• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 19 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Tipa World Awards 2023: i migliori obiettivi

Ecco le motivazioni della giuria TIPA per i premi dedicati ai migliori obiettivi del 2023.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
15 Aprile 2023
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner promozione primavera 2025 canon
TIPA WORLD AWARDS 2023

TIPA World Awards 2023: gli obiettivi che si aggiudicano il premio e le motivazioni

Eccoci alla seconda puntata dedicata agli approfondimenti sui TIPA World Awards 2023, dove mettiamo a fuoco gli obiettivi, categoria nella quale Sigma si aggiudica ben tre premi, Nikon, Sony e Tamron due, uno ciascuno Canon e Astrhori. 

A seguire, le motivazioni formulate dalla Commissione Tecnica TIPA, prodotto per prodotto.

Best wide-angle prime lens: Sigma 24mm f/1.4 DG DN | Art

TIPA BEST WIDE-ANGLE ZOOM LENS SIGMA 16-28mm F2.8 DG DN | Contemporary
Sigma 24mm f/1.4 DG DN | Art

Se chiedete a un fotografo appassionato di street, architettura e paesaggio quale sia la sua lunghezza focale preferita, probabilmente vi risponderà 24mm. Il Sigma 24mm f/1.4 DG DN | Art f/1.4 è un obiettivo a elevata luminosità con diaframma a 11 lamelle che offre caratteristiche ideali anche per la fotografia notturna e l’astrofotografia. Adotta uno schema ottico con 2 elementi in vetro FLD e 1 SLD, oltre 4 asferici, che eliminano la distorsione e sopprimono in modo significativo il riflesso del coma. L’obiettivo può accettare filtri da 72mm davanti la lente frontale, o in gelatina nello spazio loro riservato in prossimità dell’innesto. Il Sigma 24mm f/1.4 DG DN | Art f/1.4offre una nitidezza eccezionale anche ai bordi del fotogramma e una meccanica avanzata, fondamentale in questa classe di lunghezze focali.

Best standard prime lens: Sony FE 50mm f/1.4 GM

TIPA 11 best standard prime lens sony fe 50mm f1.4 gm
Sony FE 50mm f/1.4 GM

Grazie alla sua apertura massima di f/1,4, questo obiettivo a focale fissa è ideale per fotografie istantanee anche in condizioni di scarsa illuminazione. Con un diaframma a 11 lamelle e una capacità di messa a fuoco ravvicinata di 40,6cm, il Sony FE 50mm f/1.4 GM è un’ottica adatta a diversi generi di ripresa capace di restituire sfondi sorprendentemente pittorici e un bokeh eccezionale. La giuria TIPA è rimasta particolarmente colpita dalla cura costruttiva e dalle soluzioni tecniche adottate per rendere questa ottica ideale per i video così come per la fotografia. La costruzione resistente alla polvere e all’umidità e il trattamento contro il deposito di grasso e gocce d’acqua applicato alla lente frontale proteggono l’obiettivo quando esposto in condizioni climatiche sfavorevoli. Come tutti gli obiettivi Sony della famiglia G Master, l’utilizzo di alcune lenti speciali riducono al minimo le aberrazioni e la distorsione dell’ottica, assicurando al tempo stesso un’ottima risoluzione e la massima precisione nella riproduzione del colore. 

banner nikon summer promo

Best telephoto prime lens: Canon RF 135mm f/1.8L IS USM

TIPA Best telephoto prime lens: Canon RF 135mm f/1.8L IS USM
Canon RF 135mm f/1.8L IS USM

Il Canon RF 135mm f/1.8L IS USM è un mediotele è perfetto per fotografare persone, paesaggi e realizzare fotografie di viaggio. La sua gamma di aperture permette di ottenere immagini con profondità di campo ridotta ma pure di realizzare scatti con sfondi perfettamente nitidi. Inoltre lo stabilizzatore integrato permette la compensazione del mosso fino a 8EV abbinando l’ottica a una mirrorless dotata di stabilizzatore d’immagine integrato (IBIS). Il diaframma a 9 lamelle del Canon RF 135mm f/1.8L IS USM migliora la resa del bokeh, particolarmente enfatizzato fotografando a tutta a pertura alla minima distanza di messa a fuoco pari a 70 cm. Il motore AF Nano USM è veloce e silenzioso e una ghiera di controllo integrata nel barilotto personalizzabile permette controllare una varietà di impostazioni. Infine, i rivestimenti Special Air Sphere e Super Spectra ottimizzano la resa dei colori e del contrasto dell’immagine offerta da questo entusiasmante mediotele.

Best supertelephoto prime lens: Nikkor Z 600mm f/4 TC VR S

13 best supertelephoto prime lens nikkor z 600mm f/4 tc vr s
Nikkor Z 600mm f/4 TC VR S

Un obiettivo da sogno per i fotografi naturalisti, il Nikkor Z 600mm f/4 TC VR S incorpora un moltiplicatore di focale 1,4x che trasforma l’obiettivo in un 840mm f/5,6 mantenendo la sua impermeabilità agli agenti atmosferici. Lavorare all’aperto significa spesso trovarsi in condizioni di luce e meteorologiche difficili, pertanto è apprezzabile l’utilizzo di diversi trattamenti applicati alla lente frontale dell’ottica per prevenire la comparsa di immagini fantasma, riflessi e bagliori e ottimizzare il contrasto. L’AF del Nikkor Z 600mm f/4 TC VR S utilizza magneti anziché ingranaggi per spostare i gruppi di lenti durante la messa a fuoco: questo a vantaggio anche della ripresa video. La riduzione delle vibrazioni del sistema VR raggiunge i 5,5EV di efficacia con i corpi macchina compatibili. La costruzione e il design dell’ottica sono studiati per assicurare il massimo equilibrio utilizzandola abbinata a un treppiedi o al monopiede.

banner Metrophoto Roma Canon

Best portrait lens: Nikkor Z 85mm f/1.2 S

TIPA best portrait lens nikkor z 85mm f/1.2 s
Nikkor Z 85mm f/1.2 S

I fotografi ritrattisti apprezzeranno il Nikkor Z 85mm f/1.2 S, obiettivo superluminoso apprezzato per il bokeh restituito quando utilizzato alla massima apertura e per la sua struttura robusta. L’obiettivo è adatto per scattare fotografie di moda, matrimoni e, naturalmente, ritratti. Come parte della famiglia S-line di Nikon, anche quest’ottica vanta una qualità costruttiva superiore, indispensabile pure per l’acquisizione dei video, fronte sul quale è prezioso il supporto fornito dai due motori STM. La ghiera di controllo programmabile del Nikkor Z 85mm f/1.2 S consente una facile personalizzazione delle impostazioni di ripresa, adattandosi alle esigenze di ciascun fotografo e videomaker.

Best macro lens: Astrhori 28mm f/13 2x Macro Probe

TIPA Best macro lens: Astrhori 28mm f/13 2x Macro Probe
Astrhori 28mm f/13 2x Macro Probe

Da ultra grandangolare a super teleobiettivo e senza dimenticare i fisheye: gli obiettivi cosiddetti speciali, categoria nella quale rientra anche l’Astrhori 28mm f/13 2x Macro Probe, consentono un’esplorazione unica del mondo che ci circonda. Questa ottica “sonda” con un rapporto di ingrandimento massimo di 2:1 offre un intervallo di aperture da f/13 a f/40 con una distanza di lavoro dalla lente frontale di soli 8mm. Sia la ghiera di messa a fuoco che quella del diaframma utilizzano ghiere dentellate compatibili con i sistemi di follow focus. Un illuminatore LED frontale, con 10 livelli di intensità, può essere alimentato tramite una porta USB-C separata. La sonda può anche essere immersa in acqua fino a 25cm, così da permettere riprese macro subacquee. Disponibile con numerosi innesti, è uno degli obiettivi più particolari che i membri della giuria TIPA abbiano mai visto.

banner nikon summer promo

Best wide-angle zoom lens: Sigma 16-28mm f/2.8 DG DN | Contemporary

TIPA best wide-angle zoom lens sigma 16-28mm f2.8 dg dn | contemporary
Sigma 16-28mm f/2.8 DG DN | Contemporary

Il Sigma 16-28mm f/2.8 DG DN | Contemporary  è un obiettivo versatile perfetto per i viaggi, l’architettura, la street photography e perfino la fotografia naturalistica. Copre un range di focali che vanno dal supergrandangolare al grandangolare e un’elevata apertura massima che mantiene costante durante tutta l’escursione. Riconoscendo che gli obiettivi moderni devono gestire ugualmente bene sia l’aspetto fotografico che quello video, Sigma ha progettato questo zoom per non variare di dimensione durante l’adeguamento della focale e della messa a fuoco, cosa che i videomaker apprezzeranno parecchio. Inoltre, un motore passo-passo avvantaggia sia il lavoro statico che quello video grazie alla sua velocità, coniugata con la massima silenziosità operativa. Il diaframma a 9 lamelle contribuisce a enfatizzare l’aspetto dei punti luminosi fuori fuoco, mentre la sua capacità di messa a fuoco ravvicinata di 25cm permette di valorizzare i soggetti in primo piano in un’immagine

TIPA World Awards 2023

Le migliori fotocamere premiate dalla giuria
Vai all'articolo

Best standard zoom lens: Sony FE 20-70mm f/4 G

Best standard zoom lens: Sony FE 20-70mm f/4 G
Sony FE 20-70mm f/4 G

Gli obiettivi moderni devono soddisfare le esigenze di vlogger e videomaker così come quelle dei fotografi. Il Sony FE 20-70mm f/4 G colpisce entrambi nel segno poiché in qualsiasi maniera venga impiegato, funge da eccellente obiettivo tuttofare con capacità di spaziare tra le focali grandangolari e quelle prossime al mediotele. Offre un campo visivo ottimale per i selfie e la fotografia di paesaggio, ma alla massima di 70mm è utilizzabile anche per il ritratto. Due motori XD offrono prestazioni AF fluide e silenziose, mentre lo schema ottico è progettato per minimizzare l’effetto respiro durante le transizioni tra i piani di messa a fuoco.

banner nikon video tour

Best telephoto zoom lens: Tamron 50-400mm f/4.5-6.3 DI iii VC VXD

TIPA Best telephoto zoom lens: Tamron 50-400mm f/4.5-6.3 DI iii VC VXD
Tamron 50-400mm f/4.5-6.3 DI iii VC VXD

L’obiettivo Tamron 50-400mm è la scelta ideale per chi ha esigenze di coprire con un unico obiettivo un’ampia gamma di generi fotografici. Impostato a 50mm, mette a fuoco a partire da soli 25cm di distanza dal soggetto. Adatto per riprendere eventi sportivi, animali selvatici o paesaggi, questo obiettivo lungo appena 183,4mm è facile da trasportare. Per garantire scatti nitidi e stabili, l’obiettivo è oltre al meccanismo di messa a fuoco lineare VXD, è dotato anche di un sistema di compensazione delle vibrazioni VC. Oltre alle sue capacità fotografiche, l’obiettivo Tamron 50-400mm può essere utilizzato anche per la ripresa di filmati se opportunamente settato con Tamron Lens Utility.

Best superzoom lens: Sigma 60-600mm f/4.5-6.3 DG DN OS | Sports

TIPA Best superzoom lens: Sigma 60-600mm f/4.5-6.3 DG DN OS | Sports
Sigma 60-600mm f/4.5-6.3 DG DN OS | Sports

Questo telezoom 10x è uno strumento essenziale per i fotografi sportivi e naturalistici. La precisione della messa a fuoco automatica, nel Sigma 60-600mm f/4.5-6.3 DG DN OS | Sports è assicurata dal suo motore HLA (High-response Linear Actuator) di nuova concezione, che offre una reattività e una velocità nel passaggio tra i piani ai massimi livelli. La sua caratteristica modalità di zoomata a doppia azione, tramite rotazione della ghiera o con movimento a pompa permette di regolare meticolosamente o con la massima rapidità la focale. Anche i tre pulsanti AFL sparsi lungo il barilotto contribuiscono a migliorare l’ergonomia e l’usabilità del telezoom Sigma 60-600mm f/4.5-6.3 DG DN OS | Sports. L’obiettivo incorpora inoltre un sistema di stabilizzazione ottica che offre fino a 7 stop di guadagno sul tempo minimo di sicurezza all’estremità grandangolare e circa 6 stop in quella tele.

banner nikon video tour

Best content creator lens: Tamron 20-40mm f/2,8 Di iii VXD

TIPA Best content creator lens: Tamron 20-40mm f/2,8 Di iii VXD
Sigma 60-600mm f/4.5-6.3 DG DN OS | Sports

L’obiettivo Tamron 20-40mm f/2.8 è un’opzione compatta e versatile per le mirrorless Sony adatte all’utilizzo su gimbal o abbinate a un rig. È quindi un’ottima scelta per vlogger e creatori di contenuti video, in particolare se ottimizzato tramite il software Tamron Lens Utility. L’ampio angolo di campo inquadrato dall’obiettivo alla minima focale è ideale per i self tape, mentre la lunghezza focale di 40mm si addice maggiormente ai primi piani e ai ritratti ambientati. L’obiettivo è leggero e compatto, il che lo rende ideale per la fotografia in movimento, quindi paesaggio,street photography e reportage. È progettato con innesto E compatibile con le mirrorless Sony e dispone di un meccanismo di messa a fuoco con motore lineare VXD che fornisce una risposta rapida e precisa. Lo zoom supporta anche le funzioni Fast Hybrid AF e Eye AF di alcune mirrorless Sony più evolute.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.
FOTOCAMERE

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo. La Nikon ...

17 Maggio 2025
Nikon Z5II test fotocult.it
FOTOCAMERE

Il test della Nikon Z5II: è questa la mirrorless che i fotografi attendevano?

Primo di due appuntamenti con la Nikon Z5II, la nuova full frame entry-level con sensore da 24,5MP che non costa ...

9 Maggio 2025
Vista fronte e retro della Sigma BF
FOTOCAMERE

Sigma BF, il test della mirrorless che non ha paura di essere semplice

Sigma BF, ecco la mirrorless che chiede di abbandonare i preconcetti per vivere la fotografa in modo moderno ed essenziale.

29 Aprile 2025
test sony fe 50-150mm evidenza
FOCUS

Sony FE 50-150mm F2: il “G Mostro” del ritratto

Sony FE 50-150mm F2 GM: tutte le focali per il ritratto in uno zoom f/2 e caratteristiche ottico/meccaniche di riferimento. ...

22 Aprile 2025
Calibrite Grafilite
ACCESSORI

Fotografia: scegliere una luce led professionale per portare il Sole sulla scrivania

Per valutare il colore delle stampe, la sorgente luminosa conta tanto quanto il display: ecco a cosa servono lampade da ...

10 Aprile 2025
banner nikon video tour
Tags: TIPATIPA World Awards
Articolo precedente

Ivor Prickett. No Home from War per Fotografia Europea

Articolo successivo

TIPA World Awards 2023: i migliori accessori per la fotografia e il video

Articolo successivo
Apertura TIPA accessori

TIPA World Awards 2023: i migliori accessori per la fotografia e il video

Login login per unirti alla discussione
Banner newsletter fotocult.it
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

11 Maggio 2025
banner Metrophoto Roma

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
banner nikon video tour
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?