufficiente non solo quantitativamente, ma anche qualitativamente (provenienza, colore, ampiezza della sorgente…). Quindi ritratto, still life, macrofotografia, cerimonia, interni, reportage… Ce n’è a sufficienza per continuare a proporre nuovi prodotti e oggi è la volta di Godox, che aggiorna il caratteristico lampeggiatore con testa rotonda V1 portandolo alla versione V1Pro. 

Godox V1Pro: più lampi rispetto al V1

Rispetto alla versione attualmente a catalogo le principali differenze riguardano l’alimentazione e la versatilità. Cambiano infatti la batteria e la dotazione di accessori. Ma andiamo con ordine.
Il nuovo accumulatore non solo aumenta di capacità, portando l’autonomia da 480 a 500 scatti a piena potenza, ma guadagna anche la possibilità di essere ricaricato via USB-C, anche lasciandolo inserito nel lampeggiatore, oltre che sulla basetta di ricarica dedicata. 

godox-v1pro-batteria
Il nuovo accumulatore è più capace rispetto a quello del V1 e può essere ricaricato anche direttamente via cavo oltre che nella basetta dedicata.

Di rimbalzo e di riempimento: l’accessorio che completa il Godox V1Pro

fotocult Godox V1

La parabola di forma circolare del Godox V1Pro è sprovvista del pannello opalino estraibile largamente diffuso sui modelli con testa a parallelepipedo; per cui, a meno di comprare quello magnetico disponibile come accessorio, non è possibile sfruttare il lampo principale di rimbalzo e di riempimento contemporaneamente. La soluzione di Godox è un secondo mini lampeggiatore (SU-1) che, aderendo al corpo principale del flash, può funzionare come luce di schiarita quando la testa è orientata su una superficie e non direttamente verso il soggetto. La soluzione non è delle più semplici ed economiche, ma sembra efficace.

fotocult Godox V1_2
L'unità esterna SU-1 adattabile al corpo principale del Godox V1Pro è utile come flash di schiarita quando la parabola principale è orientata verso l'alto.
banner vetrina libri fotocult.it

Godox V1Pro: potenza e flessibilità

fotocult Godox V1 selettore M/TTL
Il passaggio tra TTL e Manuale sul V1Pro è possibile agendo su un cursore fisico ricavato su un lato del flash.

Manuale e TTL – la modalità di funzionamento si sceglie con un selettore fisico posizionato su un fianco – il V1Pro di Godox offre fino a 76W/s in uscita a piena potenza (1/1). In ambito professionale, dove di solito al flash si applicano modellatori di luce, non ha senso indicare il NG (Numero Guida) perché troppo influenzato dagli accessori: si preferisce quindi indicare la potenza del lampo come valore assoluto.
La testa del Godox V1Pro, che ha un arco di rotazione di 330° in orizzontale e di -7/120° in verticale, è – ovviamente – di tipo zoom e può adattarsi all’angolo di campo coperto da ottiche di focale compresa fra i 28 e 105mm. Logicamente supporta anche varie funzioni evolute: dalla strobo alla sincronizzazione sull’intera gamma di tempi di posa, sino al controllo remoto wireless fino a 100 metri di distanza; l’unità può funzionare sia come Master, sia come Slave ed è compatibile con l’intero ecosistema di radiocomandi e lampeggiatori Godox, compresi quelli da studio. Immancabile un ampio display LCD che agevola le impostazioni dell’apparecchio, accessibili anche attraverso tasti di selezione rapida abbinati a una ghiera di controllo sulla fotocamera. Tra gli extra va segnalata la presenza della luce pilota a led, regolabile su dieci livelli di intensità e utile ai fotografi per previsualizzare gli effetti del flash sul soggetto.

Godox XNano: il più compatto trigger flash Wi-Fi TTL

Per comandare a distanza uno o più flash (da slitta, portatili e da studio) è da poco disponibile sul sito del costruttore anche il Godox XNano. Compatibile con i sistemi TTL di Canon, Fujifilm, Nikon, Sony e OM System, questa unità Master da appena 48g di peso permette di regolare in modalità wireless (funziona sfruttando la frequenza 2,4GHz) non solo la potenza dei flash abbinati singolarmente o in gruppi, ma pure quella di un’eventuale luce pilota, nonché la posizione della parabola zoom.Godox XNano Dotato di un display LCD sensibile allo sfioramento (è molto piccolo e temiamo che non sia semplicissimo effettuare rapide regolazioni di fino), il Godox XNano è ricaricabile via USB-C e supporta l’aggiornamento del firmware via cavo. Il Godox XNano è chiaramente compatibile anche con il Godox V1Pro appena presentato dal Costruttore.

fotocult Godox V1
Alcuni degli accessori magnetici (opzionali) per modellare la luce del Godox V1Pro

Godox V1Pro: prezzo e disponibilità

Il flash Godox V1Pro sarà disponibile dalla fine di febbraio su godoxitalia.it (parte del network onnik.it) al prezzo di 390 euro.  

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
hasselblad xcd 35-100mm evidenza
FOCUS

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

Hasselblad lancia il nuovo XCD 2,8-4/35-100mm, zoom standard con otturatore incorporato che per 4.800 euro promette miracoli.

28 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7
FOCUS

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

Hasselblad lancia la X2D II 100C e taglia il prezzo di 1.500 euro. Una mossa che riapre la sfida a ...

26 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II
FOCUS

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

Il Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II è la seconda generazione dello zoom più gettonato da professionisti e amatori evoluti. ...

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista
FOCUS

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

Insta360 ha annunciato GO Ultra, nuova videocamera indossabile che punta su qualità e versatilità di installazione. Scopri come è fatta.

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare
FOCUS

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

La nuova GR IV arriva a settembre con sensore da 26MP e IBIS a 5 assi. Ma i suoi 1.350 ...

21 Agosto 2025
banner telegram fotocult.it
Tags: CanonFlashFujifilmGodoxNikonOM SystemSony
Articolo precedente

Mangeremo insetti? Forse in Italia non così presto. Ma le mosche soldato fotografate da Luigi Avantaggiato già lavorano a tempo pieno

Articolo successivo

Sony World Photography Awards 2024, ecco le immagini finaliste di giovani e studenti

Articolo successivo
Sony World Photography Awards 2024 finalisiti Student e Youth

Sony World Photography Awards 2024, ecco le immagini finaliste di giovani e studenti

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Carosello

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

28 Agosto 2025
hasselblad xcd 35-100mm evidenza

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

28 Agosto 2025
Guida mercato obiettivi ritratto economici

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

27 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

26 Agosto 2025
Yoshiki Hase, Ena

Yoshiki Hase, ovvero quando la fantasia della staged photography cattura la vera essenza di un villaggio e della sua gente

26 Agosto 2025
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

25 Agosto 2025
Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025
Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Carosello

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

28 Agosto 2025
hasselblad xcd 35-100mm evidenza

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

28 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?