Ne avevamo parlato all’inizio di marzo, ora l’annuncio è ufficiale: è impreziosito dallo storico nome Schneider-Kreuznach lo zoom supergrandangolare di Samyang destinato alle mirrorless full frame di Sony. Il suo nome essenziale è AF 14-24mm F2.8 FE e ha un prezzo di circa 1.200 euro.
Schneider è un’azienda nata nel lontano 1913 in Germania: ha avuto momenti di altissima notorietà in ambito professionale, cine e foto, salvo vivere una crisi profonda negli anni Ottanta del secolo scorso. Ne è comunque uscita diversificando l’offerta. Non è nuova a collaborazioni in ambito fotografico, avendo già marchiato le ottiche di Samsung (per compatte e mirrorless).
Il traino dello storico marchio tedesco specializzato in ottica professionale
Il nuovo partner Samyang, coreano come Samsung, ha sempre recitato un ruolo di secondo piano tra i produttori di ottiche intercambiabili, dominato negli ultimi decenni da Sigma e Tamron soprattutto. Lo sposalizio con la Casa tedesca, della quale non conosciamo l’effettivo apporto tecnologico, può svolgere di certo un ruolo importante verso la psicologia del fotografo, che difficilmente investe somme considerevoli su realizzazioni che somigliano, dati alla mano, a quelle originali senza averne il blasone. Da questo punto di vista, il nuovo AF 14-24mm F2.8 FE patrocinato da Schneider può avere diverse chance nonostante il prezzo non stracciato di 1.200 euro.
Corto, cortissimo e leggerissimo
Dati alla mano, lo zoom è davvero interessante. Copre tutte le focali per il paesaggio, l’architettura, la fotografia astronomica, coniugate con un’elevata apertura relativa f/2,8 (utile soprattutto per i cieli stellati se coma e altre aberrazioni sono tenute sotto controllo). Il tutto è racchiuso in un corpo resistente alle intemperie che a 24mm di focale è lungo meno di 9 centimetri e che pesa appena 445 grammi. Sul fianco sinistro si trovano il cursore AF/MF e un pulsante personalizzabile.
Uno schema molto ricco
Dal punto di vista ottico il sodalizio tedesco-coreano ha sviluppato uno schema con 15 elementi in 11 gruppi che include tre lenti asferiche, cinque ad alto indice di rifrazione e tre a bassissima dispersione, con l’applicazione dello strato antiriflessi UMC (su un numero non precisato di lenti).
Scheda tecnica Schneider-Kreuznach Samyang 14-24mm F2.8 FE
- Focale: 14-24mm
- Apertura massima: f/2,8
- Apertura minima: f/22
- Schema ottico: 15 elementi in 11 gruppi
- Angolo di campo: 114°-84°
- Minima distanza di messa a fuoco: 18cm
- Ingrandimento massimo: 1:3,9 a 24mm
- Lamelle del diaframma: 9
- Diametro filtri: 77mm
- Paraluce: a corolla (in dotazione)
- Dimensioni: diametro 84mm, lunghezza 88,8mm
- Peso: 445g
- Innesti disponibili: Sony E
- Stabilizzazione: no
- Motore AF: lineare
- Internet: LK Samyang
Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?
Grazie a un comparto fotografico sviluppato...
Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce
Insta360 X4 Air è una action...
Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima
La Casa tedesca rivoluziona il suo...
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più
La nuova FUjifilm X-T30 III è...
Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?
Lomography presenta Lomo MC-A, una nuova...
Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi
Asus ProArt Display 8K PA32KCX è...






























