• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 4 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

“Foto di famiglia”. Al cinema la storia vera del fotografo giapponese Masashi Asada

Dagli scatti di una famiglia giapponese alle 80.000 fotografie di famiglia salvate dal terremoto del 2011.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
22 Ottobre 2023
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Dal film "Foto di famiglia" di Ryōta Nakano
Dal film "Foto di famiglia" di Ryōta Nakano

“Se potessi scattare solo un’altra foto per il resto della tua vita, quale sarebbe?”. A circa dodici minuti dall’inizio de film di Ryōta Nakano intitolato Foto di famiglia il protagonista, Masashi, si sente porre questa domanda. Il quesito è stimolante e di non facile risoluzione, ma non c’è dubbio che per molti la risposta risiederebbe proprio in una foto di famiglia. Foto di famiglia, nei cinema italiani dallo scorso 19 ottobre, racconta la storia vera del fotografo Masashi Asada, che nella fotografia di famiglia ha affondato le radici del suo mestiere.

Dal film "Foto di famiglia" di Ryōta Nakano
Dal film "Foto di famiglia" di Ryōta Nakano
banner nikon winter instant saving

La storia di Masashi Asada

La prima parte della pellicola “ospita” il pubblico in casa Asada, tracciando il ritratto di una famiglia giapponese divertente, a tratti goffa, ma coesa, in cui la fotografia gioca il tradizionale ruolo di registratore dei ricordi. A dodici anni Masashi riceve in dono dal padre la fotocamera “di casa” e si appassiona con sensibilità allo strumento, attraverso il quale decide – qualche anno più tardi – di realizzare un progetto stravagante: fotografare la famiglia in una serie di elaborate messe in scena dall’aria comica, vere e proprie simulazioni di situazioni che genitori e figli (Masashi e suo fratello maggiore) avrebbero voluto vivere almeno una volta.

Dal film "Foto di famiglia" di Ryōta Nakano
Dal film "Foto di famiglia" di Ryōta Nakano

L’apprezzamento del lavoro di Masashi si fa attendere, ma a tempo debito l’esilarante raccolta di ritratti degli Asada diventa un libro. Proprio quando il protagonista sembra finalmente avviato sulla strada del successo il Giappone viene colpito dal terremoto del 2011, nella regione del Tōhoku. Masashi raggiunge la zona colpita dal sisma e dal successivo tsunami e tenta di rendersi utile offrendo il proprio aiuto a un volontario che ha intrapreso una lodevole missione: “salvare” le foto e gli album di famiglia recuperati tra le macerie, ripulirli ed esporli dove i legittimi proprietari possano riconoscerli e riprenderli con sé.

Dal film "Foto di famiglia" di Ryōta Nakano
Dal film "Foto di famiglia" di Ryōta Nakano
banner nikon winter instant saving

I temi di Foto di famiglia

Il film descrive, con il garbo proprio della cultura giapponese, la delicatezza delle relazioni interpersonali, con particolare attenzione alle dinamiche familiari. Con lo stesso tatto la storia tratta la forza commovente della fotografia vernacolare, quel prezioso scrigno di emozioni al quale la società contemporanea pare incomprensibilmente risoluta a rinunciare.
I personaggi del film che scrutano con pazienza e speranza intere pareti ricoperte di foto in cerca di un volto familiare sono un potente monito del valore culturale, identitario e affettivo degli album di famiglia.

Dal film "Foto di famiglia" di Ryōta Nakano
Dal film "Foto di famiglia" di Ryōta Nakano
banner nikon winter instant saving

Delle 80.000 fotografie raccolte dai volontari in seguito al terremoto più di 60.000 sono tornate nelle mani dei proprietari. Oggi quante sono le stampe che abitano le nostre case? “Se poteste tenere – chiediamo noi – solo una fotografia per il resto della vostra vita, quale sarebbe?” A chi dovesse reputare malinconica l’idea di scegliere basti riflettere su quanto sia malinconico non avere memoria dell’ultima volta in cui si è stampato qualcosa da aggiungere all’album di famiglia.
Foto di famiglia, dunque, è un ottimo incentivo a tenere in vita un archivio concreto, un film divertente, prezioso e commovente: proprio come un vero album di famiglia.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo
IN PROGRAMMA

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

dal 24 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

4 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio
IN PROGRAMMA

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

dal 23 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

3 Novembre 2025
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard
IN PROGRAMMA

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

dal 25 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

29 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano
IN PROGRAMMA

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026

26 Ottobre 2025
Malick Sidibé. La dolce vita africana. Mostra fotografica Roma
IN PROGRAMMA

Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto

dal 18 ottobre al 6 dicembre 2025

22 Ottobre 2025
banner nital winter promo
Tags: Fotografia di famiglia
Articolo precedente

André Kertész. Un’antologica presso gli spazi di Camera Torino

Articolo successivo

“Gabriele Basilico. Le mie città”. La mostra raccontata da Giovanna Calvenzi

Articolo successivo
Gabriele Basilico, Autoritratto/Self portrait, 2011 © Gabriele Basilico/Archivio Gabriele Basilico

“Gabriele Basilico. Le mie città”. La mostra raccontata da Giovanna Calvenzi

banner nikon winter instant saving
banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner nital winter promo

Articoli recenti

Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

4 Novembre 2025
Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025
Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

3 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

3 Novembre 2025
Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025

Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto

31 Ottobre 2025
Real-time Recognition AF+ (Plus) Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III

Nuovo firmware per le Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III: migliora ancora il riconoscimento delle persone

31 Ottobre 2025
Bubi Canal

La vivace mitologia ibrida delle fotografie di Bubi Canal

31 Ottobre 2025
Libri fotografici offerte Amazon

Libri fotografici dei grandi maestri: dieci golosissime offerte su Amazon

31 Ottobre 2025
Offerte Amazon 29-10-2025

Offerte di fine mese (ci sono alcuni prezzi più bassi di sempre)

30 Ottobre 2025
Insta360 Go Ultra

Test Insta360 GO Ultra: un doppio salto di qualità, tra versatilità e immagine

30 Ottobre 2025
Mimmo Jodice

Addio a Mimmo Jodice, il visionario fotografo fuori dal tempo

29 Ottobre 2025
Nikon Zf

Nikon Zf: c’è una grana con il nuovo firmware

29 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

29 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

4 Novembre 2025
Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?