Basata sul sistema di stampa a sublimazione, ossia con trasferimento termico dell’inchiostro, la nuova Canon Selphy CP1500 è in grado di realizzare stampe di dimensioni 10x15cm in circa 41 secondi e nel classico formato carta di credito (5,4×8,6cm) in appena 23 secondi. Larga appena 18,2 centimetri, alta 5 e profonda poco più di 13, questa nuova stampante compatta non raggiunge nemmeno un chilogrammo di peso (850g); può essere alimentata sia tramite adattatore CA, sia tramite batteria (NB-CP2L, non inclusa nella confezione di vendita).
Venduta in tre colorazioni (nera, bianca e rosa) al prezzo di listino di 150 euro, la Canon Selphy CP1500 è dotata di un LCD di servizio da 8,9cm di diagonale attraverso il quale regolare le impostazioni di stampa e stampante; la CP1500 accetta il trasferimento delle immagini sia tramite scheda SD, essendo provvista di un apposito slot per le schede di memoria, sia tramite USB direttamente collegato al computer o via Wi-Fi. La stampa diretta da dispositivi mobili è invece supportata tramite l’app Selphy Photo Layout, disponibile per dispositivi iOS e Android.
Sta addirittura in un palmo di mano l’altra stampante a sublimazione annunciata da Canon, vale a dire la Zoemini 2. A differenza della CP1500 della famiglia Selphy, basata sulla tecnologia di stampa a sublimazione, la Zoemini 2 utilizza la tecnologia Zink (Zero Ink): i coloranti sono già incorporati nella carta e vengono attivati grazie al calore. Di dimensioni pari a 12×8,4×2,1cm e pesante appena 177g, la Canon Zoemini 2 stampa in poco meno di un minuto immagini fino al formato 5×7,6cm. È alimentata da una batteria integrata ricaricabile (da 0 a 100% in 50 minuti tramite cavo USB-C) sufficiente per la stampa di circa 20 immagini formato tessera e comunica con lo smartphone tramite Wi-Fi e Bluetooth 5.0.
La Canon Zoemini 2 è disponibile sul sito del Costruttore al prezzo di 130 euro. Tre le colorazioni disponibili: oro rosa, blu marino e bianco perla.

Nuovi guai per il falsario seriale delle fotografie di Helmut Newton
La Helmut Newton Foundation vince una nuova causa contro Norman Solomon e continua a tutelare l’eredità di un grande fotografo.

Se fai volare il drone nel posto sbagliato devi vendere casa
Multa record per turista britannico: 200.000 euro per un volo illegale di un drone durante una processione a Tenerife.

Questa non l’avevo mai vista! Fotocamere strane, geniali o dimenticate in mostra a Tokyo
Una mostra a Tokyo racconta le fotocamere più strane, geniali o dimenticate della storia. Alcune ti faranno sorridere, di altre ...

OM System: l’IA sarà la chiave per superare i limiti di risoluzione del formato QuattroTerzi?
In futuro OM System potrebbe portare l’interpolazione digitale avanzata sulle sue fotocamere Micro QuattroTerzi per garantire più risoluzione senza ricorrere ...

Gli Oasis contro le agenzie di tutto il mondo: biglietti introvabili, fotografie… pure
Getty, Reuters, AP, AFP, Shutterstock... si "ritirano" dal tour 2025 degli Oasis dopo Cardiff. Al centro della polemica i diritti ...