Sony ha in programma di mettere in commercio la sua prima automobile entro i prossimi tre anni: un modello da schierare nella fascia premium del mercato che, neanche a doverlo specificare, sarà a trazione elettrica. Notizia a sorpresa? Diremmo di no, dal momento che lo scorso gennaio, al CES di Las Vegas 2022, c’erano stati l’annuncio della nuova divisione Sony Mobility e la presentazione della concept Vision S 02: è quella che vedete nelle immagini (tratte da un video ufficiale) che accompagnano queste note, e discende dalla Vision S che era stata svelata nel 2020, sempre al CES.
![](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2022/10/Sony2-1024x719.jpg)
Se l’auto elettrica Sony “prima release” era una berlina a cinque porte lunga quasi 5 metri, la Vision S 02 di quest’anno ha cambiato registro sposando la tendenza del momento, quella delle suv-crossover, ossia vetture con carrozzeria rialzata. Nel caso specifico il tema è svolto con una nota di sportività: tetto ad arco e coda appena accennata danno slancio a un corpo vettura di lunghezza simile a quello della progenitrice, che cela ariosi interni con 7 posti. Il powertrain è composto da due motori elettrici da 272 CV ciascuno. Pacifico che tutto questo non sarà necessariamente “trasferito” nel futuro modello di serie, forme e prestazioni del quale si possono per adesso soltanto ipotizzare.
![](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2022/10/Sony3-1024x564.jpg)
Certo, tutto questo non basta per realizzare un prodotto che, comunque, resta ad altissimo contenuto di meccanica (scocca, sospensioni, organi di sterzo, impianto frenante…), ma all’uopo è stato già individuato il partner giusto, che è anch’esso giapponese e si chiama Honda: una joint-venture fra i due colossi è dietro l’angolo.
![](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2022/10/Sony4-1024x554.jpg)
Per il momento, comunque, le indiscrezioni sull’auto elettrica Sony magnificano soprattutto i sistemi di guida semiautonoma (aggiornabili oltre il Livello 2 attualmente ammesso dalle normative sulla circolazione) e la futuribile interfaccia dei servizi di bordo a disposizione di guidatore e passeggeri, che fra l’altro sfrutta ampi schermi digitali (è tale anche il cruscotto, nel dettaglio qui sotto).
![](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2022/10/Sony5-1024x553.jpg)
La previsione di Sony sarebbe di vendere la sua suv a pile soltanto tramite e-commerce, aprendo le prenotazioni all’inizio del 2025; il via alle consegne è atteso nella primavera 2026, con priorità al mercato statunitense per poi proseguire in Giappone e in Europa. Del resto la vettura dovrebbe essere costruita nello stabilimento che la Honda possiede in Ohio, giusto lo Stato in cui la stessa azienda ha intenzione di realizzare una gigafactory per la produzione di batterie agli ioni di litio destinate all’autotrazione: il progetto, che coinvolge LG Energy Solution, è stato annunciato qualche giorno fa.
![Anche i Costruttori di fotocamere dovranno adeguarsi alla direttiva che impone l'utilizzo dell'USB-C sui dispositivi elettronici come porta utile anche per la ricarica.](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/01/Standard-USB-C-legge-360x504.jpg)
Adottare lo standard USB-C è diventato obbligatorio per vendere le fotocamere in Europa
La legge entrata in vigore il 28 dicembre del 2024 impone ai Costruttori di dispositivi elettronici, compresi quindi quelli di ...
![L’insostenibile nitidezza dell’essere](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2024/12/Apertura-Viola-360x504.jpg)
L’insostenibile nitidezza dell’essere
Nell’eterna lotta tra iper-realismo e flou, lo sfocato ha da poco messo a segno un punto pesante. La nitidezza è ...
![Foto/Territorio Bologna](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2024/11/FotoTerritorio-360x504.jpg)
Foto/Territorio: l’ambizioso progetto di scandagliare il territorio bolognese attraverso la fotografia
Foto /territorio parte da un week-end ad accesso gratuito con un ricco programma di talk e incontri con esperti, curatori ...
![Susan Meiselas Outstanding Contribution to Photography Sony World Photography Awards 2025](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2024/11/Susan-Meiselas-Outstanding-Contribution-to-Photography-Sony-World-Photography-Awards-2025-360x504.jpg)
Susan Meiselas: un’altra fotografa Magnum conquista il titolo di Outstanding Contribution to Photography dei Sony World Photography Awards
La celebre documentarista americana Susan Meiselas sarà l’ospite d’onore dei Sony World Photography Awards 2025.
![Fotocamere compatte anni 2000](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2024/11/Evidenza-360x504.jpg)
Bello “è” imperfetto: #Y2K, GenZ e la nuova vita delle compatte digitali dimenticate
Sui social, il movimento #y2k elegge le macchine fotografiche digitali di inizio millennio a vero e proprio oggetto di culto.