Roma
Dall’8 al 29 novembre 2025
Atmosfere inquietanti, dettagli indecifrabili, colpi di flash che esplodono nell’oscurità di ombre compatte. Coimbra B di Bruno Silva è una raccolta di trigger, segnali che scatenano l’istintiva reazione di domandarsi cosa sia successo prima che il fotografo portoghese premesse il pulsante di scatto.
Le fotografie sono tutte analogiche e in bianco e nero. La grana, i contrasti esasperati e il mosso intenzionale hanno il sapore del nutrito filone fotografico scaturito dell’estetica giapponese are, bure, bokeh; alcuni scatti diretti e pungenti ricordano lo stile delle istantanee di cronaca nera di Weegee.
Bruno Silva scrive il suo diario fotografico su Coimbra
Silva si serve di questa evocativa ricetta fotografica per fornire una visione personale di Coimbra, città portoghese situata più o meno a metà strada tra Porto e Lisbona.
Coimbra B, in mostra fino al 29 novembre presso Interzone Galleria di Roma, si ispira ai diari dello scrittore e poeta portoghese Miguel Torga e alle esperienze personali dello stesso Silva, che ha vissuto nella città dal 2005 al 2007 e ci è tornato dal 2018 a più riprese per fotografarla dopo averne osservato la dualità.
Coimbra viene solitamente rappresentata attraverso immagini che ne mostrano il lato più nobile e accademico, il volto della città universitaria in equilibrio tra tradizione e cambiamento. Per chi vive la città, tuttavia, esiste un lato B, al quale si accede dalla Stazione ferroviaria di Coimbra-B (conosciuta anche come stazione vecchia).
Dal 2018 Silva ha cercato il passato, i luoghi della sua memoria, ma ha incontrato solo sconosciuti, vuoto e ricordi spezzati, caricando il suo diario fotografico di nostalgia, solitudine e assenza.
Qualcosa in più su Bruno Silva
Bruno Silva, è nato a Porto in Portogallo nel 1983, dove attualmente vive e lavora. Nel 2018 ha ricevuto una borsa di studio per il Master in Fotografia Artistica presso l’Instituto Produção Cultural e Imagem di Porto. Nel 2025 ha vinto il Gomma Black & White Awards. La fotografia di Bruno Silva affonda le sue radici in una pratica documentaria con un particolare interesse per il territorio e la memoria: il rapporto con i luoghi e la loro trasformazione attraverso rilievi fotografici ricorrenti e continui. Il suo lavoro esplora anche il ruolo della fotografia come mezzo: le sue potenzialità e, soprattutto, i suoi limiti.
Attualmente Silva lavora come libero professionista e docente nel campo della fotografia. Dal 2018 espone regolarmente in Portogallo e all’estero, con mostre personali: Adorna Gallery, Porto (Portogallo); Festival Circulation(s), Parigi (Francia); Bienal de Arte Contemporânea de Cerveira (Portogallo); Bienal de Fotografia de Vila Franca de Xira (Portogallo), Festival Encontros da Imagem, Braga (Portogallo), Imago Photo Fest, Lisbona (Portogallo). In Portogallo il suo lavoro è rappresentato da Adorna Gallery di Porto.
Bruno Silva. Coimbra B
- Interzone Galleria, via Macerata, 46 – Roma
- dall’8 al 29 novembre 2025
- mar-ven 15-20, sab 11-13/16-20
- ingresso gratuito
- www.interzonegalleria.it
Le mostre di fotografia da non perdere in autunno in Italia e dintorni
La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it
Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche
Anders Petersen. Cafè Lehmitz
Prestel pubblica una nuova edizione del...
Dead of Night. Fotografie di Robert Boltz
Un libro in edizione limitata realizzato...















![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-120x86.jpg)





