• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 14 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Tamron 50-300mm, un nuovo normal-telezoom per le mirrorless full frame Sony

La Casa giapponese accorcia la base del vecchio 70-300mm aumentando notevolmente la versatilità di uno zoom che trova nel Tamron 17-50mm il complemento ideale.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
6 Giugno 2024
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
apre tamron 50-300 a069_tomizo_sakaida
Foto Tomizo Sakaida

A fine giugno arriva in Italia il nuovo telezoom Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD: data la focale con base 50mm sarebbe forse più corretto definirlo normal-telezoom. Di certo si preannuncia versatile, anche grazie alla presenza dello stabilizzatore ottico VC.

Tamron ha già a listino un 70-300mm (modello A049), disponibile tanto per Sony E quanto per Nikon Z. Visto il lancio recente della versione Nikon, non crediamo che il nuovo 50-300mm sostituisca questo modello, almeno non subito; mentre la sigla che contraddistingue il nuovo nato, A069S (dove la S indica evidentemente Sony), lascia sperare che in un prossimo futuro arrivi anche la versione per Nikon Z, se non altre…
Certo, la gamma di focali coperte dal 50-300mm è allettante, ma l’entusiasmo è un po’ smorzato dal prezzo, che ci attendevamo molto più vicino – se non inferiore – alla soglia psicologica dei “mille euro”: il listino, invece, è di poco superiore a 1.150 euro.

Un matrimonio combinato

tamron 50-300 a069
Il nuovo Tamron 50-300mm F/4,5-6,3 Di III VC è un telezoom con base piuttosto corta destinato alle mirrorless full frame con innesto Sony E. Costa 1.150 euro e sarà disponibile dal 27 giugno.

Crediamo che la scelta dell’escursione zoom non sia casuale: Tamron ha già in casa il valido 17-50mm F/4 Di III VXD, che il nuovo nato completa brillantemente verso tutte le focali tele normalmente desiderabili. Coprire da 17mm a 300mm con un solo paio di ottiche, tutto sommato compatte e leggere (e non costosissime), è il sogno di molti.

banner nikon red live roma

La focale minima a 50mm in un obiettivo come questo ritarda il momento in cui si rende necessaria la sua sostituzione con uno zoom più corto: ad esempio, in una sessione di ritratto, o durante una cerimonia, il 70mm può risultare stretto se si intende scattare un piano americano o un mezzo busto. E poi, considerando che il volume è pressoché identico a quello del preesistente 70-300mm (anche se il peso è superiore di circa 100g), i 20mm di focale in più verso il basso appaiono davvero come un bonus (pur se non gratuito).

Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD: com'è fatto

tamron 50-300 a069 innesto
L'unico innesto attualmente disponibile è quello per Sony E: visti gli ultimi exploit, molti possessori di mirrorless Nikon sperano nell'uscita del modello con innesto Z.
tamron 50-300 a069 lente frontale
L'obiettivo è relativamente compatto se si considera l'arco di focali coperte: 150mm di lunghezza per 78mm di diametro, con passo filtri da 67mm.
tamron 50-300 a069 presa USB e pulsante
Il fianco sinistro ospita l'unico pulsante riprogrammabile e, vicino all'innesto, la presa USB con cui, tramite cavetto in dotazione, è possibile stabilire un collegamento con smartphone o computer e personalizzare svariati parametri d'uso tramite l'app Tamron Lens Utility.

Si tratta di uno zoom telescopico, ma ciò nonostante Tamron ne dichiara la resistenza a infiltrazioni di polvere e umidità. La struttura, in materie di sintesi e leghe metalliche, prevede due ghiere, la più grande delle quali è dedicata allo zoom, in posizione avanzata; più piccola, ma niente affatto sottile, quella del fuoco. Tra le due si trova un pulsante personalizzabile, tipicamente programmato per bloccare la messa a fuoco, ma aperto a decine di altre opzioni che dipendono dalla fotocamera di destinazione. 
Sotto la pelle troviamo uno schema ottico molto complesso, costituito da ben 19 lenti in 14 gruppi; 4 sono le lenti speciali, 2 XLD e 2 LD. Lo strato antiriflessi è il noto BBAR di seconda generazione. Il diaframma è a nove lamelle.

tamron 50-300 a069 su sony
Resistente alle intemperie nonostante la struttura telescopica, il nuovo Tamron è piuttosto leggero: 665 grammi. Interessante la minima distanza di messa a fuoco alla focale 50mm: appena 22cm che garantiscono un rapporto di riproduzione 1:2.

L’autofocus è affidato a un motore VXD (Voice-coil eXtreme-torque Drive), un’unità di tipo lineare il cui nome è stato mutuato quasi pedissequamente da Canon con il nuovo RF 35mm F1.4 L VCM.
Se l’attuatore non si discosta da quello visto in altre ottiche Tamron di lunga focale, dovrebbe rivelarsi molto rapido e silenzioso. 
Di certo è ottima la minima distanza di messa a fuoco, che varia a seconda della focale tra 22 e 90cm. Alla focale minima si sconfina quasi nella macro, con un rapporto di ingrandimento 1:2. Da non disprezzare quello che si raggiunge a 300mm: il rapporto 1:3,1 consente un agevole close-up a soggetti elusivi come farfalle o altri insetti.
Il panorama tecnologico è completato dallo stabilizzatore ottico VC che è prezioso soprattutto con le lunghe focali. L’efficacia non è dichiarata, ma il sito del Costruttore mostra immagini presumibilmente scattate a mano libera a 300mm con 1/20sec di posa con fotocamera da 60 megapixel: equivale a dire almeno 4 stop di guadagno sul tempo di sicurezza.

banner nikon red live roma

Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD: prezzo, disponibilità e dati tecnici

Tamron 50-300mm f/4,5-6,3 Di III VC VXD
Il nuovo Tamron 50-300mm è molto completo: dispone di stabilizzatore ottico di immagine e di un motore di messa a fuoco VXD (di tipo lineare), che promette rapidità, precisione e silenziosità estrema.

Il nuovo zoom, che è compatibile con l’app Tamron Lens Utility e con le principali funzioni delle moderne mirrorless Sony tra cui Fast Hybrid AF, Eye AF, Direct Manual Focus (DMF), correzioni digitali “in-camera” (caduta di luce ai bordi, aberrazioni cromatiche e distorsione), ausili alla messa a fuoco, sarà disponibile dalla fine del mese di giugno a 1.150 euro. 

Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD (mod A069S)

  • Apertura massima f/4,5-6,3
  • Apertura minima f/22-32
  • Schema ottico 19 lenti in 14 gruppi
  • Angolo di campo su formato pieno 46°-8°
  • Minima distanza di messa a fuoco 0,22m-0,9m
  • Rapporto di riproduzione 1:2 a 50mm
  • Lamelle del diaframma 9
  • Diametro filtri 67mm
  • Dimensioni (DxL) 78x150mm
  • Peso 665g
  • Innesti disponibili  Sony E
banner nikon red live roma
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Instax Mini LiPlay+_10
FOCUS

Instax Mini LiPlay+: la fotocamera istantanea ibrida che vede “doppio”

La Instax Mini LiPlay+ è la...

di Simone Moda
14 Ottobre 2025
Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo
FOCUS

Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

Vivo X300 Pro: il nuovo smartphone...

di Roberto Colombo
14 Ottobre 2025
tamron 70-180mm G2 Z evid
FOCUS

Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2: finita la “quarantena”, arriva anche per Nikon Z

A due anni dal lancio, il...

di Emanuele Costanzo
7 Ottobre 2025
Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200
FOCUS

Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

Scopri la LomoChrome Classicolor ISO 200,...

di Simone Moda
2 Ottobre 2025
sony sensore imx927 aprevid
FOCUS

Un sensore Sony da 100 megapixel e 100 fotogrammi al secondo lascia intravedere il futuro dell’imaging

Sony ha lanciato il sensore IMX927...

di Emanuele Costanzo
1 Ottobre 2025
Il Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS misura 147,9x81,4mm e pesa 646g. Schema ottico complesso e struttura raffinata ne lasciano intuire le ambizioni professionali.
FOCUS

Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS: ecco il primo macro autofocus 1,4:1 compatibile con i moltiplicatori di focale

Il nuovo Sony FE 100mm f/2,8...

di Simone Moda
30 Settembre 2025
banner red live roma
Tags: Sony EstandardTamronTelezoom
Articolo precedente

Revoring Swift, sistemi K ed EVO: i filtri H&Y sono in offerta per tutto il mese di giugno

Articolo successivo

Canon Eos C400: ecco l’alternativa in fascia alta alla C70, con innesto RF e Dual Pixel CMOS AF

Articolo successivo
Eos C400 Canon

Canon Eos C400: ecco l’alternativa in fascia alta alla C70, con innesto RF e Dual Pixel CMOS AF

Login login per unirti alla discussione
banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
Banner nikon red live roma

Articoli recenti

Instax Mini LiPlay+_10

Instax Mini LiPlay+: la fotocamera istantanea ibrida che vede “doppio”

14 Ottobre 2025
Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

14 Ottobre 2025
© David Drebin, I Love New York

I Love New York: le femmes fatales e la Grande Mela di David Drebin

13 Ottobre 2025
Fotografia di architettura

Fotografia di architettura: 10 consigli pratici per domarla in ripresa e post produzione

12 Ottobre 2025
Fotografica Festival di fotografia Bergamo 2025

Il Sud Sudan che annega, la Sicilia che muore di sete: acque spietate in mostra a Fotografica 2025

11 Ottobre 2025
JANE GOODALL

Jane Goodall, una vita per la Natura tra scienza e immagine

11 Ottobre 2025
Maurizio Galimberti. Il Mosaico del mondo, mostra fotografica Galleria13 Reggio Emilia

Maurizio Galimberti: Il Mosaico del Mondo in mostra Reggio Emilia

10 Ottobre 2025
Nikon RED Live

“Nikon | RED LIVE!”: due eventi gratuiti a Roma e Milano dedicati a video e fotografia

9 Ottobre 2025
Il colore. I tempi dello sguardo. 90 anni di fotografia italiana in due atti. Mostra fotografica Milano

Franco Fontana, Luigi Ghirri e altri cinquantatré maestri della fotografia

9 Ottobre 2025
L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

8 Ottobre 2025
tamron 70-180mm G2 Z evid

Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2: finita la “quarantena”, arriva anche per Nikon Z

7 Ottobre 2025
Apertura concorso Glanzlichter 2026

Obiettivo Glanzlichter 2026: la natura e la fotografia hanno un nuovo futuro

7 Ottobre 2025
Festa delle offerte Prime di Amazon

Festa delle Offerte Prime: le scelte di FOTO Cult per fotografi e videomaker

7 Ottobre 2025
Migrazioni. XVI Premio IILA-Fotografia. Mostra vincitori Museo Roma in Trastevere

Migrazioni negli occhi dei giovani fotografi latinoamericani

6 Ottobre 2025
Wildlife Photographer of the Year 2025 anticipazioni

Wildlife Photographer of the Year: l’arte di creare attesa

5 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Instax Mini LiPlay+_10

Instax Mini LiPlay+: la fotocamera istantanea ibrida che vede “doppio”

14 Ottobre 2025
Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

14 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?