• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 2 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Arte Laguna Prize. La mostra dei finalisti della 16^ e 17^ edizione

Focus sulla categoria dedicata alla fotografia.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
9 Febbraio 2023
in ARCHIVIO
© Antonella Zito, Delimited rooms#4, 2020. Finalista Arte Laguna Prize
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Venezia

Dall’11 marzo al 16 aprile 2023

Arte Laguna Prize presenta dall’11 marzo al 16 aprile 2023 la mostra dei finalisti della 16ᵃ e 17ᵃ edizione, esposizione che dal 2021 si svolge ogni due anni. Duecentoquaranta opere di altrettanti artisti provenienti da oltre cinquanta Paesi saranno accolte nei 4.000mq dello spazio dell’Arsenale Nord di Venezia, dove i visitatori potranno apprezzare un’ampia selezione che comprende le dieci categorie del premio: pittura, scultura e installazione, arte fotografica, video arte e cortometraggi, performance, arte digitale, grafica digitale e cartoon, land art, arte urbana e street art, art design.

Due giurie  – una per ogni edizione – composte da curatori, direttori di museo ed esperti d’arte di calibro internazionale, hanno scelto i finalisti tra oltre 20.000 candidati. Ai due vincitori – che saranno proclamati durante l’inaugurazione della mostra, sabato 11 marzo – sarà assegnato un premio di 10.000 euro ciascuno.

© Fang Tong, Swimming pool. Finalista Arte Laguna Prize

Louise Fedotov-Clements e la categoria "Fotografia" di Arte Laguna Prize

Louise Fedotov-Clements, direttrice artistica di Quad e direttrice di Format International Photography Festival (Regno Unito), ha fatto parte della giuria per la sedicesima edizione di Arte Laguna Prize. Di seguito un estratto delle sue riflessioni sulla categoria dedicata alla fotografia:

“Per le diverse centinaia di idee presentate, abbiamo visto fotografie argute ed accattivanti, provenienti da tutto il mondo, le cui idee e tecniche spaziavano dalle affascinanti e surreali vedute urbane generate dall’intelligenza artificiale (AI) di Van Den Ouden, alle sublimi montagne illuminate dalla luna di Yarid Bandilli, ai giganteschi cianotipi su tessuto di Brigitte Gaggl, agli alberi fluttuanti di Marcel Stahn e agli edifici suburbani senza volto di Thomas Schlareth. Il tema esplorato dalle opere dei finalisti delinea il tempo in cui ci troviamo attraverso una manifestazione contemporanea della politica, delle storie familiari, dei paesaggi, della malattia mentale, del clima, delle relazioni, della solitudine, del conflitto, del controllo e del sublime: tutti argomenti rilevanti che sono stati indagati in dettaglio all’interno delle opere”.

In quanto membro della giuria, trovo affascinante vedere la varietà di idee e di approcci racchiusa in ogni candidatura. Ciascuna proposta indaga molteplici temi, dal documentario a lungometraggio a più ampie questioni di carattere culturale, economico e politico alle serie concettualmente ispirate, siano esse di natura digitale, analogica, generativa, performativa e non solo.
Louise Fedotov-Clements
Giurata Arte Laguna Prize

Dichiarando che il ruolo di giurato assegnatole per la sedicesima edizione del premio ha costituito per lei una grande responsabilità e un privilegio allo stesso tempo, Louise Fedotov-Clements ha precisato di aver cercato tra le candidature qualcosa di autentico, o con un elemento speciale o un dettaglio mai visto prima, una sfumatura sottile o un colpo di scena spettacolare. La giurata ha sottolineato quanto fosse importante, per lei, che l’opera raccontasse qualcosa dell’essenza del proprio autore, e che fosse in qualche modo provocante, attraverso le idee e/o la composizione sia in caso di singola immagine, sia di una serie. Fedotov-Clements ha concluso affermando di ritenere interessante, nel suo modo di approcciarsi al lavoro di giurato, anche il contenuto etico e politico dell’immagine, così come il modo in cui le opere comunicano e la fanno riflettere.

© Stefan Seffrin, Der Psychonaut Finalista Arte Laguna Prize
Finalisti della 16ˆ edizione della categoria Fotografia di Arte Laguna Prize

Bandilli Yarid (Italia) – Moontain series

Burns Cristina (Spagna) – Delusional Parasitosis series (Delusional Parasitosis; Fresh Food; The Fear of Choking; Sunday Desserts)

Chung Thomas C. (Hong Kong) – You said it wasn’t possible

Cimatti Andrea (Italia) – Solitary meditation

Fabbris Alessandro (Italia) – Scanning light 60_30_06 Trittico

Francois Bancon (Francia) – TERRITORY_LONELINESS

Gaggl Brigitte (Austria) – The stage of life

Graves Kailum (Australia) – The Otherness of Self

Lan ChungHsuan (Taiwan) – Residual Heat 1

Laub Anton Roland (Romania) – From the Photo Book “Last Christmas (of Ceausescu)” serie

Meyer Diane (Stati Uniti) – Gleinicke Bridge

Millar Baker Hayley (Australia) – I will survive 5

Munsya Kriss (Congo) – Dreams Tonite. Highway Reflection, The Eraser, 2020

Musinu Giorgio (Italia) – The End

My Psychedelic Garden (Russia) – Inside the Drop

Presutti Giovanni (Italia) – China Land

Schabus Lena (Germania) – Ansage

Schlereth Thomas (Germania) – My home is my castle

Stahn Marcel (Germania) – It’s all I can do

Tutaj Karolina (Polonia) – Unity #1; Unity #2; Unity #3

Vamos Robert (Brasile) – Sadness

Van den Oudenhoven Tim (Belgio) – Untitled, from the series EXPANSION (AI)

Verniers Sieglinde (Belgio) – Some camels and a tree

Zito Antonella (Italia) – Delimited Rooms #4

Zeroscena (Italia) – Sinecittà 04

 

Finalisti della 17ˆ edizione della categoria Fotografia di Arte Laguna Prize

Albertini Fabian (Italia) – Controlled lives- paris 2017

Alyst Kat (Stati Uniti) – Fish out of water

Arnell Peter (Svezia) – Frascati

Atwood Tom (Stati Uniti) – Doug Spearman & Marc Anthony Samuel

Belotti Pietro (Italia) – Dove Vado Quando Dormo

Comeau Christine (Canada) – The skinning of the eel

De Marinis Alessandro (Italia) – Inseparabili – Giango et Poncho

Di Renzo Flavio (Italia) – Bodyscape

Frattolillo Rinaldo (Stati Uniti) – Guilty

Gerzha Toma (Russia) – Polina, waiting for the first bus in the morning

Ghostlaw Pomarico Karen (Stati Uniti) – Paper Tree

Gonzalez Camacho Francisco (Spagna) – Elsewhere

Herrmann Robert (Germania) – Bodestrasse (vi-ix/xiv)

Honig Christoph (Germania) – Auf der Kippe/tippingpoint

Martin Lucille (Australia) – Right fire: fire circle burrawang; Right fire : alight burrawang

McMaster Antionette (Sud Africa) – Shrouded

Mirzaie Mehrdad (Iran) – Inertia; Inertia

Seffrin Stefan (Germania) – Der Psychonaut

Sharma Jayesh Kumar (India) – Devastation 3

Tong Fang (Canada) – Swimming pool

Usui Hana (Giappone) – Fukushima #3; Fukushima #7; Fukushima #8

Wong Phyllis (Singapore) – The Factory – The Boiler Hall

  1. Rico (Regno Unito) – The Stubborn Boys

Zhang Xuemeng (Cina) – BO21 (Other Rooms)

Qualcosa in più su Arte Laguna Prize

Nato nel 2006 per iniziativa dell’associazione culturale MoCA, Arte Laguna Prize si è dimostrato in diciassette anni di attività attento alle istanze più attuali del mondo dell’arte e non solo. Le stesse categorie di opere che oggi è possibile candidare si sono evolute nel tempo seguendo le tendenze più contemporanee e includendo sempre nuove forme espressive: dall’art design, con la presentazione di produzioni che nascono in ambito artistico e trovano poi una loro applicazione nel mondo del progetto industriale, all’arte grafica e cartoons, fino alla recentissima ammissione di opere d’arte certificate con NFT, cioè quelle forme artistiche che prevedono la digitalizzazione di un’opera fisica oppure la creazione di un’opera digitale.

© Yarid Bandilli, Moontain, 2021. Finalista Arte Laguna Prize

Riguardo invece all’attenzione verso temi attuali di interesse generale, da segnalare sono quei Premi Speciali che riguardano la tematica ambientale come il premio “Arte e Sostenibilità”, dedicato a opere, prodotti o progetti artistici che valorizzano le strategie RRR (Riuso, Riduco, Riciclo) e il loro impatto positivo sulla natura e sulla vita dei cittadini, e la residenza rivolta a tematiche ambientali BigCi che si svolgerà in Australia all’interno del Wollemi National Park.

La mostra è accompagnata da un catalogo digitale, con un testo critico di Luca Beatrice.

© Antonella Zito, Delimited rooms#4, 2020. Finalista Arte Laguna Prize

Arte Laguna Prize. La mostra dei finalisti della 16^ e 17^ edizione

  • Spazio dell’Arsenale Nord di Venezia
  • dall’11 marzo al 16 aprile 2023
  • lunedì-domenica, 10-18
  • ingresso gratuito
  • artelagunaprize.com
Potrebbero interessarti anche
Il mosaico del mondo di Maurizio Galimberti
RECENSIONI

Il mosaico del mondo di Maurizio Galimberti

"La mia macchina fotografica amplifica le possibilità del reale, come in un caleidoscopio puntato sul mondo. Scatti simili ma sempre ...

28 Ottobre 2022
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della Fondazione Primoli, tra le immagini del Conte Giuseppe Primoli.

25 Maggio 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

4 Settembre 2023
Lorenzo Vecchio, mostra fotografica The Son of Family
IN PROGRAMMA

Una toy camera con pellicola 120 parla il linguaggio del subconscio

dal 19 ottobre al 30 novembre 2024

17 Novembre 2024
Articolo precedente

Yelena Yemchuk. Mise en Abyme

Articolo successivo

Interessante aggiornamento firmware per Sigma fp e Sigma fp L

Articolo successivo
Nuovi firmware per Sigma fp e fp L

Interessante aggiornamento firmware per Sigma fp e Sigma fp L

banner nikon summer promo
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2.

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2

30 Giugno 2025
George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. Cinema mostra fotografica Museo di Roma

George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu

29 Giugno 2025
Oltre alle tre fotocamere nell'immagine, Leica festeggia il centenario della Leica I anche con un binocolo e il libro commemorativo "100 Leica Stories".

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato

28 Giugno 2025
sony cas verify

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link

27 Giugno 2025
Sony World Photography Awards 2026

Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia

27 Giugno 2025
Insta360 Flow 2

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo

26 Giugno 2025
Laowa 12mm Zero-D

Nuovo Laowa 12mm f/2.8 Lite Zero-D FF: il rinnovato supergrandangolare per full frame si fa leggero, anche nel prezzo

26 Giugno 2025
Barbara Peacok, American Bedroom

American Bedroom: Barbara Peacock fotografa gli americani in camera da letto

25 Giugno 2025
Evidenza TAMRON 16-30mm F:2.8 G2

Sta arrivando il nuovo Tamron 16-30mm f/2,8 G2: anche con innesto Nikon Z

24 Giugno 2025
Risoluzione “classica”, tecnologia moderna: il test della Panasonic Lumix S1II

Risoluzione “classica”, tecnologia moderna: il test della Panasonic Lumix S1II

23 Giugno 2025
Alfred Eisenstaedt mostra fotografica CAMERA Torino

Alfred Eisenstaedt: il fotografo dei baci, delle celebrità e dei gerarchi nazisti

23 Giugno 2025
Cinzia Canneri. Women’s bodies as battlefields

Corpi di donne come campi di battaglia: premiato al World Press Photo 2025, ecco l’impressionante reportage di Cinzia Canneri

22 Giugno 2025
mostre fotografia estate 2025

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

21 Giugno 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?