Tra i monitor più performanti in circolazione, l'EIZO Color Edge CG2700X ha tutto quello che serve per il fotoritocco e anche di più...
Diverse caratteristiche, infatti, lo rendono idoneo anche al video editing in HDR. Il costo, circa 3000 euro, non è alla portata di tutti, ma – come si dice in questi casi – proporzionato alle prestazioni offerte. EIZO, fortunatamente, ha anche molte alternative per budget inferiori, tra cui il CS2400S già sottoposto a test in collaborazione con gli amici di avmagazine.it

EIZO Color Edge CG2700X: le caratteristiche principali
| Diagonale | 68,4cm |
| Formato | 16:9 |
| Risoluzione massima | 3840×2160 pixel |
| Tecnologia del pannello | IPS (Wide Gamut) |
| Angolo di visualizzazione max | 178° |
| Colori rappresentabili | 1,07 miliardi di colori (USB-C, HDMI, DisplayPort 10 Bit) |
| Spazio cromatico massimo | DCI P3 (>98%), AdobeRGB (>99%), ISO Coated V2 (>99%), sRGB (100%) |
| Luminosità massima | 500cd/m² |
| Contrasto massimo | 1450:1 |
| Tempo di risposta | 13ms |
| Frequenza di refresh max | 60Hz |
| Retroilluminazione | LED |
| Ingressi | HDMI, USB-C, DisplayPort |
| Specifiche USB | USB 5Gbps (USB 3) |
| Porte USB upstream | 1 x tipo C (DisplayPort Alt Mode, alimentazione 70 W max.), 1 x tipo B |
| Porte USB downstream | 4 x Typ A ( 2 x 5Gbps (USB 3), 2 x USB 2) |
| Segnali grafici | DisplayPort, HDMI (RGB, YUV) |
| Dimensioni con supporto (lxaxp) | 638×416-571x245mm |
| Peso con supporto | 9,8kg |
| Rotazione del supporto | 344° |
| Inclinazione | 5/35° |
| Funzione pivot | 90° (in senso orario) |
| Regolazione in altezza | 155mm |
| Fori di montaggio | 100×100 |
| Software disponibili | Quick Color Match, ColorNavigator Network, ColorNavigator |
| Accessori in dotazione | Report di calibrazione, cavo segnale HDMI – HDMI, cavo segnale USB (USB-C – USB-C), cavo di alimentazione, Palpebra paraluce |
| Caratteristiche particolari | Sensore integrato di autocalibrazione con funzione di calendario per autocalibrazione programmata |

Fedeltà cromatica senza compromessi: l’EIZO CG2400S è tra i monitor di riferimento? Il nostro test
EIZO CG2400S: leggi la nostra analisi approfondita di una delle migliori soluzioni per la post produzione.

Un test di laboratorio che solleva interrogativi: la Sigma BF è davvero così indietro?
Un approccio fotografico diverso, che non può essere quantificato. Scopri perché la Sigma BF sfida le classifiche tradizionali.

Test Sony RX1R III: un concentrato di meraviglia e perplessità
Sony RX1R III: un sensore full frame da 61MP e un AF da ammiraglia si scontrano con un'ottica datata e ...

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon
Da Viltrox a Yongnuo, passando per 7Artisans e TTArtisan: scopri le migliori ottiche fisse e luminose per ottenere risultati professionali ...

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports
Con il 200mm F2 DG OS | Sports, Sigma si mette alla prova in un terreno dove pochi si erano ...


















