• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 30 Maggio, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Sony fissa la base grandangolare

Simone Moda di Simone Moda
1 Giugno 2021
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner mid season cashback Fujifilm

Servono 1.600 euro per aggiudicarsi il nuovo Sony FE 14mm f/1,8, supergrandangolo appartenente alla famiglia di ottiche di maggior prestigio del Produttore nipponico, vale a dire la G Master. Pensato per fare il paio con le mirrorless Sony equipaggiate con un sensore full frame (e quindi con innesto FE), offre una focale di ben 6mm più corta rispetto al 20mm f/1,8, che sinora era il più ampio grandangolo a focale fissa di Sony. Fanno di meglio solo i due zoom 12-24mm f/2,8 e f/4 (il primo appartenente alla stessa serie GM, l’altro alla più abbordabile G), ottiche che a ogni modo costano sensibilmente di più di questa nuova proposta fissa (in particolare per acquistare lo zoom con apertura f/2,8 serve sborsare più del doppio). Fra gli elementi a favore del 14mm troviamo, inoltre, sia la maggiore apertura massima relativa, sia le dimensioni; queste ultime, in particolare (83×99,8mm e 460g), pongono il nuovo nato in netto vantaggio anche rispetto ad altre omologhe ottiche della concorrenza (vedi Sigma 14mm f/1,8). Sono 14 elementi in 11 gruppi quelli che compongono lo schema ottico del Sony FE 14mm f/1,8: fra le altre, due lenti XA (eXtreme Aspherical), una asferica tradizionale e tre a bassissima dispersione (due ED e una Super ED). 

Sony FE 14mm f/1,8 (Albert Dros)

Non manca ovviamente il trattamento antiriflesso Nano AR Coating applicato sulla lente frontale per prevenire la comparsa degli artefatti frequenti nelle riprese in controluce parziale. La messa a fuoco del nuovo grandangolare Sony, che è costruito secondo i migliori standard del produttore nipponico (assicurata la resistenza a polvere e schizzi d’acqua), è interna e attuata da due motori lineari; si focheggia a partire da 25cm di distanza dal piano focale. Il paraluce a corolla è fisso, realizzato in metallo, e protegge da colpi accidentali la lente frontale convessa che non deborda da detta appendice; si tratta di una soluzione che impedisce di utilizzare filtri circolari o a lastre applicati davanti alla lente frontale, ragion per cui in corrispondenza dell’innesto dell’ottica è previsto un alloggiamento per i filtri in gelatina. Sul barilotto, oltre al cursore per commutare la messa a fuoco (AF/MF), si trova anche un pulsante programmabile dalla fotocamera, che di default è impostato per consentire il blocco della messa a fuoco. In fatto di prestazioni ottiche il produttore fa sapere di aver concentrato gli sforzi – oltre che sulla resa, che definisce da riferimento per questa classe di ottiche – anche sul contenimento della distorsione, “presente in quantità del tutto trascurabile”.

 

Sony FE 14mm f/1,8
banner mid season cashback Fujifilm
Tags: SonySony FESony G
Articolo precedente

FOTO Cult #182 – Giugno 2021

Articolo successivo

Pedro Jarque Krebs

Articolo successivo
Pedro Jarque Krebs

Pedro Jarque Krebs

Categorie

banner nikon sconto 700

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

banner Laowa mese del macro

Naviga per tag

Aggiornamento Firmware Archivio Canon Canon EOS Canon Eos R Canon RF Da non perdere DJI Droni Firmware Fotogiornalismo Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato NASA Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Panasonic Pentax Reportage Ritratto Ronin Rumors Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Sony World Photography Awards Tamron World Press Photo
banner viaggi fotografici fotocultrel=
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logofotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.


Content Authenticity Initiative logo
fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Andreas Gursky. Visual Spaces of Today

Andreas Gursky. Visual Spaces of Today

30 Maggio 2023
Porpora, NYC, 1994 © Lina Pallotta

Lina Pallotta. Volevo vedermi negli occhi

29 Maggio 2023
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?