Ad agosto del 2018 Simone Arati, araki76 sul portale photo4u.it, ha improvvisato un set fotografico in un locale londinese in collaborazione con la modella Rose Laroux. Il ritratto ambientato si lascia osservare a lungo grazie al piacevole equilibrio tra il soggetto principale e il contesto che l’autore ha deciso di includere nel fotogramma. La ragazza posa con il volto di tre quarti, e la direzione del suo sguardo conduce l’occhio dell’osservatore sugli elementi riflessi nella vetrina che la separa dal punto di ripresa. La scelta di Simone è ben pesata: riprendendo la ragazza dall’esterno di un locale, infatti, il fotografo ha sfruttato al meglio un contesto che poggia su diversi piani di fuoco e, malgrado la sfocatura – o meglio, proprio grazie a essa – la scelta creativa risulta più che azzeccata.
Il risultato è stato enfatizzato dall’utilizzo di un 50mm f/1,4 regolato a tutta apertura. Sulla sinistra, nonostante la carenza di dettagli dovuti al fuori fuoco, il double-decker rosso (l’autobus a due piani tipico della città di Londra) è inconfondibile, e la sua tinta vivace ben si sposa con le “macchie” di colore generate da insegne luminose, punti di luce sfocati, e altri elementi dell’ambiente urbano, nonché degli interni del bar che si intravedono a destra della modella. Grazie a un intervento di correzione cromatica e di ottimizzazione dell’esposizione, Simone ha saputo uniformare le varie porzioni della fotografia, guadagnando un risultato vivace e ben bilanciato.
- reflex full frame Canon Eos 5D Mark III
- Sigma 50mm f/1,4 DG HSM Art
- 1/640sec
- f/1,4
- 250
- ottimizzazione di alteluci e ombre tramite Capture One; Dodge & Burn sul volto della modella, Color Grading e regolazione del contrasto in Adobe Photoshop

Caccia fotografica all’allocco degli Urali: fotogenico, mimetico e all’occorrenza spietato
Gian Luca Tognon parte in cerca di uno dei rapaci più ambiti dai fotografi naturalisti e ne scatta uno splendido ...

I deliziosi “incontri al buio” della fotografia naturalistica
Gabriele Casini mette insieme un’ottima ripresa di fauna selvatica sul campo e un sapiente utilizzo degli strumenti di postproduzione.

Esperienza, teleobiettivo e mimetizzazione: come fotografare la meravigliosa ghiandaia marina
Il fotografo naturalista Maurizio Berni individua due esemplari di una delle specie di uccelli più variopinte d’Italia e ritrae la ...

Una tempesta di fulmini sotto lo sguardo di una placida luna: può bastare una action cam?
Il fotografo di paesaggio Cesare Malatesta cattura l’anima di un temporale sul mare con un Insta360 ONE RS 4K in ...

Filippo Bomparola. Elfi, beauty dish, snoot e tavolette grafiche
Filippo Bomparola: elfi, beauty dish, snoot e tavolette grafiche per fotografie personalizzate dall’inizio alla fine.