Milano
Dal 12 giugno al 28 settembre 2025
La tappa italiana della mostra dei Sony World Photography Awards 2025 è alle porte: dal 12 giugno al 28 settembre centoquarantuno immagini vincitrici della 18ª edizione del concorso internazionale di fotografia saranno esposte presso il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano.
L’esposizione sarà inaugurata più di un mese dopo la chiusura della tradizionale mostra alla Somerset House di Londra, ma non vuole esserne una copia, come ha precisato la curatrice Barbara Silbe, che ha dichiarato: “Con sensibilità diversa da quella britannica, che per esigenze di spazio suddivide le opere in macro-argomenti e micro-sezioni, per il Museo Diocesano ho pensato a un percorso di visita di ampio respiro, dove le narrazioni hanno sempre al centro l’esperienza umana, le contraddizioni che la caratterizzano, così come la sua bellezza […]”.
Il vincitore assoluto e i fotografi italiani dei Sony World Photography Awards 2025
Immancabile The Anthropocene Illusion di Zed Nelson, progetto vincitore di quest’anno di cui vi parlavamo in apertura dell’articolo pubblicato il 16 aprile 2025 a ridosso dell’assegnazione dei premi avvenuta durante la cerimonia di gala.
Presenti in mostra diversi lavori di fotografi italiani, tra i quali Chantal Pinzi, prima classificata nella categoria Sport della Professional Competition, Giovanni Capriotti – 2° classificato nella categoria Perspectives – e Alessandro Gandolfi, 3° classificato nella categoria Still Life.
“Questa edizione”, ha aggiunto Barbara Silbe, “stupisce anche per qualche guizzo sorprendente come i ritratti alle toilette pubbliche di Tokyo, una residenza per artisti sulla Luna, le signore boliviane che giocano a golf o le ragazze che trovano il loro riscatto sullo skateboard, scelte curiose della giuria londinese che sembra sempre più attenta a una lettura artistica ed estetica dell’immagine”.
Come specificato da Stéphane Labrousse, Country Head di Sony Italia, tra tutte le diverse categorie dei Sony World Photography Awards 2025, sono state presentate oltre 419.000 immagini da più di 200 Paesi. Sony Italia si è detta orgogliosa degli eccellenti fotografi italiani che hanno preso parte al concorso e di coloro i quali hanno raggiunto il podio nelle rispettive categorie.
Le gallerie complete dei vincitori dei Sony World Photography Awards 2025 sono disponibili sul sito ufficiale del concorso worldphoto.org.
Sony World Photography Awards 2025
- A cura di Barbara Silbe
- Museo Diocesano Carlo Maria Martini, piazza Sant’Eustorgio, 3 – Milano
- dal 12 giugno al 28 settembre 2025
- ingresso diurno mar-dom 10-18; ingresso serale lun-dom 17.30-22.30
- diurno intero 9 euro, ridotto 7 euro; serale 12 euro con aperitivo a InChiostro bistrot
- chiostrisanteustorgio.it
Le mostre di fotografia da non perdere in primavera in Italia e dintorni
La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it
Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche
Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia
dal 25 ottobre 2025 al 1°...
Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin
dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio...
Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto
dal 18 ottobre al 6 dicembre...
Margaret Bourke-White: gli scatti e la vita estrosa di un’eccezionale fotoreporter
dal 25 ottobre 2025 all’8 febbraio...
A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta
dall’11 ottobre al 30 novembre 2025
Il Sud Sudan che annega, la Sicilia che muore di sete: acque spietate in mostra a Fotografica 2025
dall'11 ottobre al 9 novembre 2025























