Dopo Sony, anche Nikon annuncia lo sviluppo di una funzione di sicurezza per contrastare il rischio di violazione dei diritti d’autore, il plagio e in generale l’aumento della disinformazione.
Questa innovazione, annunciata in occasione dell’Adobe MAX 2022 Creativity Conference, si applicherà inizialmente alla mirrorless ammiraglia Nikon Z 9, anche se i tempi della pubblicazione non sono noti. La Casa giapponese è stata la prima tra i produttori di fotocamere, nell’ottobre del 2021, a entrare nella comunità CAI (Content Authenticity Initiative) e nella C2PA (Coalition for Content Provenance and Authenticity), allo scopo di proteggere i diritti di tutti gli utenti attraverso la certificazione d’origine e di attribuzione.

Nikon Zf: classico moderno
Lanciata ufficialmente la Nikon Zf, mirrorless full frame ispirata all'analogica Nikon FM2: sensore da 24,5MP, stabilizzatore da 8 stop, rilevamento ...

Nuovo EIZO CS2400S, un monitor di qualità per tutti
Il nuovo monitor EIZO CS2400S ha un pannello IPS Wide Gamut da 24" con risoluzione 1920x1200 e struttura pivotante, connessioni ...

Nikon Zf: ci siamo
Atteso entro le prossime ore l'annuncio definitivo della mirrorless full frame ispirata alle reflex analogiche Nikon del passato.

Nuova Blackmagic Cinema Camera 6K
La Blackmagic Cinema Camera 6K è la prima cinepresa professionale compatta di Blackmagic Design con sensore formato pieno e innesto ...

Leica lancia il 50mm più costoso di sempre, ma è già esaurito!
Leica annuncia la versione Titan del Noctilux-M 50 f/0.95 ASPH.: realizzata in soli 100 esemplari, già tutti venduti, ha un ...