• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 18 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

TIPA World Awards 2024: i migliori obiettivi dell’anno

Ecco i migliori obiettivi del 2024 secondo il panel di testate specializzate TIPA.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
18 Aprile 2024
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Tipa World Awards 2024: i migliori obiettivi dell'anno

TIPA World Awards 2024: gli obiettivi che si aggiudicano il premio e le motivazioni

Eccoci alla seconda parte dell’ampissima panoramica sugli approfondimenti dei TIPA World Awards 2024. Occhi puntati sugli obiettivi, categoria nella quale Sigma, Sony, Nikon e Tamron si aggiudicano due premi ciascuna. Spiccano il primo obiettivo autofocus di Laowa e il Voigtländer Nokton 40mm F1.2 per Canon RF.
A seguire, le motivazioni formulate dalla Commissione Tecnica TIPA, prodotto per prodotto.

banner Metrophoto Roma Canon

Best APS-C wide angle zoom lens: Sigma 10-18mm F2.8 DC DN | Contemporary

Best APS-C wide angle zoom lens Sigma 10-18mm F2.8 DC DN | Contemporary
Sigma 10-18mm F2.8 DC DN | Contemporary

Uno dei modi principali in cui i fotografi possono espandere i propri orizzonti creativi è attraverso l’utilizzo di obiettivi che forniscono una visione insolita del mondo. Tra questi c’è senz’altro il Sigma 10-18mm. Con una lunghezza focale equivalente di 15-27 mm su APS-C e un’apertura massima costante pari a f/2,8, questo obiettivo leggero (225g) e compatto (72,2x64mm) è perfetto per sia per i viaggi, sia per catturare dettagli con prospettive insolite, essendo dotato di una distanza minima di messa a fuoco di 11,7cm. Versatile anche in video, il suo motore passo-passo fornisce una messa a fuoco fluida e veloce.

Best APS-C standard lens: Viltrox proline AF 27mm f/1.2

Best APS-C standard lens Viltrox proline AF 27mm f/1.2
Viltrox proline AF 27mm f/1.2

Se chiedessero ai fotografi di scegliere la lunghezza focale e l’apertura massima di un obiettivo da “passeggio”, probabilmente molti di loro risponderebbero elencando le caratteristiche del Viltrox proline AF 27mm f/1.2. Disponibile con innesti X, Z ed E di Fujifilm, Nikon e Sony, è realizzato in metallo con contatti elettronici che assicurano la trasmissione dei dati EXIF in modalità di messa a fuoco automatica e manuale. Un motore passo-passo STM di nuova concezione assicura un AF veloce e una transizione tra i piani assai fluida, mentre il diaframma a 11 lamelle, la distanza di messa a fuoco ravvicinata di 27,9cm e l’apertura massima di f/1,2 contribuiscono alla qualità del bokeh. L’obiettivo supporta le numerose modalità di messa a fuoco automatica disponibili oggi con le mirrorless APS-C di ultima generazione.

banner Metrophoto Roma Canon

Best ultra wide angle prime lens: Laowa 10mm f/2.8 Zero-D FF

Best ultra wide angle prime lens Laowa 10mm f/2.8 Zero-D FF
Laowa 10mm f/2.8 Zero-D FF

Cambiare l’obiettivo può cambiare il modo in cui vedi il mondo, a volte in modo anche abbastanza radicale: per il super grandangolare full-frame di Venus Optics si tratta di parole molto azzeccate. È soprannominato “Zero D” perché nonostante la focale è progettato per annullare la distorsione ottica. Inoltre grazie all’impiego di alcuni elementi speciali, sono ben contenute anche le aberrazioni ed è enfatizzata la nitidezza. Disponibile con un vasto assortimento di innesti, il Laowa 10mm f/2.8 Zero-D FF è il primo obiettivo della gamma dotato di AF (compatibile con le fotocamere Sony E e Nikon Z, manuale con altre). La messa a fuoco è consentita a partire da 12cm di distanza dal soggetto. L’angolo di campo inquadrato è pari a 130°, adatto quindi a fotografare natura e paesaggi urbani, alimentando la creatività e l’immaginazione di molti fotografi.

Best standard prime lens: Voigtländer Nokton 40mm F1.2 Aspherical RF-Mount

Best standard prime lens Voigtländer Nokton 40mm F1.2 Aspherical RF-Mount
Voigtländer Nokton 40mm F1.2 Aspherical RF-Mount

Per i fotografi appassionati che subiscono il fascino delle ottiche superluminose, ancorché a fuoco manuale, il Nokton 40mm f/1,2 può rappresentare una scelta azzeccata. Annunciato in prima battuta con innesto Sony E e Nikon Z, arriva ora sul mercato anche con innesto RF compatibile con le mirrorless full frame e APS-C di Canon. L’obiettivo contiene due elementi asferici, che sopprimono notevolmente le aberrazioni e le distorsioni sferiche, inoltre lo schema ottico consente una messa a fuoco ravvicinata fino a 0,3m. Un diaframma a dieci lamelle conferisce ulteriore fascino ai piani fuori fuoco, mentre l’apertura può essere regolata tramite la ghiera dedicata con o senza clic, quest’ultima funzionalità assai gradita dai videomaker.

 

banner lexar

Best telephoto prime lens: Sony FE 300mm F2.8 GM OSS

16 Best telephoto prime lens Sony FE 300mm F2.8 GM OSS
Sony FE 300mm F2.8 GM OSS

Stabilità con tempi di scatto lenti, versatilità in tutte le modalità di messa a fuoco, leggero per non affaticare il fotografo durante le lunghe giornate lavorative e soprattutto luminoso: queste sono le caratteristiche richieste dai fotografi a uno teleobiettivo da dedicare alla ripresa sportiva. E la giuria TIPA concorda sul fatto che il Sony FE 300mm F2.8 GM OSS coniughi al meglio tutte queste caratteristiche. Adotta un diaframma a 11 lamelle, assicura una nitidezza impressionante e un funzionamento veloce, affidabile e silenzioso dell’autofocus. Integra inoltre tre modalità di stabilizzazione ottica, compresa quella per il panning. In più è leggero (pesa 1,45kg) e compatto, misurando 26cm di lunghezza e offrendo un baricentro arretrato per favorire la ripresa a mano libera o quando si lavora su un treppiedi senza utilizzare la staffa dedicata.

TIPA World Awards 2024

Scopri le migliori fotocamere dell'anno!
Clicca qui

Best super telephoto prime lens: Sigma 500mm F5.6 DG DN OS | S

Best super telephoto prime lens Sigma 500mm F5.6 DG DN OS | S
Sigma 500mm F5.6 DG DN OS | S

Per molti anni l’idea di utilizzare un obiettivo da 500mm di focale a mano libera è stata impraticabile, ma con l’arrivo della stabilizzazione ottica e l’utilizzo di materiali sempre più leggeri è diventato possibile. Il Sigma 500mm F5.6 DG DN OS | S è uno dei teleobiettivi che meglio rappresenta questo nuovo corso di ottiche, grazie alla realizzazione in materiale composito termicamente stabile e alla presenza dello stabilizzatore ottico OS 2 da 5 stop di efficacia. Due le modalità di stabilizzazione supportate: una per le riprese normali e l’altra per il panning, sia con orientamento della fotocamera in orizzontale, sia con inquadratura verticale.

Best professional portrait lens: Nikkor Z 135mm f/1.8 S Plena

Best professional portrait lens Nikkor Z 135mm f/1.8 S Plena
Nikkor Z 135mm f/1.8 S Plena

È raro che Nikon dia un nome a un obiettivo. Plena significa “pienezza” e se gli apprezzamenti ricevuti dai fotografi di tutto il mondo sono indicativi, l’appellativo appare del tutto appropriato. Indirizzato ai fotografi pubblicitari e di moda, ai matrimonialisti e ai ritrattisti e perfino agli appassionati della fotografia di paesaggio, il Nikkor Z 135mm f/1.8 S Plena è stato particolarmente apprezzato per la qualità del suo bokeh, a cui contribuiscono l’ampia apertura e il diaframma a 11 lamelle; la qualità dell’immagine è massima anche in fatto di uniformità di resa tra centro e bordi del fotogramma, come pure per il contenimento di immagini fantasma, bagliori e frange di colore. Non meno lusinghiero è il giudizio sul barilotto finemente realizzato e impreziosito da comandi di controllo personalizzabili.

Best wide angle zoom lens: Tamron 17-50mm F/4 Di III VXD

Best wide angle zoom lens Tamron 17-50mm F/4 Di III VXD
Tamron 17-50mm F/4 Di III VXD

I fotografi che desiderano un obiettivo estremamente versatile per il video e la fotografia apprezzeranno le possibilità creative offerte da questo zoom con focale di base ultragrandangolare e allungo fino a 50mm. Gli editor di TIPA considerano questo obiettivo, leggero e compatto, ideale per la fotografia di viaggio, natura e paesaggi e anche per il video. Uno dei vantaggi offerti è la capacità di messa a fuoco ravvicinata di 19cm all’estremità più ampia e di 30cm quando regolato a 50mm di focale. Il barilotto che non si allunga durante la zoomata e la messa a fuoco agevola l’utilizzo dell’ottica anche su un gimbal. Ideale per l’utilizzo all’aperto, il Tamron 17-50mm F/4 Di III VXD vanta anche una realizzazione resistente agli agenti atmosferici.

banner Metrophoto Roma Canon

Best Macro Zoom Lens: Sony FE 70-200mm F4 Macro G OSS II

Best Macro Zoom Lens Sony FE 70-200mm F4 Macro G OSS II
Sony FE 70-200mm F4 Macro G OSS II

L’aggiornamento di questo telezoom contempla l’adozione di tutte le recenti tecnologie di Sony, in particolare quelle volte a migliorare il comportamento del sistema di ripresa durante la messa a fuoco automatica, con tracciamento del soggetto attivo. Quattro motori lineari XD, due per ciascuno dei gruppi di messa a fuoco dell’obiettivo, supportano l’AF anche durante la zoomata. L’OSS (Optical Steady Shot) lavora in sinergia con il sistema di stabilizzazione integrato nel corpo delle fotocamere Sony per agevolare la ripresa in condizioni di scarsa luce ambiente. Anche le capacità di ripresa da distanza ravvicinata sono ottime, potendo mettere a fuoco a partire da 26cm dal soggetto alla focale di 70mm (rapporto di riproduzione 1:2). Il diaframma a 9 lamelle, infine, contribuisce a migliorare la qualità del bokeh.

Best telephoto zoom lens: Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2

Best telephoto zoom lens Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2
Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2

I membri della giuria di TIPA hanno notato come questo pratico zoom sia stato sottoposto a una riprogettazione ottica completa e rappresenti a conti fatti una nuova generazione di telezoom. Il Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2 è compatibile con tutta la più recente tecnologia a bordo delle fotocamere mirrorless con innesto E, inclusi il l’Eye AF e il Fast Hybrid AF. Più piccolo e leggero rispetto alla versione di precedente generazione, adotta un motore lineare silenzioso e veloce che sarà particolarmente apprezzato da chi fa video. Inoltre la presenza dello stabilizzatore ottico VC garantisce scatti stabili quando si lavora a distanza ravvicinata o in condizioni di scarsa illuminazione. Adottando diversi elementi speciali nel suo schema ottico, particolarmente contenute risultano infine le aberrazioni cromatiche laterali e assiali, le immagini fantasma e i riflessi interni.

Best super telephoto zoom lens Nikkor Z 180-600mm f/5.6-6.3 VR

Best super telephoto zoom lens Nikkor Z 180-600mm f/5.6-6.3 VR
Nikkor Z 180-600mm f/5.6-6.3 VR

Progettato specificamente per i fotografi appassionati di caccia fotografica e sport, questo zoom ad ampia escursione focale offre un perfetto connubio tra versatilità e capacità tecniche: su tutte l’affidabilità e la prontezza di risposta del suo motore AF, tanto in fotografia quanto in video. Resistente alle intemperie, il Nikkor Z 180-600mm f/5.6-6.3 VR ha ottime capacità di adattarsi a qualsiasi condizione di ripresa; l’ottica accetta peraltro i moltiplicatori di focale 1,4X e 2X, non si allunga durante la zoomata e soprattutto integra uno stabilizzatore di immagine VR da 5,5 stop di efficacia. Completa la dotazione una serie di comandi diretti integrati nel barilotto.

Best hybrid zoom lens: Canon RF 24-105mm F2.8 L IS USM Z

Best hybrid zoom lens Canon RF 24-105mm F2.8 L IS USM Z
Canon RF 24-105mm F2.8 L IS USM Z

Le caratteristiche e le funzioni di quest’ottica generano un forte appeal sia verso i fotografi, sia verso i videomaker impegnati sul campo nella realizzazione di reportage, matrimoni ed eventi o progetti personali. Il Canon RF 24-105mm F2.8 L IS USM Z è parafocale e contiene ottimamente il focus breathing oltre a essere compatibile con due accessori Power Zoom opzionali per semplificare la ripresa video. La messa a fuoco è affidata a due motori Nano USM, mentre la stabilizzazione ottica da 5,5 stop sale a 8 stop utilizzandolo con una fotocamera dotata di sensore stabilizzato. È inoltre disponibile la messa a fuoco manuale continua per effettuare regolazioni rapide durante la ripresa in AF. Il diaframma a 11 lamelle, infine, migliora l’aspetto dei punti luminosi fuori fuoco nei ritratti e in video.

TIPA World Awards 2024

Scopri i migliori accessori, software, app e servizi dell’anno!
Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica
FOCUS

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Cosina ha appena lanciato il Portrait...

di Emanuele Costanzo
16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas
FOCUS

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

Il nuovo Laowa 15mm f/4.5 0.5X...

di Emanuele Costanzo
15 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza
FOCUS

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

Il nuovo zoom Lumix 24-60mm F2.8...

di Redazione Fotocult
13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE
FOCUS

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

Panasonic presenta due mirrorless in un...

di Simone Moda
13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.
DALLE AZIENDE

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

Anche il modello con sensore full...

di Redazione Fotocult
13 Maggio 2025
nikon make it video apre
DALLE AZIENDE

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

Dal 20 maggio al 24 giugno,...

di Redazione Fotocult
13 Maggio 2025
banner promozione primavera 2025 canon
Tags: TIPATIPA World Awards
Articolo precedente

TIPA World Awards 2024: le migliori fotocamere dell’anno

Articolo successivo

TIPA World Awards 2024: i migliori accessori, software, app e servizi dell’anno

Articolo successivo
Tipa World Awards 2024: i migliori accessori, software e servizi del 2024.

TIPA World Awards 2024: i migliori accessori, software, app e servizi dell’anno

Login login per unirti alla discussione
banner promozione primavera 2025 canon
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

11 Maggio 2025
banner promozione primavera 2025 canon

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
banner Metrophoto Roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?