Nell’ottobre 2021, Tamron ha rilasciato Tamron Lens Utility, un software per PC attraverso il quale personalizzare alcuni parametri delle ottiche Tamron (come la velocità nella transizione tra i piani di messa a fuoco) adeguandole al proprio stile di ripresa fotografica e video. In risposta alle richieste di maggiore praticità avanzate al costruttore da fotografi e videomaker di ogni parte del mondo, Tamron ha rilasciato sul Google Play Store anche una nuova app per smartphone e tablet: Tamron Lens Utility Mobile.
Collegando l’obiettivo a un dispositivo mobile tramite cavo USB (e non più tramite la TAP-in Console), sarà possibile personalizzare alcuni parametri dell’ottica anche un istante prima della ripresa, direttamente sul campo.






Tamron Lens Utility Mobile, inoltre, aggiunge una nuova funzione che permette di controllare la messa a fuoco direttamente dallo smartphone, senza dunque maneggiare l’ottica. Un’opzione che, immaginiamo, farà contenti molti videomaker.
Compatibili con smartphone e tablet aggiornati alle versioni da 6 a 12 di Andorid, Tamron Lens Utility Mobile è attualmente in grado di dialogare con i tre obiettivi elencati di seguito (ma la lista è chiaramente destinata ad allungarsi rapidamente); si tratta del Tamron 28-75mm f/2,8 Di III VXD G2, del Tamron 35-150mm f/2-2,8 Di III VXD e del Tamron 20-40mm f/2,8 Di III VXD.

Novità 2023: Sony Alfa 7C Mark II e Alfa 9 Mark III potrebbero arrivare molto presto
Indiscrezioni attendibili fanno riferimento alle nuove mirrorless full frame Sony Alfa 7C II e Alfa 9 Mark III.

Canon ha brevettato un obiettivo catadiottrico autofocus 300mm f/2,3
Canon ha depositato una domanda di brevetto per obiettivo catadiottrico autofocus da 300mm di focale e luminosità f/2,3

Pentax KF “verde oliva” e “pietra”: da febbraio in quantità limitata
Annunciate due nuove colorazioni per la Pentax KF, la più recente reflex APS-C del costruttore giapponese

Nikon, nuovi firmware per Z 50, D850 e tre teleobiettivi Nikkor Z
Nuovi firmware Nikon: ora la mirrorless Nikon Z 50 rileva gli occhi anche in video

Quali ottiche Fujifilm vedremo nel 2023
Fujifilm ha annunciato lo sviluppo di un supergrandangolare da 8mm per le APS-C della famiglia X e di tre ottiche ...