• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 3 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

A chi serve (davvero) la corsa ai megapixel?

Daniele Confalone di Daniele Confalone
1 Giugno 2022
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

# In fondo, non serve (davvero) a nessuno. Potrebbe essere questa la risposta al quesito qui sopra. Ma è errata: se i costruttori di fotocamere continuano ad accrescere la quantità di pixel dei sensori, una qualche utilità, per qualcuno, ci dovrà pur essere. Altrimenti le full frame non avrebbero sfondato la barriera dei 60MP e le MQT (il cui sensore ha una superficie di quasi quattro volte inferiore) non si sarebbero spinte al record di 25MP della nuova Lumix GH6.

Dodici megapixel sono abbastanza per soddisfare la maggior parte delle esigenze dei clienti
Akira Watanabe, Olympus
Marzo 2009

# Watanabe non peccava certo di retrograda miopia, né voleva spingere i fotografi ad accontentarsi, ma da tecnico sagace dava il dovuto valore alla densità dei pixel. Infatti, nella stessa occasione spiegò che era opportuno concentrarsi su altre caratteristiche, quali la gamma dinamica, la riproduzione dei colori e la resa agli alti ISO. In altre parole sull’efficienza, notoriamente proporzionale alle dimensioni fisiche dei pixel e alla distanza fra gli stessi, grandezze che si riducono al crescere della densità. Com’è logico influiscono pure l’architettura delle circuitazioni del sensore stesso e l’elettronica di bordo, ma a monte del processo complessivo ci sarà sempre la geometria dei fotodiodi. E le leggi della fisica e dell’ottica non fanno sconti.

La Olympus Pen E-P2 del 2009: i suoi 12 megapixel non sono bastati al mercato...
La Olympus Pen E-P2 del 2009: i suoi 12 megapixel non sono bastati al mercato...

# Pacifico che quei “retorici” dodici megapixel di Watanabe fossero rapportati allo status tecnologico dell’epoca. Ma il punto è che potevano, e possono tutt’oggi, tradursi in stampe fotografiche di alta qualità con base di circa trenta centimetri, ossia al di sopra delle esigenze del grande pubblico. Se, poi, ragioniamo in termini di visualizzazione a monitor (quindi in pixel, e non in “punti” di una stampa), allora ne bastano molti di meno. Ma già che si parla di computer, rivolgiamo un pensiero anche ai file: la corsa ai megapixel li fa ingrassare, rendendo necessari processori sempre più potenti per la postproduzione dei RAW, maggior capacità d’archiviazione, e amplissimi monitor professionali per le lavorazioni “di fino”. Per non dire delle difficoltà di condivisione in rete, o del fatto che i sensori super-densi accrescono pure il rischio del mosso in ripresa. Fino a che punto ne vale la pena? E per quanti di noi? Una fotocamera traboccante di megapixel rischia di essere paragonabile a un’impegnativa supercar guidata nel traffico e nel rispetto dei limiti di velocità: non se ne sfrutta il potenziale, sicché la sua scomodità e gli elevati costi di gestione appaiono ingiustificati.

# Chiaro che abbiamo ragionato per paradossi. Sappiamo bene che per alcune applicazioni disporre di una super-risoluzione, finanche quella portentosa che alcune fotocamere raggiungono a suon di scatti additivi e microtraslazioni del sensore, ha in alcuni casi sacrosanta ragion d’essere: si pensi magari alla fotografia documentale, museale, pubblicitaria. Insomma, gli esempi non mancano, ma si parla di nicchie. Quindi d’accordo, l’incipit di questo editoriale è sbagliato. Non è vero che la corsa ai megapixel non serve a nessuno. Ma se è plausibile che è (davvero) utile a pochi, allora il marketing dovrà leggere i dodici megapixel di Watanabe come una profezia. E, stanti i livelli di risoluzione oggi raggiunti, iniziare a guardare altrove.

banner whatsapp fotocult.it
Tags: Akira Watanabe
Articolo precedente

Cinque giorni a scattare foto in compagnia di 120.000 pinguini

Articolo successivo

Fabio Cammaleri

Articolo successivo
Fabio Cammaleri

Fabio Cammaleri

banner mostra man ray milano
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner mostra man ray milano

Articoli recenti

Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025
Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

3 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

3 Novembre 2025
Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025

Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto

31 Ottobre 2025
Real-time Recognition AF+ (Plus) Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III

Nuovo firmware per le Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III: migliora ancora il riconoscimento delle persone

31 Ottobre 2025
Bubi Canal

La vivace mitologia ibrida delle fotografie di Bubi Canal

31 Ottobre 2025
Libri fotografici offerte Amazon

Libri fotografici dei grandi maestri: dieci golosissime offerte su Amazon

31 Ottobre 2025
Offerte Amazon 29-10-2025

Offerte di fine mese (ci sono alcuni prezzi più bassi di sempre)

30 Ottobre 2025
Insta360 Go Ultra

Test Insta360 GO Ultra: un doppio salto di qualità, tra versatilità e immagine

30 Ottobre 2025
Mimmo Jodice

Addio a Mimmo Jodice, il visionario fotografo fuori dal tempo

29 Ottobre 2025
Nikon Zf

Nikon Zf: c’è una grana con il nuovo firmware

29 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

29 Ottobre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

28 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025
Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

3 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?