• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 28 Settembre, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE IN PROGRAMMA

Stefano Babic. Luce e ombra

La fotografia di moda incontra lo stile cinematografico negli eleganti ritratti in mostra alla Other Size Gallery di Milano.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
15 Settembre 2023
in IN PROGRAMMA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner SonyAdvertisement
© Stefano Babic, Dolce&Gabbana, Blondies
© Stefano Babic, Dolce&Gabbana, Blondies

Milano

Dal 19 settembre al 17 novembre 2023

In apertura della settimana della moda milanese, Other Size Gallery presenta la mostra personale Stefano Babic. Luce e ombra, a cura di Claudio Composti.
Dal 19 settembre al 17 novembre 2023, attraverso un nucleo di quattordici scatti di grande formato, l’esposizione punta l’attenzione su uno dei grandi fotografi di moda italiani. Nelle sale della galleria trova spazio un selezionato ma significativo corpus di ritratti che include scatti in bianco e nero risalenti al periodo che va dai primi anni ’80 fino alla fine degli anni ’90 e fotografie nate dalla più recente ricerca artistica dell’autore.

© Stefano Babic, Moschino
© Stefano Babic, Natascha
banner Fujifilm X-S20

Fotografia di moda spontanea

Babic sfrutta la luce per creare immagini di grande effetto visivo ed eleganza, le cui protagoniste sono donne rapite in un gesto, in un sorriso, top model che sembrano più giocare che posare. Si tratta di scatti che rivelano la sua idea di fotografia, cinematografica e dinamica, lontana dal solo sfoggio di un abito. L’autore è convinto che la fotografia di moda debba andare oltre il semplice sfoggio di un abito ed è un grande amante del bianco e nero: “Per lui”, spiega il curatore della mostra, “il cinema è a colori e la fotografia è in bianco e nero, in quell’effetto di luce e ombra dove i bianchi più intensi rendono il nero più nero e profondo e in quel contrasto netto in cui gli opposti si giustificano”.

© Stefano Babic, Linda Evangelista
© Stefano Babic, Linda Evangelista
banner Eizo monitor

Stefano Babic: dalla pubblicità alla fotografia di moda

La fotografia di Babic trae le mosse da tecniche cinematografiche apprese nei primi anni del suo percorso professionale quando ritraeva attrici e attori di fama internazionale. Passando per la pubblicità, il fotografo approda al mondo della moda, per il quale produrrà alcune delle foto più iconiche degli anni ’80, per le Maison più prestigiose. A partire dal sodalizio con Moschino – di cui ha firmato le campagne pubblicitarie più significative che hanno reso il marchio riconoscibile in tutto il mondo – la sua carriera è segnata da una lunga serie di incontri importanti, con nomi del calibro di Roberto Capucci, Gianfranco Ferré e Dolce & Gabbana. 
Con il suo sguardo Stefano Babic ha dato un importante contribuito all‘idea di “glamour” nell’immaginario collettivo, immortalando eleganza, vanità e sensualità.

© Stefano Babic
© Stefano Babic
banner camera torino

Qualcosa in più su Stefano Babic

Stefano Babic (Roma, 1948) è un grande fotografo protagonista della moda anni ’80. Ha creato in quel periodo l’immagine iconica e senza tempo di Moschino, contribuendo così al successo del lancio del brand nel mondo. Le sue fotografie sono state pubblicate su numerose riviste di settore, tra le quali Vogue Italia, L’Uomo Vogue, Vanity, Amica, IO Donna e Style/ Corriere della Sera e nel 2018 il fotografo ha inaugurato la mostra “L’io Di_Viso Metamorfosi del contemporaneo” presso il Casello Daziario di Milano.

banner SonyAdvertisement

Nel 2022, quattro sue opere sono state trasformate in NFT ed esposte durante la 59a Biennale di Venezia al Decentral Art Pavillion, dove ha avuto luogo la prima grande mostra dedicata agli NFTs. Dopo essere stato per dieci anni docente all’Accademia di Brera, collabora oggi con l’Istituto Europeo di Design (IED) a Milano e si dedica a progetti personali di Fine Art.

Stefano Babic. Luce e ombra

  • A cura di Claudio Composti
  • Other Size Gallery, via Andrea Maffei, 1 – Milano
  • dal 19 settembre al 17 novembre 2023
  • lunedì-venerdì, 10-18
  • ingresso gratuito
  • workness.it

Ti è piaciuto questo articolo? Segui FOTO Cult anche su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Telegram. Leggi le notizie di FOTO Cult anche su Google News. E non perdere la newsletter gratuita per restare sempre aggiornato.

Potrebbero interessarti anche
© Mattia Gorno, Wave power
IN PROGRAMMA

Mattia Gorno. Dog photography

dal 29 settembre al 13 ottobre 2023

28 Settembre 2023
© Nan Goldin
IN PROGRAMMA

Nan Goldin. This Will Not End Well

dal 7 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024

27 Settembre 2023
Julia Margaret Cameron
IN PROGRAMMA

Julia Margaret Cameron: Capturer La Beauté

dal 10 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024

25 Settembre 2023
Marilyn Monroe e Montgomery Clift durante le riprese di 'The Misfits'. Nevada, Stati Uniti, 1960 © Eve Arnold/Magnum Photos
IN PROGRAMMA

Eve Arnold. L’opera, 1950-1980

dal 23 settembre 2023 al 7 gennaio 2024

21 Settembre 2023
Tina Modotti. L'opera
IN PROGRAMMA

Tina Modotti. L’opera

dal 22 settembre 2023 al 28 gennaio 2024

21 Settembre 2023
banner sony choise of creatorsAdvertisement
Tags: Fotografia di modaRitratto
Articolo precedente

Canon porta gli RF al cinema

Articolo successivo

Great Photo Awards 2023: i vincitori del bianco e nero

Articolo successivo
Great Photo Awards 2023

Great Photo Awards 2023: i vincitori del bianco e nero

banner Sony sidebarAdvertisement

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Sony sidebarAdvertisement

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Nikon Z9 Panasonic Pentax RAW Experience Reportage Ritratto Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron TIPA Voigtländer
Camera Torino Eve Arnold
banner Sony sidebarAdvertisement
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

© Mattia Gorno, Wave power

Mattia Gorno. Dog photography

28 Settembre 2023
Nikkor Z 135mm Plena

Nikkor Z 135mm f/1.8 S Plena, quanta grazia…

27 Settembre 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
ON AIR Eve Arnold
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?