• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 22 Giugno, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Trieste Photo Days 2024: il festival internazionale raddoppia la dose di fotografia contemporanea

L’edizione 2024 della kermesse triestina propone due week-end ricchi di mostre e attività in compagnia di eccezionali ospiti di fama internazionale.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
18 Settembre 2024
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Marylise Vigneau. Dalla mostra "Play! Let the Game Begin" dei Trieste Photo Days 2024
© Marylise Vigneau. Dalla mostra "Play! Let the Game Begin" dei Trieste Photo Days 2024

Trieste

Dal 24 al 27 ottobre, 2 e 3 novembre 2024

Nel 2024 il festival internazionale di fotografia contemporanea Trieste Photo Days raddoppia le date abbracciando due week-end. L’undicesima edizione, infatti, si svolgerà dal 24 al 27 ottobre e poi il 2 e 3 novembre 2024, trasformando ancora una volta – anzi due – la città di Trieste in un palcoscenico per fotografi provenienti da tutto il mondo.

Da undici anni Trieste Photo Days si dedica all’esplorazione della contemporaneità attraverso fotografie – di qualsiasi genere – ambientate nel tessuto urbano. Le mostre, le proiezioni, i workshop, le presentazioni di libri e tutte le altre attività in programma hanno lo scopo di offrire una testimonianza dei più recenti cambiamenti sociali e strutturali in corso nelle grandi città così come nei piccoli villaggi.

© Eduard Revidovich, "Stone & Mortar". Dagli URBAN Photo Awards 2024
© Tatyana Potapova, "Yellow submarine". Dagli URBAN Photo Awards 2024
© Veronica Favia, "The last round of the carousel". Dagli URBAN Photo Awards 2024

Trieste Photo Days : mostre, ospiti e premiazioni

Più di duemila fotografie saranno esposte in mostre personali e collettive ad accesso gratuito, allestite in location storiche, musei e spazi espositivi del centro città facilmente raggiungibili a piedi. Tanti gli importanti ospiti internazionali che sarà possibile incontrare nel corso dell’intera manifestazione, in occasione di masterclass e workshop. Tra questi Harry Gruyaert (Magnum Photos), Adam Pretty (Getty Images), Paul Gadd e Manca Juvan, solo per citarne alcuni.
Il palinsesto della manifestazione sarà arricchito dalla cerimonia di premiazione della quindicesima edizione degli URBAN Photo Awards, che si terrà il 26 ottobre presso il Museo Revoltella.

Ogni anno siamo impegnati a portare in città fotografi di talento da tutto il mondo, offrendo loro una piattaforma per esprimere le loro visioni e connettersi con una comunità globale di appassionati e professionisti.
Stefano Ambroset, Fondatore e Coordinatore Generale di Trieste Photo Days
banner nikon summer promo

Trieste Photo Days : la Rassegna nazionale al Magazzino 26

Il week-end del 2 e 3 novembre sarà dedicato a una rassegna nazionale al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste, che metterà in luce il patrimonio fotografico italiano con mostre e incontri dedicati. Saranno ospiti Denis Curti, curatore e direttore de Le Stanze della Fotografia di Venezia, Massimo Siragusa, vincitore di quattro World Press Photo Awards, Andrea Rossato, premiato tre volte ai Sony World Photography Awards, e Lorenzo Zoppolato già vincitore del Premio Friuli Venezia Giulia Fotografia 2023.

© Massimo Siragusa, "Le due città"
© Manca Juvan, "Istanbul Faces of Freedom"
© Andrew Borowiec, "Bassin Minier"
© Andrea Rossato, "Obiettivo Company Town"

Trieste Photo Days : i punti salienti del programma espositivo

Play! Let the Game Begin (Sala Veruda) – con la partecipazione speciale di Adam Pretty, un grande progetto internazionale dedicato allo sport

M26 Project. Riflessioni visive in Porto Vecchio (Magazzino 26) – un progetto che esplora il territorio attraverso diverse mostre tematiche, tra cui “La Città Doppia” e “Obiettivo Company Town”

Istanbul. Faces of Freedom (Museo d’Arte Orientale)– di Manca Juvan

Ottava edizione del Premio Musei Civici (Museo Sartorio)

Mostra dei vincitori della 15ª Edizione degli URBAN Photo Awards (Sala Xenia)

© Olga Ivanova. Dalla mostra "Play! Let the Game Begin" dei Trieste Photo Days 2024
© Benjamin Tankersley. Dalla mostra "Play! Let the Game Begin" dei Trieste Photo Days 2024
© Giuseppe Sabella, Senza titolo. Dagli URBAN Photo Awards 2024

Progetti editoriali in evidenza

Exhibit Around APS, associazione di promozione sociale e affermata casa editrice partner del festival Trieste Photo Days, presenterà una selezione di progetti editoriali e multimediali che esplorano temi artistici e socio-culturali di grande rilevanza. Tra i progetti di punta del 2024, si segnalano:

– La Città Doppia – iniziativa fotografica multidisciplinare concepita per GO! 2025 Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della Cultura

– Obiettivo: Company Town – progetto che riflette su come le città-fabbrica locali e internazionali siano specchi di cambiamenti sociali, culture in coabitazione, e patrimonio industriale e architettonico

– Sguardi diVini – viaggio fotografico che esplora la viticoltura nel Friuli Venezia Giulia e nel mondo, riflettendo sulla sua importanza culturale ed economica e come la passione per il vino abbia resistito e prosperato nel tempo

Paul Gadd
Massimo Siragusa
Manca Juvan
Lorenzo Zoppolato
Harry Gruyaert
Denis Curti
Andrea Rossato
Adam Pretty
Alcuni ospiti dell’undicesima edizione di Trieste Photo Days.

Il festival Trieste Photo Days è promosso da dotART – Associazione culturale e Exhibit Around APS – Associazione di Promozione Sociale.
Il programma dettagliato dell’undicesima edizione del festival è sul sito ufficiale triestephotodays.com.

Trieste Photo Days/11ª edizione

  • Trieste, varie sedi
  • dal 24 al 27 ottobre, 2 e 3 novembre 2024
  • ingresso gratuito
  • triestephotodays.com

Le mostre e i festival di fotografia da non perdere in estate in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Mostre e festival di fotografia da visitare nell’estate 2024

di Redazione Fotocult
21 Giugno 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
URBAN Photo Awards 2024
BANDI SCADUTI

URBAN Photo Awards 2024: sfida sulla fotografia urbana a 360°

Linee guida, protagonisti e premi della...

di Redazione Fotocult
14 Maggio 2024
Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica
IN PROGRAMMA

Eric Maillet. Plastic Drop: in mostra l’estetica delle bottiglie di plastica

dal 27 ottobre 2022

di Jessica Barresi
27 Ottobre 2022
Spettatori all’ippodromo di Tor di Quinto, Roma, 1890 circa. Fondazione Primoli
CURIOSITÀ

Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale

Un viaggio dentro l’Archivio fotografico della...

di Francesca Orsi
25 Maggio 2023
Courtesy MABOS -©️ Archivio Mario Giacomelli
IN PROGRAMMA

Mario Giacomelli. Camera Oscura

dal 10 settembre 2023

di Redazione Fotocult
4 Settembre 2023
Lorenzo Vecchio, mostra fotografica The Son of Family
IN PROGRAMMA

Una toy camera con pellicola 120 parla il linguaggio del subconscio

dal 19 ottobre al 30 novembre...

di Redazione Fotocult
17 Novembre 2024
Ignis Custodes © Francesco Zizola intervista
IN PROGRAMMA

I Custodi del fuoco nelle fotografie di Francesco Zizola

dal 13 dicembre 2024 a settembre...

di Francesca Orsi
10 Dicembre 2024
Tags: Festival fotografiaFotografia urbanaMostre fotografia
Articolo precedente

Stelle, aurore e perle da 10.000 sterline: le straordinarie fotografie vincitrici dell’Astronomy Photographer of the Year 2024

Articolo successivo

Fotografia sfrontata e provocatoria: Talia Chetrit è in mostra con “Gut”

Articolo successivo
Talia Chetrit, mostra fotografica Gut Galleria 10 Corso Como

Fotografia sfrontata e provocatoria: Talia Chetrit è in mostra con “Gut”

Login login per unirti alla discussione
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Cinzia Canneri. Women’s bodies as battlefields

Corpi di donne come campi di battaglia: premiato al World Press Photo 2025, ecco l’impressionante reportage di Cinzia Canneri

22 Giugno 2025
mostre fotografia estate 2025

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

21 Giugno 2025
Leica M3 asta

La prima Leica M3 numerata va all’asta e potrebbe superare quota 500.000 euro

20 Giugno 2025
Marco Meniero analemma lemniscata sole fotografia astronomica panoramica

Il fotografo del cielo che cattura i passi del sole

20 Giugno 2025
PROMO Nikon KIT

Nikon Summer Edition Special Kit: c’è tempo fino al 22 giugno

19 Giugno 2025
Leica Monopan 50 evid

Leica MONOPAN 50: la prima pellicola in 100 anni e forse non è neanche fatta in casa

19 Giugno 2025
nuovo viltrox af 85mm f1.4 pro

Nuovo Viltrox AF 85mm F1.4 Pro: il ritratto “professionale” ora è per tutti

19 Giugno 2025
Marco Brandi limicoli uccelli fotografia naturalistica avifauna

Uccelli da rompicapo: la fotografia naturalistica nell’intricato mondo dei limicoli

18 Giugno 2025
nuovo sigma art 17-40mm f1.8 DC

Nuovo Sigma Art 17-40mm F1.8 DC: ottime notizie dal fronte APS-C

17 Giugno 2025
nuova OM SYSTEM OM-5 Mark II

Nuova OM System OM-5 II: il face lift parte da un tocco di abbronzatura

17 Giugno 2025
Chromatic Awards 2025

Chromatic Awards 2025: il concorso fotografico che premia la forza del colore

17 Giugno 2025
Shark Preyed Shark Preyed documentario Andrea e Marco Spinelli

Shark Preyed: gli squali nel piatto e nel beauty case… senza che ce ne accorgiamo

16 Giugno 2025
Rollei 85mm F1.8 evidenza

Rollei AF 85mm F/1.8, il ritratto dell’ottica moderna in una moderna ottica da ritratto

15 Giugno 2025
Dawid Galinski

I ritratti di Dawid Galinski, tra psicologia e oscurità

14 Giugno 2025
Leica Vario-Elmarit-SL 28–70 f/2.8 ASPH.

Leica Vario-Elmarit-SL 28–70mm f/2,8 ASPH: è davvero così “nuovo”?

13 Giugno 2025
Banner nikon summer promo

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Cinzia Canneri. Women’s bodies as battlefields

Corpi di donne come campi di battaglia: premiato al World Press Photo 2025, ecco l’impressionante reportage di Cinzia Canneri

22 Giugno 2025
mostre fotografia estate 2025

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

21 Giugno 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?