• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 9 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE IN PROGRAMMA

Franco Fontana, Luigi Ghirri e altri cinquantatré maestri della fotografia

In corso la prima di due mostre dedicate ai nomi che hanno costruito novant’anni di fotografia italiana.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
9 Ottobre 2025
in IN PROGRAMMA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Franco Fontana, Paesaggio, Italia, 1995
Franco Fontana, Paesaggio, Italia, 1995

Milano

Dall’8 ottobre al 20 dicembre 2025

Quanti sono gli autori italiani e internazionali che hanno lasciato un segno importante nella storia della fotografia del Novecento? Cinquantacinque secondo il format I tempi dello sguardo. 90 anni di fotografia italiana in due atti, che prevede due mostre consecutive che raccolgono quasi duecento opere. Il primo capitolo è in corso a Palazzo Fagnani Ronzoni (Milano) con trentadue autori: si tratta dell’esposizione intitolata Il colore, che non poteva non includere scatti di maestri come Luigi Ghirri, Giovanni Chiaramonte e Franco Fontana, insieme al lavoro di artisti internazionali quali Denis Brihat, Wim Delvoye, Claus Goedicke e Tracey Moffatt.

banner Metrophoto Roma Canon
banner eizo santoni

I tempi dello sguardo. 90 anni di fotografia italiana in due atti

Il titolo del progetto, I tempi dello sguardo. 90 anni di fotografia italiana in due atti, allude alla capacità degli autori esposti di segnare un’epoca con il loro sguardo, e allo stesso tempo invita a ritrovare il tempo – fuori dagli eccessi di produzione visiva della nostra epoca – per riscoprire gli straordinari talenti che hanno reso unica, anche a livello internazionale, la fotografia italiana.

Mario Cresci, dalla-serie "A Tutto Tondo", 2007
Mario Cresci, dalla-serie "A Tutto Tondo", 2007

Il primo appuntamento, curato da THE POOL NYC, presenta centoquindici fotografie, tra le quali compaiono le opere del maestro della luce e della quiete Luigi Ghirri, gli scatti di Giovanni Chiaramonte in giro per i luoghi più nascosti della città di Venezia, le campiture di colore nei paesaggi di Franco Fontana.

Protagonisti della mostra anche Guido Guidi, che fa della fotografia un atto di attesa; Mario Schifano, irriverente e sperimentale, che opera con la stessa libertà creativa con cui ha interpretato la pittura; Paolo Gioli, l’alchimista che considera il materiale sensibile fotografico come qualcosa da plasmare e manipolare.

Vincenzo Castella, Monte San Giacomo, Salerno, 1982
Luigi Ghirri, Parma, 1984
Luigi Ghirri, Olanda, Otterlo,2009
Guido guidi, Pomposa, 1983

Il secondo episodio, in programma dal 16 gennaio al 28 febbraio 2026, sarà dedicato al bianco e nero, con opere di autori quali Renato Di Bosso, Alfredo Camisa, Mario De Biasi, Mario Giacomelli, Antonio Biasiucci, Franco Vaccari, Mario Cresci, Luigi Erba, Andrea Galvani, in dialogo con fotografi internazionali come Elliott Erwitt, Jan Groover, Horst P. Horst, Michael Kenna, William Klein, Minor White.
Durante il periodo di apertura delle mostre, Palazzo Fagnani Ronzoni ospiterà una serie di eventi collaterali, come incontri, talk, presentazione di libri, serate a tema con artisti, storici e critici della fotografia.

Tutti i fotografi in mostra nel primo capitolo de I tempi dello sguardo. 90 anni di fotografia italiana in due atti

Denis Brihat, Vincenzo Castella, Giovanni Chiaramonte, Mario Cresci, Wim Delvoye, Cosimo Di Leo Ricatto, Franco Fontana, Vittore Fossati, Andrea Galvani, Leonardo Genovese, Luigi Ghirri, Luca Gilli, Paolo Gioli, Claudio Gobbi, Claus Goedicke, Guido Guidi, Béatrice Helg, John Hilliard, Jiang Zhi, Luisa Lambri, Rita Lintz, Marcello Mariana, Tracey Moffatt, Brigitte Niedermair, Wang Qingsong, Mario Schifano, Davide Tranchina, Luigi Veronesi, Cuchi White, Silvio Wolf, Marco Zanta.

Mario Schifano, Arte istantanea, 3000 fotografie di Mario Schifano
Mario Schifano, Arte istantanea, 3000 fotografie di Mario Schifano

Il colore/I tempi dello sguardo. 90 anni di fotografia italiana in due atti

  • A cura di THE POOL NYC
  • The Pool NYC/Palazzo Fagnani Ronzoni, via Santa Maria Fulcorina, 20 – Milano
  • dall’8 ottobre al 20 dicembre 2025
  • mar-sab 11-13/15-19
  • ingresso gratuito
  • www.thepoolnewyorkcity.com

Le mostre di fotografia da non perdere in autunno in Italia e dintorni

IN PROGRAMMA

Autunno 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

di Redazione Fotocult
21 Settembre 2025

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Luigi Ghirri. Vedere Oltre
ARCHIVIO

Luigi Ghirri. Vedere Oltre

fino al 20 novembre 2022

di Loredana De Pace
12 Ottobre 2022
Infinito. L’universo di Luigi Ghirri
INTERVISTE

“Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”: il documentario

Matteo Parisini, regista del documentario sulla...

di Francesca Orsi
6 Dicembre 2023
La fotografia di paesaggio quarant’anni dopo il “Viaggio in Italia” di Luigi Ghirri
ARCHIVIO

La fotografia di paesaggio quarant’anni dopo il “Viaggio in Italia” di Luigi Ghirri

dal 20 aprile al 30 giugno...

di Redazione Fotocult
3 Giugno 2024
Mare del Nord, 1976. © Franco Fontana
ARCHIVIO

A Roma, i colori di Franco Fontana, ispirazione per generazioni di fotografi

dal 13 dicembre 2024 al 14...

di Redazione Fotocult
17 Dicembre 2024
Franco Fontana mostra Modena
ARCHIVIO

Geometria, colore e ispirazioni dal mondo dell’arte: l’inconfondibile fotografia di Franco Fontana

dal 27 marzo al 16 giugno...

di Redazione Fotocult
13 Marzo 2024
Guido Guidi. Col Tempo. Mostra fotografica MAXXI Roma
ARCHIVIO

L’archivio di Guido Guidi come un leporello sulle pareti del MAXXI

dal 13 dicembre 2024 al 27...

di Redazione Fotocult
9 Gennaio 2025
banner laowa
Tags: Maestri della fotografiaMostre fotografia
Articolo precedente

L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

Login login per unirti alla discussione
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner Metrophoto Roma

Articoli recenti

Franco Fontana, Luigi Ghirri e altri cinquantatré maestri della fotografia

9 Ottobre 2025
L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

8 Ottobre 2025
tamron 70-180mm G2 Z evid

Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2: finita la “quarantena”, arriva anche per Nikon Z

7 Ottobre 2025
Apertura concorso Glanzlichter 2026

Obiettivo Glanzlichter 2026: la natura e la fotografia hanno un nuovo futuro

7 Ottobre 2025
Festa delle offerte Prime di Amazon

Festa delle Offerte Prime: le scelte di FOTO Cult per fotografi e videomaker

7 Ottobre 2025
Migrazioni. XVI Premio IILA-Fotografia. Mostra vincitori Museo Roma in Trastevere

Migrazioni negli occhi dei giovani fotografi latinoamericani

6 Ottobre 2025
Wildlife Photographer of the Year 2025 anticipazioni

Wildlife Photographer of the Year: l’arte di creare attesa

5 Ottobre 2025
Sigma avvia il cashback d’autunno su quattro magnifici obiettivi

Sigma avvia il cashback d’autunno su quattro magnifici obiettivi

4 Ottobre 2025
Glen Luchford. Atlas mostra fotografica Corso Como

Dagli skateboard all’alta moda: il talento del fotografo Glen Luchford

4 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year 2025 vincitori

Il magnifico mondo degli uccelli nelle fotografie del Bird Photographer of the Year 2025

3 Ottobre 2025
Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

2 Ottobre 2025
Siena Awards 2025 vincitori

Macerie, sogni e cavalieri sul triplice podio dei Siena Awards 2025

2 Ottobre 2025
sony sensore imx927 aprevid

Un sensore Sony da 100 megapixel e 100 fotogrammi al secondo lascia intravedere il futuro dell’imaging

1 Ottobre 2025
Lee Miller. Opere 1930-1955 mostra fotografica Camera Torino

In mostra venticinque anni della straordinaria Lee Miller

1 Ottobre 2025
Il Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS misura 147,9x81,4mm e pesa 646g. Schema ottico complesso e struttura raffinata ne lasciano intuire le ambizioni professionali.

Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS: ecco il primo macro autofocus 1,4:1 compatibile con i moltiplicatori di focale

30 Settembre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Franco Fontana, Luigi Ghirri e altri cinquantatré maestri della fotografia

9 Ottobre 2025
L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

8 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?