Aperto a tutti i fotografi maggiorenni, professionisti e dilettanti, il concorso fotografico indetto dal CAI (Club Alpino Italiano) sul tema scelto dall’ONU per la giornata internazionale della montagna 2022: Le donne muovono le montagne. Il tema riconosce e celebra il ruolo cruciale delle donne nella conservazione delle tradizioni e delle conoscenze, nonché nella protezione delle risorse naturali e della biodiversità in tutti gli ecosistemi montano del mondo.
La competizione è strutturata in tre categorie e ciascun partecipante potrà inviare un unico contributo per categoria. Una selezione delle migliori fotografie sarà esposta nel mese di maggio a Biella, in occasione dell’Assemblea dei Delegati del Club Alpino Italiano 2023 dove si svolgerà anche la premiazione dei vincitori, con un montepremi che ammonta a 12.000 euro.
La versione integrale del bando di concorso è disponibile sul sito cai.it

Le donne muovono le montagne. La montagna declinata al femminile
Edizione 1ª
Scadenza 31 marzo 2023
Genere qualsiasi
Tema La montagna declinata al femminile
Età minima 18 anni
Quota di iscrizione iscrizione gratuita
Sito cai.it
- La frequentazione della montagna
fotografia singola Senior (più di 30 anni)
- Società e cultura delle Terre Alte
fotografia singola
3. Una storia al femminile
serie di sei scatti fotografici
Fotografie singole
1°classificato 1.500 euro
2°classificato 1.000 euro
3°classificato 500 euro
Reportage
1°classificato 2.000 euro
2°classificato 1.500 euro
3°classificato 1.000 euro
Sono previste anche tre menzioni speciali da 500 euro a discrezione della giuria


Dog Photography Awards 2025: vince con sei paia di orecchie pelose
Belinda Richards fotografa la crescita di un pastore tedesco e conquista il titolo di Dog Photographer of the Year.

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year
Con lo scatto notturno di una iena, Wim van den Heever vince il più prestigioso concorso internazionale di fotografia naturalistica.

Obiettivo Glanzlichter 2026: la natura e la fotografia hanno un nuovo futuro
Al via la 28ª edizione del Glanzlichter 2026. Scopri come partecipare allo storico concorso tedesco di fotografia naturalistica.

Wildlife Photographer of the Year: l’arte di creare attesa
Anticipazioni sugli esiti della 61ª edizione del concorso di fotografia naturalistica più importante e prestigioso al mondo.

Il magnifico mondo degli uccelli nelle fotografie del Bird Photographer of the Year 2025
Gli scatti mozzafiato che hanno vinto la decima edizione del più grande concorso di fotografia ornitologica.