È fissato per l’8 settembre a New York (NY) il prossimo X-Summit di Fujifilm, evento in occasione del quale il costruttore giapponese, con buone probabilità, presenterà al pubblico e alla stampa il nuovo X-Trans CMOS 5HR di taglia APS-C e 40MP di risoluzione (quasi 8MP in più rispetto al sensore da 32,5MP di Canon, il più denso finora in circolazione) che dall’autunno prossimo vedremo al lavoro nella X-H2 declinata in versione R. L’appuntamento, per gli appassionati del marchio giapponese, è di quelli da non perdere, giacché oltre al nuovo CMOS potrebbe essere annunciata anche una manciata di obiettivi; i principali indiziati sono l’XF 56mm f/1,2 II e l’XF 30mm f/2,8 Macro, come d’altro canto suggerisce l’ultima roadmap ufficiale rilasciata dal costruttore in occasione del lancio della X-H2S, mirrorless della quale potete leggere un primo approfondimento cliccando qui.


Fujifilm GFX100RF: ci era piaciuta su strada, ma ora è tempo di numeri
Dopo le prove sul campo, pubblichiamo i risultati dei test di laboratorio della esclusiva compatta large format di Fujifilm.

A tu per tu con la Fujifilm X half, la compatta digitale “analogica” che convince a… metà
Abbiamo provato la minuscola X half: ecco cosa ci piace e cosa cambieremmo nella fotocamera più coraggiosa e originale degli ...

Sigma 16-300mm: lo zoom universale (anche per Canon) alla prova dei fatti
Fresco di premio TIPA come miglior zoom da viaggio del 2025, il Sigma Contemporary 16-300mm F/3,5-6,7 DC OS è in ...

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo. La Nikon ...

Il test della Nikon Z5II: è questa la mirrorless che i fotografi attendevano?
Primo di due appuntamenti con la Nikon Z5II, la nuova full frame entry-level con sensore da 24,5MP che non costa ...