Tra i monitor più performanti in circolazione, l'EIZO Color Edge CG2700X ha tutto quello che serve per il fotoritocco e anche di più...
Diverse caratteristiche, infatti, lo rendono idoneo anche al video editing in HDR. Il costo, circa 3000 euro, non è alla portata di tutti, ma – come si dice in questi casi – proporzionato alle prestazioni offerte. EIZO, fortunatamente, ha anche molte alternative per budget inferiori, tra cui il CS2400S già sottoposto a test in collaborazione con gli amici di avmagazine.it

EIZO Color Edge CG2700X: le caratteristiche principali
Diagonale | 68,4cm |
Formato | 16:9 |
Risoluzione massima | 3840×2160 pixel |
Tecnologia del pannello | IPS (Wide Gamut) |
Angolo di visualizzazione max | 178° |
Colori rappresentabili | 1,07 miliardi di colori (USB-C, HDMI, DisplayPort 10 Bit) |
Spazio cromatico massimo | DCI P3 (>98%), AdobeRGB (>99%), ISO Coated V2 (>99%), sRGB (100%) |
Luminosità massima | 500cd/m² |
Contrasto massimo | 1450:1 |
Tempo di risposta | 13ms |
Frequenza di refresh max | 60Hz |
Retroilluminazione | LED |
Ingressi | HDMI, USB-C, DisplayPort |
Specifiche USB | USB 5Gbps (USB 3) |
Porte USB upstream | 1 x tipo C (DisplayPort Alt Mode, alimentazione 70 W max.), 1 x tipo B |
Porte USB downstream | 4 x Typ A ( 2 x 5Gbps (USB 3), 2 x USB 2) |
Segnali grafici | DisplayPort, HDMI (RGB, YUV) |
Dimensioni con supporto (lxaxp) | 638×416-571x245mm |
Peso con supporto | 9,8kg |
Rotazione del supporto | 344° |
Inclinazione | 5/35° |
Funzione pivot | 90° (in senso orario) |
Regolazione in altezza | 155mm |
Fori di montaggio | 100×100 |
Software disponibili | Quick Color Match, ColorNavigator Network, ColorNavigator |
Accessori in dotazione | Report di calibrazione, cavo segnale HDMI – HDMI, cavo segnale USB (USB-C – USB-C), cavo di alimentazione, Palpebra paraluce |
Caratteristiche particolari | Sensore integrato di autocalibrazione con funzione di calendario per autocalibrazione programmata |

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo. La Nikon ...

Il test della Nikon Z5II: è questa la mirrorless che i fotografi attendevano?
Primo di due appuntamenti con la Nikon Z5II, la nuova full frame entry-level con sensore da 24,5MP che non costa ...

Sigma BF, il test della mirrorless che non ha paura di essere semplice
Sigma BF, ecco la mirrorless che chiede di abbandonare i preconcetti per vivere la fotografa in modo moderno ed essenziale.

Sony FE 50-150mm F2: il “G Mostro” del ritratto
Sony FE 50-150mm F2 GM: tutte le focali per il ritratto in uno zoom f/2 e caratteristiche ottico/meccaniche di riferimento. ...

Fotografia: scegliere una luce led professionale per portare il Sole sulla scrivania
Per valutare il colore delle stampe, la sorgente luminosa conta tanto quanto il display: ecco a cosa servono lampade da ...