• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 8 Febbraio, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI BANDI

Le donne muovono le montagne. La montagna declinata al femminile

Il concorso fotografico lanciato dal Club Alpino Italiano

Jessica Barresi di Jessica Barresi
20 Gennaio 2023
in BANDI
Le Alpi Giulie innevate © Cai
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Aperto a tutti i fotografi maggiorenni, professionisti e dilettanti, il concorso fotografico indetto dal CAI (Club Alpino Italiano) sul tema scelto dall’ONU per la giornata internazionale della montagna 2022: Le donne muovono le montagne. Il tema riconosce e celebra il ruolo cruciale delle donne nella conservazione delle tradizioni e delle conoscenze, nonché nella protezione delle risorse naturali e della biodiversità in tutti gli ecosistemi montano del mondo.

L’obiettivo del concorso sarà identificare e far conoscere le sfide e le esperienze che le donne di montagna vivono, attraverso una narrazione per immagini che evidenzi l’importanza del mondo femminile in montagna e per la montagna.
Antonio Montani
Presidente Generale CAI

La competizione è strutturata in tre categorie e ciascun partecipante potrà inviare un unico contributo per categoria. Una selezione delle migliori fotografie sarà esposta nel mese di maggio a Biella, in occasione dell’Assemblea dei Delegati del Club Alpino Italiano 2023 dove si svolgerà anche la premiazione dei vincitori, con un montepremi che ammonta a 12.000 euro.
La versione integrale del bando di concorso è disponibile sul sito cai.it

Le donne muovono le montagne. La montagna declinata al femminile

Edizione 1ª

Scadenza 31 marzo 2023

Genere qualsiasi

Tema La montagna declinata al femminile

Età minima 18 anni

Quota di iscrizione iscrizione gratuita

Sito cai.it

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Categorie
  1. La frequentazione della montagna

fotografia singola Senior (più di 30 anni)

  1. Società e cultura delle Terre Alte

fotografia singola

    3. Una storia al femminile

 serie di sei scatti fotografici

Premi

Fotografie singole

1°classificato 1.500 euro

2°classificato 1.000 euro

3°classificato 500 euro

Reportage

1°classificato 2.000 euro

2°classificato 1.500 euro

3°classificato 1.000 euro

Sono previste anche tre menzioni speciali da 500 euro a discrezione della giuria

© Matjaz Krivic, Travel Photographer of the Year 2022
VINCITORI

Un rinoceronte vince il Travel Photographer of the Year 2022

Il rinoceronte di Matjaz Krivic vince il Travel Photographer of the Year 2022, concorso dedicato alla fotografia di viaggio.

7 Febbraio 2023
© Pável Vélez, Mexico, 1st Place, Latin America National Awards, Sony World Photography Awards 2023 1
VINCITORI

Sony World Photography Awards 2023: i vincitori dei National Awards

Sony World Photography Awards 2023: annunciati i vincitori dei National Awards del prestigioso concorso fotografico

7 Febbraio 2023
Copertina del concorso fotocult.it #4 Landscape
BANDI

Fotocontest.it #4 Landscape

Fotocontest.it #4 Landscape: al via il concorso fotografico dedicato al paesaggio che vedrà in giuria anche la redazione di fotocult.it

2 Febbraio 2023
Sony Future Filmmaker Awards: la competizione dei cortometraggi
APPROFONDIMENTI

Sony Future Filmmaker Awards: la competizione dei cortometraggi

I finalisti della prima edizione dei Sony Future Filmmaker Awards, la competizione dei cortometraggi

27 Gennaio 2023
Italian Sustainability Photo Award 2023
BANDI

Italian Sustainability Photo Award 2023

ISPA 2023: la quarta edizione del concorso fotografico dedicato alla sostenibilità

26 Gennaio 2023
banner Lexar
Articolo precedente

Luciano D’Alessandro, il suo tesoro è al sicuro

Articolo successivo

Quali ottiche Nikon Z vedremo nel 2023

Articolo successivo
Nikon Roadmap 2023 obiettivi innesto Z

Quali ottiche Nikon Z vedremo nel 2023

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Olympus Ottiche zoom Panasonic Pentax Ritratto Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Superluminosi Tamron
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • La rivista

Recenti

Yelena Yemchuk, il libro YYY

Yelena Yemchuk. Mise en Abyme

8 Febbraio 2023
OM System 90mm macro

Nuovo OM System 90mm F3.5 Macro IS PRO

8 Febbraio 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?