• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 18 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Il “ritratto” del nuovo mediotele Sony 85mm f/1,4 GM II

Annunciata la settantacinquesima ottica del sistema E-Mount di Sony, nonché la seconda generazione di uno dei capostipiti della linea G Master.

Simone Moda di Simone Moda
28 Agosto 2024
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
sony g master 85mm 1,4 II
Il nuovo Sony FE G Master 85mm F1.4 II si innesta nel processo di rinnovamento della gamma di ottiche professionali dedicate alle mirrorless full frame serie Alpha. Costa 2100 euro, come il mediotele di prima generazione del 2016 (2000 euro al lancio) che resta per ora a listino.

Più compatto e leggero, più veloce nella messa a fuoco automatica, resa ottimizzata a tutta apertura e uniformità assicurata tra centro e bordi del fotogramma. Ecco il rinnovato mediotele Sony 85mm f/1,4 GM II, ottica che nonostante le innovazioni mantiene il prezzo di listino di 2.100 euro del precedente modello.

Il Sony FE 85mm f/1,4 del 2016 è stato uno dei primi obiettivi G Master introdotti sul mercato. Un’ottica da ritratto ancora molto apprezzata soprattutto per la qualità del suo bokeh, ma che il Costruttore giapponese ha deciso di aggiornare alla versione II per innalzarla a un livello qualitativo ancora superiore. In particolare, sul nuovo Sony 85mm f/1,4 GM II si è lavorato sull’aggiornamento del sistema AF agli standard di velocità, precisione e silenziosità attuali. Anche il barilotto è stato sottoposto a una cura dimagrante, mentre per lo schema ottico i nuovi “ritocchi” dovrebbero consentire di contenere più efficacemente le aberrazioni cromatiche. Ma entriamo più nel dettaglio.

sony g master 85mm 1,4 II
Il nuovo 85mm F1.4 va a infoltire la schiera di ottiche fisse G Master ad elevata luminosità (<F1.9) ed è il primo a rappresentare la seconda generazione, già avviata con diverse ottiche zoom.

Sony 85mm f/1,4 GM II: più piccolo e leggero e fino a sette volte più affidabile nel tracciamento del soggetto

Il rinnovato sistema AF del Sony 85mm f/1,4 GM II, stando ai dati dichiarati dal costruttore, è tre volte più rapido rispetto al passato, consentendo di inseguire un soggetto, anche in video, con un’efficacia fino a sette volte superiore. Con i suoi 84,7mm di diametro e 107,3mm di lunghezza, il nuovo mediotele per mirrorless full frame di Sony risulta anche meno voluminoso del 13% rispetto al modello del 2016. Analogamente alle dimensioni diminuisce anche il peso (642g), facendo segnare un concreto -20% sulla bilancia.

sony g master 85mm 1,4 II
Il nuovo Sony 85mm f/1,4 GM II affida la messa a fuoco a un motore lineare di tipo XD anziché a quello di tipo SSM utilizzato sul precedente modello. La ghiera di messa a fuoco è sufficientemente ampia e posta in posizione avanzata.
banner lexar

Sony 85mm f/1,4 GM II: come è fatto fuori

Compatibile con la funzione per la compensazione del focus breathing integrata nelle più recenti mirrorless Alpha, il Sony 85mm f/1,4 GM II assicura un controllo della ripresa capillare. Il barilotto, oltre alla ghiera fisica per il controllo del diaframma azionabile con scorrimento fluido o con click scanditi ogni terzo di stop, è dotato di due tasti funzione personalizzabili e di guarnizioni di tenuta a garanzia di impenetrabilità da parte di polvere e gocce d’acqua.

sony g master 85mm 1,4 II
L'ergonomia del nuovo obiettivo da ritratto è ottima, grazie anche a due pulsanti personalizzabili, sul fianco sinistro e sulla sommità del barilotto.

Sony 85mm f/1,4 GM II: come è fatto dentro

Costruito con 14 elementi raccolti in 11 gruppi, il rinnovato Sony 85mm f/1,4 GM II fa uso di due lenti XA (extreme aspherical) e di altrettanti elementi in vetro di tipo ED (extra-low dispersion) per minimizzare la comparsa di aberrazioni cromatiche assiali e laterali. Sotto il profilo della resa ottica, gli ingegneri di Sony promettono notevoli passi in avanti sia in termini di contenimento degli artefatti, sia per quanto riguarda l’uniformità di resa tra centro e bordi del fotogramma, anche alla massima apertura f/1,4. Siamo ansiosi di provare l’ottica, già nelle nostre mani, in quanto sia le aberrazioni cromatiche assiali sia la relativa morbidezza ai bordi a tutta apertura sono i “difetti” del G Master 85mm F1.4 di prima generazione da noi evidenziati.

sony g master 85mm 1,4 II
Il diaframma a 11 lamelle incorporato nel nuovo mediotele da ritratto è tra i pochi dettagli a non subire aggiornamenti. Il profilo curvo delle lamelle è normalmente garanzia di bokeh gradevole anche ai diaframmi medi.

Sony 85mm f/1,4 GM II: la differenza è nei dettagli

Passando alla qualità del bokeh, già molto alta anche sul modello del 2016, c’è da concentrare l’attenzione sicuramente sul diaframma circolare composto da undici lamelle, ma anche sulla precisione nella lavorazione di alcune delle lenti che compongono lo schema ottico del nuovo mediotele da ritratto. La levigatura dei due elementi XA, infatti, rispetta tolleranze nell’ordine del centesimo di micron, scongiurando la comparsa di evidenti cerchi concentrici, quelli che gli anglofoni chiamano “anelli di cipolla” (onion ring), in corrispondenza dei punti luminosi fuori fuoco.

sony g master 85mm 1,4 II
Uno dei fronti su cui Sony sta lavorando è il contenimento di dimensioni e peso. E il nuovo mediotele non fa eccezione, risultando più compatto e soprattutto più leggero rispetto al GM 85mm F1.4 di prima generazione. Rispetto a questo, però, appare nettamente più complesso dal punto di vista ottico: ora lo schema conta 14 lenti contro le 11 del mediotele datato 2016.

Sony 85mm f/1,4 GM II: anche per i videomaker

Il Sony 85mm f/1,4 GM II strizza l’occhio anche ai videomaker che amano focheggiare in manuale: la ghiera di messa a fuoco lineare, infatti, permetterà di effettuare “rimbalzi” tra i piani di messa a fuoco con la stessa precisione di una ghiera ad accoppiamento meccanico: in poche parole significa che l’arco di rotazione impresso alla ghiera nel passaggio tra un punto A e uno B verrà rispettato anche nel passaggio inverso, tra punto B e punto A.

Come vanno gli 85mm di casa Sony

Leggi la comparativa tra il G Master di prima generazione e il più economico FE 85mm F1.8
Clicca qui

Sony 85mm f/1,4 GM II: la scheda tecnica e il prezzo

Prezzo: € 2.100

  • Apertura massima f/1,4
  • Apertura minima f/16
  • Schema ottico 14 lenti in 11 gruppi
  • Minima distanza di messa a fuoco 85cm (80cm in MF)
  • Rapporto di riproduzione 1:8,3 (in MF)
  • Lamelle del diaframma 11
  • Diametro filtri 77mm
  • Dimensioni (DxL) 84,7×107,3mm
  • Peso 642g
  • Innesti disponibili  Sony E
Sony FE 85mm F/1.4 GM II: compralo su Amazon
Sostieni FOTO Cult! Se acquisti tramite questo link potremmo ricevere una commissione da Amazon
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica
FOCUS

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Cosina ha appena lanciato il Portrait...

di Emanuele Costanzo
16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas
FOCUS

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

Il nuovo Laowa 15mm f/4.5 0.5X...

di Emanuele Costanzo
15 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza
FOCUS

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

Il nuovo zoom Lumix 24-60mm F2.8...

di Redazione Fotocult
13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE
FOCUS

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

Panasonic presenta due mirrorless in un...

di Simone Moda
13 Maggio 2025
canon rf 75-300mm su eos r evdenza
FOCUS

Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999

Canon lancia il "nuovo" RF 75-300mm...

di Emanuele Costanzo
1 Maggio 2025
samyang schneider 14-24mm aprevid (ivan ferrero)
FOCUS

Schneider-Kreuznach Samyang AF 14-24mm F2.8 FE: quarti di nobiltà cercasi

L’azienda coreana trova in Schneider-Kreuznach il...

di Emanuele Costanzo
24 Aprile 2025
banner nikon video tour
Tags: G MasterMedioteleRitrattoSonySony GM
Articolo precedente

Elton John e David Furnish: un’esplosiva collezione fotografica sulle pareti di casa

Articolo successivo

Il reportage dall’inferno di fuoco del Quebec vale al canadese Ouellet il World Press Photo nella sezione “Singles”

Articolo successivo
Charles Ouellet, Ligne de foudre

Il reportage dall’inferno di fuoco del Quebec vale al canadese Ouellet il World Press Photo nella sezione "Singles"

Login login per unirti alla discussione
banner promozione primavera 2025 canon
Banner Whatsapp fotocult.it

Articoli recenti

MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

11 Maggio 2025
banner Metrophoto Roma

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
Banner lexar
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?