• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 19 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD: in “caldo” le versioni con innesto Canon RF e Nikon Z

Lo zoom tuttofare per APS-C, già disponibile con innesto Sony E e Fujifilm X, sarà presentato in estate anche nelle versione compatibili con le mirrorless di altri due grandi Costruttori.

Simone Moda di Simone Moda
23 Aprile 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Il Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD arriverà in estate anche per le APS-C di Canon e Nikon, sulle quali equivarrà, rispettivamente, a un 28,8-480mm (1,6x) e 24-450mm (1,5x).
Il Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD arriverà in estate anche per le APS-C di Canon e Nikon, sulle quali equivarrà, rispettivamente, a un 28,8-480mm (1,6x) e 27-450mm (1,5x).

Ad aprile dello scorso anno Canon ha aperto le porte dell’innesto RF anche a Sigma e Tamron, chiarendo tuttavia che avrebbe dato il via libera solo per la produzione di alcune ottiche con copertura del formato APS-C. Nel corso dei mesi successivi, dunque, sono iniziate ad arrivare sul mercato diverse proposte “universali”, alcune fisse, come i Sigma 16mm f/2.8 DC DN, 23mm f/1.4 DC DN, 30mm f/1.4 DC DN e 56mm f/1.4 DC DN, altre zoom: è il caso dei Sigma 18-50mm f/2.8 DC DN, 10-18mm f/2.8 DC DN, del recentissimo e premiato 16-300mm f/3,5-6,7 DC OS (anche con con innesto RF) e del Tamron 11-20mm F/2.8 Di III-A RXD. Anche Nikon, dal canto suo, ha permesso l’arrivo di alcune ottiche universali con innesto Z, lasciando i fotografi ben sperare per il futuro del sistema Z. Quel che è certo è che, entro l’estate, le fotocamere APS-C dei due Costruttori, ma pure quelle full frame accettando il ritaglio del sensore, potranno contare su una nuova ottica universale, vale a dire il Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD

Il Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD, qui abbinato a una mirrorless APS-C di Sony, sarà disponibile a partire dalla prossima estate anche con innesti RF e Z per abbinarsi alle mirrorless di Canon e Nikon.
Il Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD, qui abbinato a una mirrorless APS-C di Sony, sarà disponibile a partire dalla prossima estate anche con innesti RF e Z per abbinarsi alle mirrorless di Canon e Nikon.

Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD: è il primo tuttofare universale per RF e Z

Il Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD non è una novità assoluta: il modello è sul mercato già dal 2021, ma disponibile esclusivamente con innesti Sony E e Fujifilm X. Adatto tanto alla fotografia di architettura e paesaggio, quanto al ritratto – anche ambientato – e alla fotografia dinamica, quindi sportiva e naturalistica, il Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD concede qualche possibilità anche agli appassionati di fotografia macro: mette a fuoco, infatti, a partire da 15cm dal soggetto, raggiungendo il rapporto di ingrandimento massimo di 1:2. La lente frontale accetta filtri da 67mm di diametro. 

Uno zoom tuttofare è utile soprattutto in viaggio, per limitare al massimo il corredo senza rinunciare a nessuna delle focali più comuni.
Uno zoom tuttofare è utile soprattutto in viaggio, per limitare al massimo il corredo senza rinunciare a nessuna delle focali più comuni.

Impermeabile, stabilizzato e silenzioso

Lungo 125,6mm e largo 75,5mm, il Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD racchiude in 15 gruppi, ben 19 elementi. Lo schema ottico, insieme al mototre AF lineare di tipo VXD, al sistema di stabilizzazione dell’immagine, al diaframma a 7 lamelle e alle guarnizioni di tenuta verso polvere e umidità, portano il peso complessivo dell’ottica a 620g. 

Paesaggio, architettura, street, ritratto e anche close-up. Sono i generi "nelle corde" del Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD.
Paesaggio, architettura, street, ritratto e anche close-up. Sono i generi "nelle corde" del Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD.
Paesaggio, architettura, street, ritratto e anche close-up. Sono i generi "nelle corde" del Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD.
Paesaggio, architettura, street, ritratto e anche close-up. Sono i generi "nelle corde" del Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD.
Paesaggio, architettura, street, ritratto e anche close-up. Sono i generi "nelle corde" del Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD.
Paesaggio, architettura, street, ritratto e anche close-up. Sono i generi "nelle corde" del Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD.
Paesaggio, architettura, street, ritratto e anche close-up. Sono i generi "nelle corde" del Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD.
Paesaggio, architettura, street, ritratto e anche close-up. Sono i generi "nelle corde" del Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD.

Scheda tecnica Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD

  • Focale: 18-300mm (equivalente a 27-450mm su APS-C Nikon)
  • Apertura massima: f/3,5-6,3
  • Apertura minima: f/22-40
  • Schema ottico: 19 elementi in 15 gruppi
  • Angolo di campo: 77°24’–5°30′ (su APS-C)
  • Minima distanza di messa a fuoco: 15cm (alla focale minima)
  • Ingrandimento massimo: 1:2 a 18mm
  • Lamelle del diaframma: 7 (a lamelle arrotondate)
  • Diametro filtri: 67 mm
  • Paraluce: a corolla (in dotazione)
  • Dimensioni: diametro 75,5 mm, lunghezza 125,6 mm
  • Peso: 620 g
  • Innesti disponibili: Sony E, Fujifilm X, Canon RF, Nikon Z
  • Stabilizzazione: VC (Vibration Compensation) integrata
  • Motore AF: VXD (Voice-coil eXtreme-torque Drive)
  • Importatore: Polyphoto
  • Internet: www.tamron.eu/it-IT

Nel momento in cui scriviamo non sono note particolari variazioni rispetto alle versioni già in commercio, né di specifiche, né di prezzo. Pertanto l’ottica dovrebbe arrivare sul mercato con caratteristiche identiche a quelle delle versioni Sony E e Fujifilm X, a un prezzo di circa 600 euro.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Sony RX1R III aprevidenza
FOCUS

Sony RX1R III: la compatta premium che mancava da un decennio

Sensore da 61MP, ottica Zeiss 35mm...

di Emanuele Costanzo
16 Luglio 2025
samyang prima 16mm 85mm
FOCUS

Samyang per paesaggi e ritratti con le mirrorless Sony

Samyang integra la linea Prima con...

di Emanuele Costanzo
16 Luglio 2025
Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro
FOCUS

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

Conformi allo standard 4.0, le nuove...

di Simone Moda
14 Luglio 2025
L'EIZO CG2400S è un monitor da 24" riservato al fotoritocco, all'editing video, alle arti grafiche e alla stampa: costa 1.628 euro.
FOCUS

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto

Pannello Wide Gamut, sensore di calibrazione...

di Simone Moda
12 Luglio 2025
Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga
FOCUS

Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

Due fotocamere in versione "speciale", progettate...

di Simone Moda
11 Luglio 2025
Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio
FOCUS

Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio

Insta360 anticipa gli sconti dei Prime...

di Simone Moda
5 Luglio 2025
banner nikon summer promo
Tags: CanonCanon RFObiettivi universaliOttiche universaliTamronZoom tuttofare
Articolo precedente

Nikon Z9 e NX Field: integrazione a “tutto campo” grazie a un nuovo firmware

Articolo successivo

Schneider-Kreuznach Samyang AF 14-24mm F2.8 FE: quarti di nobiltà cercasi

Articolo successivo
samyang schneider 14-24mm aprevid (ivan ferrero)

Schneider-Kreuznach Samyang AF 14-24mm F2.8 FE: quarti di nobiltà cercasi

banner nikon summer promo
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Metamorfosi urbana. Venezia nella fotografia di Toni Nicolini

La metamorfosi di Venezia nelle fotografie di Toni Nicolini

18 Luglio 2025
© Francesco Cito mostra fotografica Romanzo italiano Catania

Franco Carlisi e Francesco Cito: torna la fotografia di matrimonio di “Romanzo italiano”

17 Luglio 2025
Sony RX1R III aprevidenza

Sony RX1R III: la compatta premium che mancava da un decennio

16 Luglio 2025
samyang prima 16mm 85mm

Samyang per paesaggi e ritratti con le mirrorless Sony

16 Luglio 2025
OM System Super Resolution

OM System: l’IA sarà la chiave per superare i limiti di risoluzione del formato QuattroTerzi?

15 Luglio 2025
Una delle immagini ufficiali pubblicate da Live Nation UK, il promotore ufficiale del tour di reunion degli Oasis denominato "Oasis Live '25". Le uniche date del tour degli Oasis con la presenza di fotografi accreditati dalle agenzie sono state le prime due tappe di Cardiff, il 4 e 5 luglio. Dalla successiva tappa di Manchester, il tour sta proseguendo senza la copertura di fotografi accreditati.

Gli Oasis contro le agenzie di tutto il mondo: biglietti introvabili, fotografie… pure

15 Luglio 2025
Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

Sony guarda oltre: le nuove schede CFexpress Type A sono pronte per il futuro

14 Luglio 2025
Brassai. L'occhio di Parigi mostra fotografica Aosta

Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana

14 Luglio 2025
Daesung Lee Nirvana

Nirvana: foto di una tenace mamma coreana che non ha nessuna intenzione di rinascere

13 Luglio 2025
On Reading David Hurn

Da André Kertész a David Hurn: i fotografi dei divoratori di pagine

12 Luglio 2025
L'EIZO CG2400S è un monitor da 24" riservato al fotoritocco, all'editing video, alle arti grafiche e alla stampa: costa 1.628 euro.

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto

12 Luglio 2025
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

11 Luglio 2025
Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

11 Luglio 2025
Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi mostra fotografica Perugia

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro

10 Luglio 2025
Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

10 Luglio 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Leica M Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Metamorfosi urbana. Venezia nella fotografia di Toni Nicolini

La metamorfosi di Venezia nelle fotografie di Toni Nicolini

18 Luglio 2025
© Francesco Cito mostra fotografica Romanzo italiano Catania

Franco Carlisi e Francesco Cito: torna la fotografia di matrimonio di “Romanzo italiano”

17 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?