• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 15 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

“Foto di famiglia”. Al cinema la storia vera del fotografo giapponese Masashi Asada

Dagli scatti di una famiglia giapponese alle 80.000 fotografie di famiglia salvate dal terremoto del 2011.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
22 Ottobre 2023
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Dal film "Foto di famiglia" di Ryōta Nakano
Dal film "Foto di famiglia" di Ryōta Nakano

“Se potessi scattare solo un’altra foto per il resto della tua vita, quale sarebbe?”. A circa dodici minuti dall’inizio de film di Ryōta Nakano intitolato Foto di famiglia il protagonista, Masashi, si sente porre questa domanda. Il quesito è stimolante e di non facile risoluzione, ma non c’è dubbio che per molti la risposta risiederebbe proprio in una foto di famiglia. Foto di famiglia, nei cinema italiani dallo scorso 19 ottobre, racconta la storia vera del fotografo Masashi Asada, che nella fotografia di famiglia ha affondato le radici del suo mestiere.

Dal film "Foto di famiglia" di Ryōta Nakano
Dal film "Foto di famiglia" di Ryōta Nakano

La storia di Masashi Asada

La prima parte della pellicola “ospita” il pubblico in casa Asada, tracciando il ritratto di una famiglia giapponese divertente, a tratti goffa, ma coesa, in cui la fotografia gioca il tradizionale ruolo di registratore dei ricordi. A dodici anni Masashi riceve in dono dal padre la fotocamera “di casa” e si appassiona con sensibilità allo strumento, attraverso il quale decide – qualche anno più tardi – di realizzare un progetto stravagante: fotografare la famiglia in una serie di elaborate messe in scena dall’aria comica, vere e proprie simulazioni di situazioni che genitori e figli (Masashi e suo fratello maggiore) avrebbero voluto vivere almeno una volta.

Dal film "Foto di famiglia" di Ryōta Nakano
Dal film "Foto di famiglia" di Ryōta Nakano

L’apprezzamento del lavoro di Masashi si fa attendere, ma a tempo debito l’esilarante raccolta di ritratti degli Asada diventa un libro. Proprio quando il protagonista sembra finalmente avviato sulla strada del successo il Giappone viene colpito dal terremoto del 2011, nella regione del Tōhoku. Masashi raggiunge la zona colpita dal sisma e dal successivo tsunami e tenta di rendersi utile offrendo il proprio aiuto a un volontario che ha intrapreso una lodevole missione: “salvare” le foto e gli album di famiglia recuperati tra le macerie, ripulirli ed esporli dove i legittimi proprietari possano riconoscerli e riprenderli con sé.

Dal film "Foto di famiglia" di Ryōta Nakano
Dal film "Foto di famiglia" di Ryōta Nakano

I temi di Foto di famiglia

Il film descrive, con il garbo proprio della cultura giapponese, la delicatezza delle relazioni interpersonali, con particolare attenzione alle dinamiche familiari. Con lo stesso tatto la storia tratta la forza commovente della fotografia vernacolare, quel prezioso scrigno di emozioni al quale la società contemporanea pare incomprensibilmente risoluta a rinunciare.
I personaggi del film che scrutano con pazienza e speranza intere pareti ricoperte di foto in cerca di un volto familiare sono un potente monito del valore culturale, identitario e affettivo degli album di famiglia.

Dal film "Foto di famiglia" di Ryōta Nakano
Dal film "Foto di famiglia" di Ryōta Nakano

Delle 80.000 fotografie raccolte dai volontari in seguito al terremoto più di 60.000 sono tornate nelle mani dei proprietari. Oggi quante sono le stampe che abitano le nostre case? “Se poteste tenere – chiediamo noi – solo una fotografia per il resto della vostra vita, quale sarebbe?” A chi dovesse reputare malinconica l’idea di scegliere basti riflettere su quanto sia malinconico non avere memoria dell’ultima volta in cui si è stampato qualcosa da aggiungere all’album di famiglia.
Foto di famiglia, dunque, è un ottimo incentivo a tenere in vita un archivio concreto, un film divertente, prezioso e commovente: proprio come un vero album di famiglia.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Brassai. L'occhio di Parigi mostra fotografica Aosta
IN PROGRAMMA

Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana

dal 19 luglio al 9 novembre 2025

14 Luglio 2025
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux
GREENPICS

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

dal 14 giugno 2025 al 19 aprile 2026

11 Luglio 2025
Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi mostra fotografica Perugia
IN PROGRAMMA

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro

dal 23 maggio al 28 settembre 2025

10 Luglio 2025
Oliviero Toscani Razza Umana Milano Marittima
IN PROGRAMMA

La “Razza Umana” di Oliviero Toscani in maxi formato sul lungomare

dal 1° luglio al 22 settembre 2025

8 Luglio 2025
Isole minori mostra fotografica
IN PROGRAMMA

La Sardegna tra tradizione ed evoluzione nello sguardo di sedici grandi fotografi

dal 27 giugno al 16 novembre 2025

6 Luglio 2025
banner nikon summer promo
Tags: Fotografia di famiglia
Articolo precedente

André Kertész. Un’antologica presso gli spazi di Camera Torino

Articolo successivo

“Gabriele Basilico. Le mie città”. La mostra raccontata da Giovanna Calvenzi

Articolo successivo
Gabriele Basilico, Autoritratto/Self portrait, 2011 © Gabriele Basilico/Archivio Gabriele Basilico

“Gabriele Basilico. Le mie città”. La mostra raccontata da Giovanna Calvenzi

banner metrophoto roma sconto stampa
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

OM System Super Resolution

OM System: l’IA sarà la chiave per superare i limiti di risoluzione del formato QuattroTerzi?

15 Luglio 2025
Una delle immagini ufficiali pubblicate da Live Nation UK, il promotore ufficiale del tour di reunion degli Oasis denominato "Oasis Live '25". Le uniche date del tour degli Oasis con la presenza di fotografi accreditati dalle agenzie sono state le prime due tappe di Cardiff, il 4 e 5 luglio. Dalla successiva tappa di Manchester, il tour sta proseguendo senza la copertura di fotografi accreditati.

Gli Oasis contro le agenzie di tutto il mondo: biglietti introvabili, fotografie… pure

15 Luglio 2025
Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

14 Luglio 2025
Brassai. L'occhio di Parigi mostra fotografica Aosta

Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana

14 Luglio 2025
Daesung Lee Nirvana

Nirvana: foto di una tenace mamma coreana che non ha nessuna intenzione di rinascere

13 Luglio 2025
On Reading David Hurn

Da André Kertész a David Hurn: i fotografi dei divoratori di pagine

12 Luglio 2025
L'EIZO CG2400S è un monitor da 24" riservato al fotoritocco, all'editing video, alle arti grafiche e alla stampa: costa 1.628 euro.

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto

12 Luglio 2025
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

11 Luglio 2025
Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

11 Luglio 2025
Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi mostra fotografica Perugia

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro

10 Luglio 2025
Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

10 Luglio 2025
Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

9 Luglio 2025

Nikon Coolpix P1100: uno zoom estremo per esploratori di natura e cielo

9 Luglio 2025
Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

8 Luglio 2025
Prime Day Amazon 2025

Prime Day 2025: mirrorless, vlog camera e compatte digitali in offerta su Amazon

8 Luglio 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Leica M Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

OM System Super Resolution

OM System: l’IA sarà la chiave per superare i limiti di risoluzione del formato QuattroTerzi?

15 Luglio 2025
Una delle immagini ufficiali pubblicate da Live Nation UK, il promotore ufficiale del tour di reunion degli Oasis denominato "Oasis Live '25". Le uniche date del tour degli Oasis con la presenza di fotografi accreditati dalle agenzie sono state le prime due tappe di Cardiff, il 4 e 5 luglio. Dalla successiva tappa di Manchester, il tour sta proseguendo senza la copertura di fotografi accreditati.

Gli Oasis contro le agenzie di tutto il mondo: biglietti introvabili, fotografie… pure

15 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?