• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 5 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS

Xiaomi 12S Ultra Concept: perché non lo vedremo mai nei negozi

Lo smartphone consentirebbe di fotografare con obiettivi Leica M

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
6 Novembre 2022
in TECHNEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La scorsa estate il versatile Produttore cinese ha lanciato uno smartphone di fascia alta, ufficialmente non commercializzato in Italia, il 12S Ultra. Il comparto fotografico è di prim’ordine, con un sensore Sony da 50,3 megapixel (in taglia 13,1×8,9mm) e ottica principale equivalente a 23mm f/1,9. Marchiato Leica in più punti, lo smartphone dispone anche di due ulteriori moduli fotografici con sensori di dimensioni inferiori e ottiche da 13mm e 120mm rispettivamente. Il tutto è annegato in un’area circolare in evidente rilievo, a sua volta contornata da una piastra quadrata. Un design bizzarro che trova spiegazione nel prototipo svelato qualche giorno fa, il 12S Ultra Concept. Sviluppato in parallelo al modello di serie, questo “mostro” ha un sensore, sempre da 13,1×8,9mm, in bella vista al centro del modulo, ovviamente protetto da un vetro antigraffio. Il CMOS Sony ha letteralmente sfrattato gli altri moduli fotografici verso il bordo della struttura.

Il prototipo Xiaomi 12S Ultra Concept permette di fotografare con obiettivi dotati di innesto Leica M tramite un adattatore che si applica al dorso dello smartphone. 
Il sensore destinato a ricevere le immagini provenienti dall’ottica esterna è un CMOS fabbricato da Sony e in taglia 13,1×8,9mm: il fattore di moltiplicazione della focale 2,73x obbligherebbe a utilizzare un 9mm per avere una focale effettiva di 24mm (angolo di campo di 84° sulla diagonale).

L’anello che protegge l’area circolare in rilievo può essere rimosso lasciando visibile una baionetta cui collegare un adattatore che a sua volta permette l’innesto di un’ottica con innesto Leica M.
I facili entusiasmi che possono nascere da una notizia del genere si scontrano, però, con considerazioni pratiche e ottiche. Quale sarebbe il corredo di un fotografo che intendesse utilizzare lo smartphone Xiaomi come corpo macchina cui collegare i propri obiettivi? Avrebbe, crediamo, comunque bisogno di una borsa, facendo svanire il sogno di una fotocamera di alta qualità davvero tascabile. E poi, cosa accadrebbe all’arrivo di una chiamata? Vi immaginate con un simile “Frankenstein” all’orecchio? Del resto, l’idea di aggiuntivi ottici, anche complessi, da fissare in qualche modo agli smartphone non è inedita, anche se in questo caso l’applicazione diretta di un’ottica esterna, che non sfrutti quella incorporata nello smartphone, sarebbe certamente all’origine di una maggiore qualità di immagine.

Il video diffuso da Xiaomi per esaltare le proprie capacità progettuali e realizzative che hanno preso forma nel prototipo 12S Ultra Concept. Molti, però, si augurano che non vengano realmente impiegati gli utensili visibili al trentesimo secondo del filmato.

E a tal proposito, non possiamo trascurare il fatto che il sensore del prototipo Xiaomi, sebbene di dimensioni “generose” in ambito smartphone, impone comunque un fattore di moltiplicazione della focale pari a 2,73x: un 35mm equivale quindi a 95mm e per avere un vero grandangolare da 24mm bisognerebbe ricorrere, tanto per fare un esempio, a un Laowa 9mm f/5,6 che da solo costa come lo smartphone 12S Ultra (per non parlare delle costosissime ottiche Leica M originali che, per l’alleanza commerciale esistente, Xiaomi mostra abbinate al suo prototipo).
Il Concept, come ammette la stessa Casa cinese, è quindi un puro esercizio di stile, anche se di alto livello.

Potrebbero interessarti anche
Una delle novità di DxO PhotoLab 9 è la selezione automatica del soggetto tramite riconoscimento basato su IA.
FOCUS

DxO PhotoLab 9: ancora più controllo sui RAW grazie all’IA

Svelata la nuova versione del celebre software di sviluppo RAW: maschere automatiche, editing locale avanzato e molto altro.

2 Settembre 2025
Laowa 8-15mm
FOCUS

Laowa presenta due nuovi zoom fisheye 8-15mm: uno è per fotografi, l’altro per cineasti (aggiornamento)

I nuovi Laowa 8-15mm "foto" e "video" hanno in comune, oltre alla luminosità, anche il fatto di restituire un effetto ...

2 Settembre 2025
Viltrox AF 56mm f/1,2 Pro
FOCUS

Viltrox presenta il 56mm F1.2 Pro per APS-C e si unisce alla L-Mount Alliance

Doppio colpo da Viltrox: arriva il 56mm F1.2 Pro e l'azienda entra nella L-Mount Alliance. Tutte le novità e le ...

2 Settembre 2025
FOCUS

Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati

TTArtisan dà modo di sperimentare la fotografia supergrandangolare con circa 200 euro: arriva il 14mm f/2,8 full frame per Canon, ...

29 Agosto 2025
banner instagra fotocult.it
Articolo precedente

Il cosmo in 12 anni e 18 fotogrammi: è il timelapse di NEOWISE

Articolo successivo

Pink Lady Food Photographer of the Year 2023. Il concorso della fotografia dedicata al cibo

Articolo successivo
Pink Lady Food Photographer of the Year 2023. Il concorso della fotografia dedicata al cibo

Pink Lady Food Photographer of the Year 2023. Il concorso della fotografia dedicata al cibo

banner fujifilm x-e5
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

50x50 vendita online stampe fotografiche Side

Stampe di qualità museale a 50 sterline: tra i fotografi c’è anche Rankin

4 Settembre 2025
Visa Pour l'Image 2025 festival fotogiornalismo

Visa pour l’Image 2025: il mondo è impazzito, ma il vero fotogiornalismo resiste

3 Settembre 2025
Una delle novità di DxO PhotoLab 9 è la selezione automatica del soggetto tramite riconoscimento basato su IA.

DxO PhotoLab 9: ancora più controllo sui RAW grazie all’IA

2 Settembre 2025
Laowa 8-15mm

Laowa presenta due nuovi zoom fisheye 8-15mm: uno è per fotografi, l’altro per cineasti (aggiornamento)

2 Settembre 2025
Viltrox AF 56mm f/1,2 Pro

Viltrox presenta il 56mm F1.2 Pro per APS-C e si unisce alla L-Mount Alliance

2 Settembre 2025
Bruno Barbey. Gli Italiani mostra Torino

Maggiolino e fotocamera: “Gli Italiani” di Bruno Barbey in mostra a Torino

1 Settembre 2025
Paolo Ventura. Mostra L’oca gigante e altre meraviglie

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

31 Agosto 2025
Monovision Awards 2026 concorso B&W

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

30 Agosto 2025

Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati

29 Agosto 2025
Carosello

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

28 Agosto 2025
hasselblad xcd 35-100mm evidenza

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

28 Agosto 2025
Guida mercato obiettivi ritratto economici

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

27 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

26 Agosto 2025
Yoshiki Hase, Ena

Yoshiki Hase, ovvero quando la fantasia della staged photography cattura la vera essenza di un villaggio e della sua gente

26 Agosto 2025
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

25 Agosto 2025
banner corazza

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner fujifilm x-e5
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

50x50 vendita online stampe fotografiche Side

Stampe di qualità museale a 50 sterline: tra i fotografi c’è anche Rankin

4 Settembre 2025
Visa Pour l'Image 2025 festival fotogiornalismo

Visa pour l’Image 2025: il mondo è impazzito, ma il vero fotogiornalismo resiste

3 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?