• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 1 Febbraio, 2023
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Ronin RS 3 e RS 3 Pro: gli equilibristi

Simone Moda di Simone Moda
26 Luglio 2022
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da DJI arrivano ben tre novità e tutte indirizzate verso i creatori di contenuti video: sono i gimbal RS 3 e RS 3 Pro, che aggiornano la serie Ronin, e il DJI Transmission, ossia un kit di trasmissione e controllo del segnale audio/video per il monitoraggio a distanza delle riprese. Ma procediamo con ordine. L’RS 3 pesa poco meno di 1,3Kg e supporta circa 3kg di attrezzatura. La batteria è nell’impugnatura, garantisce fino a 12 ore di autonomia e supporta la ricarica rapida a 18W. Lo stabilizzatore, che in posizione di riposo occupa circa 254×230×68mm, è in grado di raggiungere la configurazione di lavoro autonomamente, all’accensione. E sempre con la stessa modalità (vale a dire alla pressione del pulsante di accensione/spegnimento) può essere richiuso e riposto nella sua custodia di trasporto. L’RS 3 di DJI è proposto a 599 in configurazione “solo corpo”, o a 729 euro abbinato a un sistema di follow focus automatico.

Il DJI RS 3 con sistema di follow focus abbinato.
Il DJI RS 3 con sistema di follow focus abbinato.
Il DJI RS 3 Pro con bracci di supporto in carbonio.
Il DJI RS 3 Pro con bracci di supporto in carbonio.
Precedente
Successivo

Ai videomaker più esigenti è invece riservata la versione Pro dell’RS 3 (879 euro in confezione standard o 1.109 con trasmettitore audio/video, follow focus e piastra a sgancio rapido per il manico inclusi); a differenza dell’edizione più economica, che ha i bracci di supporto della fotocamera realizzati in allumino, questa vede protagonisti elementi in fibra di carbonio. L’RS 3 Pro, grazie anche alla maggiore estensione di questi assi (motivo per il quale nonostante l’utilizzo di una lega leggera il peso sale a 1,5kg), è in grado di supportare anche videocamere professionali come la Sony FX6, la Canon C70 e la RED Komodo (fino a un carico complessivo di 4,5kg).

DJI Video Transmitter

Con quest’ultima e più evoluta versione dell’RS 3 è compatibile anche il nuovo sistema di trasmissione e controllo del segnale audio/ video di DJI, composto da un trasmettitore wireless da abbinare al gimbal e dal monitor da 7 pollici e 1.500nit di luminosità; provvisto di sensore giroscopico integrato, può essere utilizzato non solo per monitorare il segnale audio/video proveniente dalla fotocamera fino a 6km di distanza con latenza pressoché nulla, ma pure per coordinare i movimenti del gimbal e quindi gestire la ripresa. Il DJI Trasmission è disponibile a 2.319 euro e include un trasmettitore, il monitor, due batterie, una stazione di ricarica, più custodie e cavetteria.

dji.com

banner Lexar
Tags: DJIRonin
Articolo precedente

Franco Ferro. Yesod

Articolo successivo

Profoto A2: la luce in tasca

Articolo successivo
Profoto A2: la luce in tasca

Profoto A2: la luce in tasca

Categorie

Iscriviti alla newsletter gratuita

logo MailChimp

FOTO Cult #194 è in edicola!

Copertina FOTO Cult #194

Naviga per tag

7Artisans Aggiornamento Firmware AI Archivio Canon Canon RF Da non perdere DJI Droni Eizo Firmware Fotografia analogica Fotografia di paesaggio Fotografia naturalistica Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Instax Laowa Leica Leica M Lumix Macro Macrofotografia Medioformato Mirrorless NASA Nikkor Z Nikon Nikon Z Olympus Ottiche zoom Panasonic Pentax Ritratto Sigma Sony Sony A Sony Alfa Sony E Sony FE Superluminosi Tamron TTArtisan
logo FOTO Cult
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione. FOTO Cult è in edicola e online!
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Sony trasferisce gran parte della produzione di fotocamere in Thailandia a causa dell'attuale situazione politico-economica globale.

Sony, fuga dalla Cina. Ed è in buona compagnia.

31 Gennaio 2023
Il sondaggio di TIPA sul ruolo dei premi nel panorama dell'industria fotografica

TIPA World Awards, cosa c’è dietro un “semplice” logo

31 Gennaio 2023
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • LA RIVISTA
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • TOPSHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • BANDI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
    • #PALCOFOTOCULT
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?