• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 18 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

Memorial María Luisa 2024: è di un italiano la fotografia notturna dell’anno

Annunciati i vincitori della 34ª edizione del concorso fotografico spagnolo dedicato a montagna, natura e avventura.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
1 Marzo 2024
in VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Alessandro Cantarelli, vincitore categoria Tema dell'anno: Fotografia notturna del Memorial María Luisa 2024
© Alessandro Cantarelli, vincitore categoria Tema dell'anno: Fotografia notturna del Memorial María Luisa 2024

Dopo aver valutato 19.155 fotografie ricevute da 1.595 fotografi provenienti da 78 Paesi, la giuria del Memorial María Luisa 2024 ha decretato i vincitori della 34ª edizione del concorso.  
La competizione, che prevede ben quindici categorie, punta a premiare i più talentuosi fotografi attivi nell’ambito della fotografia naturalistica, di montagna e di avventura, valutandone la preparazione tecnica e la capacità di creare immagini suggestive e memorabili.
Per ciascuna categoria la giuria ha assegnato un titolo di vincitore assoluto e nove menzioni d’onore.

banner Metrophoto Roma Canon

Il vincitore assoluto del Memorial María Luisa 2024

Il vincitore assoluto del Memorial María Luisa 2024 è il fotografo francese JB Liautard, che ha conquistato anche il primo posto nella categoria Avventura e Sport estremi con uno scatto intitolatoThe Dune. Non a caso Liautard è già comparso sulle pagine digitali di fotocult.it nell’ambito della premiazione del concorso fotografico dedicato a sport di azione e avventura Red Bull Illume Image Quest 2023, proprio con The Dune, la ripresa aerea di un ciclista che avanza in una maestosa texture di dune che riempiono il fotogramma con una successione di linee diagonali.

© JB Liautard, vincitore categoria Avventura e Sport estremi e vincitore assoluto del Memorial María Luisa 2024
© JB Liautard, vincitore categoria Avventura e Sport estremi e vincitore assoluto del Memorial María Luisa 2024
banner Metrophoto Roma Canon

Memorial María Luisa 2024 : il giovane fotografo dell'anno

Il premio del Memorial María Luisa 2024 dedicato ai giovani fotografi, con età inferiore ai diciannove anni, è stato assegnato allo spagnolo Andrés Luis Domínguez Blanco, autore di una fotografia che “congela” un gruccione in volo con una preda nel becco, in una cornice di dettagli fuori fuoco dalle tinte vivide, che richiamano le caratteristiche cromie del piumaggio di uno degli uccelli più apprezzati dai fotografi naturalistici.

© Andrés Luis Domínguez Blanco, vincitore categoria Giovani del Memorial María Luisa 2024
© Andrés Luis Domínguez Blanco, vincitore categoria Giovani del Memorial María Luisa 2024

Memorial María Luisa 2024 : il vincitore della categoria Tema dell'anno: Fotografia notturna

L’italiano Alessandro Cantarelli, invece, ha primeggiato nella categoria Tema dell’anno: Fotografia notturna, con il paesaggio notturno pubblicato in apertura di questo articolo. Appassionato di quelle che egli stesso definisce “panoramiche estreme”, Cantarelli pratica la fotografia di paesaggio dal 2008, prediligendo l’uso di obiettivi ultragrandangolari, che regalano angoli di campo molto ampi, consentendo all’autore di includere nella composizione il maggior numero di elementi presenti sulla scena. Si legge sul suo sito alexwides.com che le sue gallerie comprendono esclusivamente panoramiche con angolo di campo compreso tra i 180° e il 360°, per comunicare al pubblico la bellezza e l’unicità dei luoghi più belli che ha la fortuna di visitare.

© Thomas Vijayan, vincitore categoria Paesaggio naturale del Memorial María Luisa 2024
© Sergey Gorshkov, vincitore categoria Biodiversità del Memorial María Luisa 2024
© Ramiro Torrents, vincitore categoria Paesaggio montano del Memorial María Luisa 2024
© Philipp Klein Herrero, vincitore categoria Arrampicata del Memorial María Luisa 2024
© Liang Fu, vincitore categoria Mondo sommerso del Memorial María Luisa 2024
banner lexar

I vincitori di categoria del Memorial María Luisa 2024

Avventura e Sport estremi – JB Liautard, Francia

Paesaggio montano – Ramiro Torrents Argentina

Alpinismo – Lukasz Warzecha, Svezia

Arrampicata – Philipp Klein, Spagna

Uomo di montagna – Natura, Xiaowu Yang, CIna

Mondo animale – Buddhilini de Soyza, Australia

Mondo degli uccelli – Csaba Daróczi, Ungheria

Mondo vegetale – Alexandre Bès, Francia

Mondo sommerso – Liang Fu, Cina

Biodiversità –Sergey Gorshkov, Russua

Paesaggio naturale – Thomas Vijayan, Canada

Foto creativa – Jose Pesquero Gómez, Spagna

Mondo dei più piccoli. Macro Photo – Javier Aznar González de Rueda, Spagna

Tema dell’anno: Fotografia notturna – Alessandro Cantarelli, Italia

Giovani – Andrés Luis Domínguez Blanco, Spagna

© Lukasz Warzecha, vincitore categoria Alpinismo del Memorial María Luisa 2024
© Jose Pesquero Gómez, vincitore categoria Foto creativa del Memorial María Luisa 2024
© Javier Aznar González de Rueda, vincitore categoria Mondo dei più piccoli. Macro Photo del Memorial María Luisa 2024
© Csaba Daróczi, vincitore categoria Mondo degli uccelli del Memorial María Luisa 2024
© Buddhilini de Soyza, vincitore categoria Mondo animale del Memorial María Luisa 2024
© Alexandre Bès, vincitore categoria Mondo vegetale del Memorial María Luisa 2024
banner lexar

Per quanto riguarda la categoria Video, film e documentari, è stata nominata vincitrice assoluta la statunitense Iara Lee, con K2 The invisible footmen. Nella stessa categoria, la giuria ha assegnato anche altri nove premi tematici e menzioni d’onore.

Tutte le immagini premiate – pubblicate in un libro commemorativo della 34ª edizione del concorso – sono visibili sul sito ufficiale del Memorial María Luisa.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Vincitore concorso fotografico CUPOTY 5
VINCITORI

Infila la GoPro in un albero cavo e vince il Close-up Photographer of the Year 2023

Il fotografo ungherese Csaba Daróczi fotografa un uccello in volo da un punto di ripresa originale e vince la quinta ...

11 Gennaio 2024
rocciatore in un canyon illuminato con led
APPROFONDIMENTI

Red Bull Illume 2023: Krystle Wright apre una crepa nel predominio maschile

L'australiana Krystle Wright è la vincitrice assoluta della settima edizione del Red Bull Illume Image Quest 2023.

1 Dicembre 2023
Close-up Photographer of the Year 2021
APPROFONDIMENTI

Close-up Photographer of the Year 2021

Riflettori puntati sulla fotografia close-up, macro e micro: il Close-up Photographer of the Year celebra l’enorme potenziale fotografico delle piccole ...

1 Dicembre 2021
Epson Pano International Awards 2021
APPROFONDIMENTI

Epson Pano International Awards 2021

Il mondo offre allo sguardo scenari mozzafiato, ma questo, a volte, ai fotografi non basta: quelli particolarmente esigenti vogliono di ...

1 Dicembre 2021
I vincitori del Red Bull Illume 2021
APPROFONDIMENTI

I vincitori del Red Bull Illume 2021

“Pazzesca! Ma come avrà fatto il fotografo a scattarla?”. Se questo è il primo pensiero che vi viene in mente ...

1 Marzo 2022
banner lexar
Tags: Fotografia avventuraFotografia di paesaggioFotografia naturalisticaFotografia notturna
Articolo precedente

L’uomo tornerà sulla Luna nel 2026 con una Nikon Z9

Articolo successivo

Si possono fotografare le emozioni suscitate stimolando olfatto e gusto?

Articolo successivo
Capture What Moves

Si possono fotografare le emozioni suscitate stimolando olfatto e gusto?

banner lexar
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

11 Maggio 2025
Banner lexar

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
banner Metrophoto Roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?