Dopo Sony, anche Nikon annuncia lo sviluppo di una funzione di sicurezza per contrastare il rischio di violazione dei diritti d’autore, il plagio e in generale l’aumento della disinformazione.
Questa innovazione, annunciata in occasione dell’Adobe MAX 2022 Creativity Conference, si applicherà inizialmente alla mirrorless ammiraglia Nikon Z 9, anche se i tempi della pubblicazione non sono noti. La Casa giapponese è stata la prima tra i produttori di fotocamere, nell’ottobre del 2021, a entrare nella comunità CAI (Content Authenticity Initiative) e nella C2PA (Coalition for Content Provenance and Authenticity), allo scopo di proteggere i diritti di tutti gli utenti attraverso la certificazione d’origine e di attribuzione.

Leica M11 100 Years Of Leica “Milan Italy”: la celebrazione è scontata, il prezzo no
Solo per il mercato italiano, Leica propone una versione speciale della M11 dedicata a Milano: 9.500 euro per un nuovo ...

La nuova Nikon Z5 II e l’eterna ricerca dell’equilibrio
La nuova Nikon Z5 II è la mirrorless che molti aspettavano: resistente alle intemperie, risoluzione “democratica”, stabilizzatore evoluto, AF migliorato, ...

Sigma, sette obiettivi in promo con il cashback di primavera
Sigma promuove l'acquisto di una selezione di obiettivi presso i rivenditori autorizzati con risparmi da 80 a 400 euro.

Zoom su Caserta: dal 4 al 6 aprile torna La Fiera della Fotografia
Tutto pronto al Polo Fieristico A1 Expò Caserta per la fiera italiana dedicata a fotografia, cinema, video e stampa. Dal ...

Festa di Primavera 2025: i prodotti foto e video in offerta su Amazon, selezionati da fotocult.it
Offerte di Primavera Amazon: una "lista della spesa" con i prodotti più interessanti per iniziare a fotografare o con cui ...