Sony punta sulla maneggevolezza e la trasportabilità rinunciando a qualche millimetro di escursione focale, ma senza penalizzare la luminosità massima. Annunciato il Sony FE 24-50mm f/2,8 G, zoom standard per fotografia e video proposto ad amatori e professionisti a 1.300 euro.
Cresce ancora la gamma di ottiche Sony destinate al sistema E, composto da mirrorless polivalenti, dotate di sensori di taglia full frame e APS-C. Arriva sul mercato il Sony FE 24-50mm f/2,8 G, un nuovo zoom standard con apertura massima costante lungo l’intera escursione focale, straordinariamente compatto e leggero: misura infatti 92,3mm di lunghezza per 74,8mm di diametro e pesa 440g, ossia 255g in meno del 24-70mm f/2,8 GM II, che raggiunge i 119,9mm di lunghezza per 97,8mm di diametro.
Sony FE 24-50mm f/2,8 G: com'è fatto
Realizzato per continuare a funzionare anche se esposto alle intemperie, il nuovo Sony FE 24-50mm f/2,8 G adotta un diaframma a 11 lamelle e dispone di una ghiera dei diaframmi azionabile sia a scorrimento fluido, sia con click scanditi ogni 1/3EV. Il barilotto è dotato anche di un tasto funzione personalizzabile tramite il menu della fotocamera. I filtri sono accettati in forma circolare, davanti la lente frontale, nella misura di 67mm di diametro. Dal punto di vista ottico, il nuovo zoom impiega 16 elementi in 13 gruppi, con 4 lenti asferiche e due vetri ED a dispersione extra bassa.
La messa a fuoco del nuovo Sony FE 24-50mm f/2,8 G è interna, affidata a un doppio motore lineare in grado di mantenere il passo (120fps) della recente Sony A9III. Ottimizzato per minimizzare il fenomeno del focus breathing, il Sony FE 24-50mm f/2,8 G mette a fuoco da 19cm a 24mm di focale (si scende fino a 18cm focheggiando in manuale) e a partire da 30cm a 50mm (anche qui si guadagna un centimetro disattivando l’AF). Il rapporto di ingrandimento massimo raggiunto è invece 1:3.
Sony FE 24-50mm f/2,8 G: le caratteristiche principali
- Apertura massima f/2,8
- Apertura minima f/22
- Schema ottico 16 lenti in 13 gruppi
- Angolo di campo su formato pieno n.d.
- Minima distanza di messa a fuoco 18cm
- Rapporto di riproduzione 1:3
- Lamelle del diaframma 11
- Diametro filtri 67mm
- Dimensioni 92,3×74,8mm
- Peso 440g
- Innesti disponibili Sony E

Zoom su Caserta: dal 4 al 6 aprile torna La Fiera della Fotografia
Tutto pronto al Polo Fieristico A1 Expò Caserta per la fiera italiana dedicata a fotografia, cinema, video e stampa. Dal ...

Festa di Primavera 2025: i prodotti foto e video in offerta su Amazon, selezionati da fotocult.it
Offerte di Primavera Amazon: una "lista della spesa" con i prodotti più interessanti per iniziare a fotografare o con cui ...

Canon entra nel mercato del vlogging con la fotocamera compatta PowerShot V1
Con la PowerShot V1 Canon conferma la tendenza a rinvigorire il settore delle compatte per far fronte alla riduzione del ...

Eos R50 V: la nuova proposta Canon per chi realizza video su Tik-Tok, Instagram e YouTube
La Eos R50 V con sensore da 24MP è la prima mirrorless entry-level del Costruttore pensata principalmente per il video. ...

Nuovo RF 20mm f/1,4L VCM: ecco il più grandangolare degli obiettivi ibridi Canon
Canon continua a sfornare ottiche esclusive: ora tocca al grandangolare superluminoso RF 20mm f/1,4L VCM, un ibrido per foto e ...