• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 28 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Visa pour l’Image 2024: un festival militante a difesa del fotogiornalismo autentico

Il festival del fotogiornalismo Visa pour l’Image compie trentasei anni e continua a sostenere l’informazione responsabile.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
9 Agosto 2024
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Dopo un attacco israeliano contro una casa nel quartiere di Al-Sabra, nel centro della città, i feriti vengono portati all’ospedale Al-Shifa. Gaza, 11 ottobre 2023. © Loay Ayyoub/Washington Post. Visa pour l'Image 2024
Gaza, 11 ottobre 2023. © Loay Ayyoub/Washington Post

Perpignan (Francia)

Dal 31 agosto al 15 settembre 2024

“Il fotogiornalismo è il fratello minore e turbolento del giornalismo e proprio come quest’ultimo partecipa alla democrazia”, ha dichiarato il presidente dell’Associazione Visa pour l’Image, Pierre Conte. In vista dell’apertura della 36ª edizione di Visa pour l’Image, uno dei più prestigiosi festival internazionali di fotogiornalismo, Conte ha condiviso una riflessione sul ruolo cruciale dei fotoreporter, che ha definito “professionisti leggendari” capaci di produrre testimonianze fondamentali per lo sviluppo delle facoltà critiche dei cittadini di tutto il mondo.

banner fujifilm X-E5

Da trentasei anni il festival di matrice francese supporta la diffusione di fotografie autentiche che registrano ogni tipo di accadimento della contemporaneità, immagini che sanno essere importanti strumenti di denuncia e, al tempo stesso, fari di speranza che raccontano gioie collettive e iniziative costruttive. Schierato contro la disinformazione, la circolazione di fake news e l’utilizzo irresponsabile dell’intelligenza artificiale, Visa pour l’Image celebra con fermezza il mestiere del fotogiornalista e si definisce un ‘festival militante per una nobile causa’.

Persone davanti alle rovine della torre residenziale Al-Aklouk dopo un attacco israeliano. Gaza City, 8 ottobre 2023. © Loay Ayyoub/Washington Post. Visa pour l'Image 2024
Gaza City, 8 ottobre 2023. © Loay Ayyoub/Washington Post
Un bambino davanti all’obitorio dell'ospedale Nasser. Khan Yunis, Striscia di Gaza meridionale, 25 ottobre 2023. © Loay Ayyoub/Washington Post. Visa pour l’Image 2024
Khan Yunis, Striscia di Gaza meridionale, 25 ottobre 2023. © Loay Ayyoub/Washington Post

Tutte le mostre di Visa pour l’Image 2024

Il programma dell’edizione 2024 prevede ventisei mostre fotografiche – allestite in luoghi ricchi di fascino e di storia – tutte accessibili a titolo gratuito:

Karen Ballard – Venice, California

Paula Bronstein/Getty Images – A World in Turmoil

Cinzia Canneri – Women’s Bodies as Battlefields

banner fujifilm X-E5

Alejandro Cegarra/The New York Times/Bloomberg – The Two Walls

Miquel Dewever-Plana/Le Figaro Magazine – Mayotte: Military service for a second chance

Pierre Faure/Hans Lucas – On the Fringe of Society in France

La moglie e i figli di una vittima, in lacrime. L’uomo lavorava in una stazione di servizio ed è stato ucciso durante la notte, insieme ad altre tredici vittime. Pétion-Ville, Haiti, 18 marzo 2024. © Corentin Fohlen/Paris Match. Visa pour l’Image 2024
Pétion-Ville, Haiti, 18 marzo 2024. © Corentin Fohlen/Paris Match
Due delle quattordici persone uccise a colpi di arma da fuoco a Pétion-Ville, Haiti, nel marzo 2024. L’accadimento ha segnando l’inizio di una serie di atti criminali commessi da una banda per diffondere il terrore tra la popolazione. Pétion-Ville, Haiti, 18 marzo 2024. © Corentin Fohlen/ Paris Match. Visa pour l’Image 2024
Pétion-Ville, Haiti, 18 marzo 2024. © Corentin Fohlen/ Paris Match
Manifestazione della coalizione di bande "Viv Ansanm" nel quartiere di Bel-Air, a Port-au-Prince, Haiti. Il corteo si è fermato non lontano dal Palais National. Dopo che la polizia ha sparato, i membri delle bande hanno risposto al fuoco. Port-au-Prince, Haiti, 19 marzo 2024. © Corentin Fohlen/Paris Match. Visa pour l’Image 2024
Port-au-Prince, Haiti, 19 marzo 2024. © Corentin Fohlen/Paris Match

Jean-Louis Fernandez – The Comédie-Française, on and off stage

Corentin Fohlen/Divergence FOR Paris Match – Haiti and the Power of the Gangs

Jérôme Gence – The Screen Generation

banner fujifilm X-E5

Hugh Kinsella Cunningham – Displaced by the M23

Afshin Ismaeli/Aftenposten – Life Under the Taliban 2.0

Brenda Ann Kenneally – Grown Upstate: The Legacy of Love in the Collar City, 2013-2023

Soldati delle forze armate della RDC passano davanti al campo di Zaina. Sake, provincia del Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, 8 aprile 2023. © Hugh Kinsella Cunningham. Visa pour l’Image 2024
Sake, provincia del Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, 8 aprile 2023. © Hugh Kinsella Cunningham

Paolo Manzo – The Invisible City

John Moore/Getty Images – Ecuador – Internal Armed Conflict

Emilio Morenatti/AP – A Photographer’s Journey Through Daily Life, Conflict and Personal Loss

Sergey Ponomarev/The New York Times / Getty Images – West Bank

Francisco Proner/Agence VU’ – Mining Destruction

Anastasia Taylor-Lind – 5K From the Frontline

Il mercato della droga a cielo aperto di Kensington, Philadelphia, Stati Uniti. © Jacob Ehrbahn/Politiken. Visa pour l’Image 2024
Kensington, Philadelphia, Stati Uniti. © Jacob Ehrbahn/Politiken

Gaël Turine/Le Figaro Magazine – The Ravages of Tranq Dope

Ad van Denderen/Agence VU’ – En Route

Mugur Varzariu – Voices Rising Behind the Wall

Scontri a Mea Shearim, quartiere ultraortodosso di Gerusalemme durante la festa di Purim. © Alessio Mamo/The Guardian. Visa pour l’Image 2024
Scontri a Mea Shearim, quartiere ultraortodosso di Gerusalemme durante la festa di Purim. © Alessio Mamo/The Guardian

Alfred Yaghobzadeh – Alfred’s Journey

The Paris Olympics – 2024

Daily Press – I quotidiani internazionali espongono i loro migliori scatti dell’anno iscritti al concorso per il Premio Visa d’or 2024 per la stampa quotidiana

Mostra del vincitore del Ville de Perpignan Rémi Ochlik Visa d’or Award 2024

Mostra del vincitore dell’Humanitarian Visa d’or award – International Committee of the Red Cross (ICRC) 2024

La crisi del Fentanyl in America © Søren Bidstrup/Berlingske. Visa pour l’Image 2024
Dopo la messa. Avdiivka, Donbass, Ucraina, luglio 2018. © Anastasia Taylor-Lind. Visa pour l’Image 2024
Preparativi per la festa ortodossa dell'Epifania. Karlivka, Donbass, Ucraina, luglio 2021. © Anastasia Taylor-Lind. Visa pour l’Image 2024
Coloni israeliani cercano di controllare se ci sono palestinesi all'interno di un’auto dai vetri oscurati. Vicino al villaggio di Wadi al-Siq, Cisgiordania, 11 dicembre 2023. © Sergey Ponomarev/The New York Times. Visa pour l’Image 2024

Visa pour l’Image 2024 offrirà ai visitatori la possibilità di prendere parte a incontri, letture portfolio, proiezioni e conferenze. Inoltre, è prevista l’assegnazione di otto Visa d’or, quattro borse di studio e sei Premi, tutti consultabili sul sito ufficiale del festival.

banner fujifilm X-E5

Visa Pour l’Image /36ª edizione

  • Direzione Jean-François Leroy
  • Perpignan (Francia), varie sedi
  • dal 31 agosto al 15 settembre 2024
  • tutti i giorni, 10-20
  • ingresso gratuito
  • visapourlimage.com/

Le mostre e i festival di fotografia da non perdere in estate in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Mostre e festival di fotografia da visitare nell’estate 2024

di Redazione Fotocult
21 Giugno 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Sofia Uslenghi
ARCHIVIO

Sofia Uslenghi: autoritratti creativi di una “nomade”

dal 9 maggio al 3 giugno...

di Redazione Fotocult
23 Maggio 2024
Sofia Uslenghi, Maps #4, 2018 © Sofia Uslenghi
INTERVISTE

Sofia Uslenghi. Self Portrait Addicted

Sofia Uslenghi: la fotografa che crea...

di Francesca Orsi
2 Febbraio 2023
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

di Jessica Barresi
27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...

di Francesca Orsi
25 Maggio 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

di Redazione Fotocult
4 Settembre 2023
Ignis Custodes © Francesco Zizola intervista
IN PROGRAMMA

I Custodi del fuoco nelle fotografie di Francesco Zizola

dal 13 dicembre 2024 a settembre...

di Francesca Orsi
10 Dicembre 2024
Tags: Festival fotografiaFotogiornalismoMostre fotografia
Articolo precedente

Camera Obscura: la storia della fotografia in 104 apparecchi fotografici

Articolo successivo

Conoscere e fotografare i lupi nel loro habitat naturale

Articolo successivo
Edoardo Ciferri, conoscere e fotografare i lupi

Conoscere e fotografare i lupi nel loro habitat naturale

Login login per unirti alla discussione
banner fujifilm x-e5
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

hasselblad xcd 35-100mm evidenza

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

28 Agosto 2025
Guida mercato obiettivi ritratto economici

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

27 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

26 Agosto 2025
Yoshiki Hase, Ena

Yoshiki Hase, ovvero quando la fantasia della staged photography cattura la vera essenza di un villaggio e della sua gente

26 Agosto 2025
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

25 Agosto 2025
Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025
Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
banner fujifilm x-e5

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner fujifilm x-e5
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

hasselblad xcd 35-100mm evidenza

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

28 Agosto 2025
Guida mercato obiettivi ritratto economici

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

27 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?