È fissato per l’8 settembre a New York (NY) il prossimo X-Summit di Fujifilm, evento in occasione del quale il costruttore giapponese, con buone probabilità, presenterà al pubblico e alla stampa il nuovo X-Trans CMOS 5HR di taglia APS-C e 40MP di risoluzione (quasi 8MP in più rispetto al sensore da 32,5MP di Canon, il più denso finora in circolazione) che dall’autunno prossimo vedremo al lavoro nella X-H2 declinata in versione R. L’appuntamento, per gli appassionati del marchio giapponese, è di quelli da non perdere, giacché oltre al nuovo CMOS potrebbe essere annunciata anche una manciata di obiettivi; i principali indiziati sono l’XF 56mm f/1,2 II e l’XF 30mm f/2,8 Macro, come d’altro canto suggerisce l’ultima roadmap ufficiale rilasciata dal costruttore in occasione del lancio della X-H2S, mirrorless della quale potete leggere un primo approfondimento cliccando qui.


Test Sony FE 20-70mm f/4 G
Sony lancia lo zoom standard più grandangolare di sempre per le proprie mirrorless Alfa full frame: il SEL2070G, per gli ...

Test Fujifilm X-T5
La recensione completa della nuova Fujifilm X-T5, la versione in stile “classico” con il sensore da 40MP di risoluzione di ...

Test Sony A7R V
La nuova Sony A7R V punta sul collaudato sensore retroilluminato da 60MP di risoluzione, ma una potenza di calcolo nettamente ...

Test Fujifilm X-H2
Ibrida moderna con sensore APS-C da 40,2MP e capacità video fino all’8K/30p, la Fujifilm X-H2 è una tuttofare professionale proposta ...

Test Nikon Z 30: per vlogger o per fotografi?
È la mirrorless Nikon Z più piccola, leggera ed economica in circolazione: costa 819 euro solo corpo. Ma è anche ...