• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 17 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TEST OBIETTIVI

Sigma 150-600mm f/5-6,3 DG DN OS | Sports

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
5 Agosto 2022
in OBIETTIVI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mentre la produzione di reflex si va gradualmente arrestando in favore delle mirrorless, Sigma continua l’adeguamento del proprio parco ottiche alla nuova tecnologia. È la volta di un super telezoom della famiglia Sports, il 150-600mm f/5-6,3 DG DN OS, disponibile per ora con innesti Sony E e L-Mount. Non si tratta di un semplice adeguamento meccanico della precedente versione dedicata alle reflex, ma di un progetto sostanzialmente nuovo, peraltro offerto per una cifra non esagerata. Eccolo all’opera.

Il nuovo Sigma DG DN 150-600mm f/5-6,3 OS Sports è un telezoom con escursione focale tra le più gettonate fra i fotografi sportivi e naturalistici. Gli estimatori del marchio di certo conoscono la versione dedicata alle reflex e disponibile con innesti Canon EF, Nikon F e Sigma SA, denominata DG 150-600mm f/5-6,3 OS HSM Sports. Con l’acronimo DN, che distingue lo zoom in prova, Sigma individua le ottiche dedicate alle mirrorless, mentre l’assenza dell’altro acronimo, HSM (Hyper-sonic Motor) lascia intuire qualche novità anche sul fronte della messa a fuoco. I due modelli, nomenclatura a parte, sono assai diversi, a cominciare dal prezzo che, contro ogni aspettativa, è più basso nel caso del recentissimo telezoom DG DN: 1.399 euro contro i 1.799 della versione dedicata alle reflex. Il nuovo Sigma, che tra gli universali ha l’unico concorrente nel Tamron 150-500mm f/5-6,7 Di III VC VXD (disponibile solo con innesto Sony), deve vedersela in casa con il DG DN 100-400mm f/5-6,3 OS che appartiene alla famiglia Contemporary ed è in vendita a poco meno di 1.000 euro, costituendo quindi un’alternativa più economica, leggera e trasportabile, indicata per chi non ha bisogno del notevole allungo del poderoso 150-600mm.   

  • Costruzione robusta e tropicalizzata
  • Doppio sistema di zoomata
  • Più compatto e leggero dell’omologo per reflex
  • Autofocus rapido e silenzioso
  • Stabilizzatore molto efficace (almeno 4EV)
  • Nitidezza ottima in asse a qualsiasi focale, molto buona ai bordi
  • Caduta di luce ai bordi alle focali più lunghe
  • Qualità ai bordi in “macro”

Scheda tecnica

  • Prezzo 1.399 euro (febbraio 2022)
  • Importatore Mtrading S.r.l., via Cesare Pavese, 31 – 20090 Opera (MI); sigma-italia.it
  • Matricola 55783309
  • Apertura massima f/5-6,3
  • Apertura minima f/22-29
  • Schema ottico 25 lenti in 15 gruppi
  • Angolo di campo (35mm) 16,4°-4,1°
  • Angolo di campo (APS-C 15,6×23,7mm) 10,8°-2,7°
  • Minima distanza di messa a fuoco 58cm a 150mm, 280cm a 600mm
  • Ingrandimento massimo 1:2,9 a 180mm
  • Lamelle del diaframma 9
  • Diametro filtri 95mm
  • Paraluce a tronco di cono (in dotazione)
  • Dimensioni (innesto E) diametro 109,4mm, lunghezza 263,6mm
  • Peso 2100g
  • Innesti disponibili Sony E, L-Mount
Il nuovo Sigma DG DN 150-600mm f/5-6,3 OS Sports è un super telezoom dedicato alle mirrorless full frame con innesto Sony E e L-Mount (Panasonic, Leica e Sigma). Indicato per sport e fotonatura, grazie all’ampia escursione focale è ideale per le riprese da postazione fissa. Il peso è relativamente contenuto (circa 2.100 grammi paraluce escluso) ed è gestibile con un po’ di esperienza anche a mano libera. La variazione focale può essere eseguita con la ghiera dedicata oppure estendendo o ritraendo l’obiettivo tramite la sua parte frontale; la lunghezza minima è di circa 26,5cm e aumenta di circa 10cm alla focale massima.

In mano

Se effettivamente il 100-400mm appena citato pesa poco più della metà rispetto allo zoom in prova, i 2.100 grammi del 150-600mm sono da considerare un notevole risultato. E non solo perché la preesistente versione per reflex oltrepassa i 2.800 grammi, ma perché la serie Sports è costruita senza compromessi in termini di robustezza e materiali, senza contare la maggiore complessità dello schema ottico, che comprende diversi elementi di grande diametro. Il piccolo miracolo compiuto da Sigma nel progettare questo telezoom appare ancora più evidente se proseguiamo il confronto con il fratello nato per le fotocamere a specchio: la lunghezza del modello nuovo alla focale minima è di circa 26cm (ballano pochi millimetri tra versione E ed L), mentre l’HSM supera i 29cm; anche il diametro scende da 121mm a 109,4mm e con esso il passo dei filtri, da 105mm a 95mm.

Questo è un articolo premium.

Registrati e leggi gratis per 30 giorni! Non è richiesta carta di credito.

Fai login se sei registrato, hai un abbonamento o dei crediti

ABBONATI

Ottieni l’accesso a tutti i contenuti Premium.
Non aspettare, abbonati ora!
LEGGI DI PIÙ

ACQUISTA FOTO Credit

Preferisci non abbonarti?
Acquista i tuoi FOTO Credit e sblocca solo gli articoli Premium che ti interessano!
LEGGI DI PIÙ
banner lexar
Tags: SigmaTelezoom
Articolo precedente

Mirrorless APS-C e MQT

Articolo successivo

Nikon Z9

Articolo successivo
Nikon Z9

Nikon Z9

banner lexar
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

11 Maggio 2025
Evidenza promo fujifilm

Fotocamere scontate alla cassa e obiettivi in cashback: la nuova promozione Fujifilm anticipa l’estate

10 Maggio 2025
banner promozione primavera 2025 canon

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
banner promozione primavera 2025 canon
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?