• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 22 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Romualdo Moscioni. Apulia Monumentale

La retrospettiva che racconta una delle prime campagne fotografiche per la tutela e la conoscenza del patrimonio culturale nel Sud Italia.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
4 Maggio 2023
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Romualdo Moscioni, Rudere a Canosa di Puglia (BT), Fototeca S.A.B.A.P. di Bari

Bari

Dal 3 maggio al 2 luglio 2023

Romualdo Moscioni ha scritto con la luce una delle prime testimonianze di architetture monumentali e territori vergini del Sud Italia. La mostra intitolata Apulia Monumentale, visitabile nel cuore di Bari vecchia fino al 2 luglio, rappresenta il coronamento di un’intensa attività di studio, conservazione e restauro volta a valorizzare la serie fotografica di Moscioni conservata presso la Fototeca della Soprintendenza, uno tra i più antichi reportage nella storia della fotografia italiana.

Romualdo Moscioni, Castel del Monte, Andria (BT), Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut

Il 12 novembre 1891 Romualdo Moscioni, fotografo viterbese attivo a Roma, ricevette dal Ministero della Pubblica Istruzione l’incarico di documentare fotograficamente le quattro Reali Basiliche Palatine pugliesi. In quei giorni Moscioni era già in Puglia e iniziò subito la campagna fotografica terminata nell’estate del 1892 con la guida di Giacomo Boni, allora Ispettore dei monumenti presso la Direzione Generale Antichità e alle Belle Arti. Durante i mesi di lavoro, Moscioni non fotografò solo le Reali Basiliche Palatine, ma allargò lo sguardo ad altri beni culturali pugliesi, lucani e campani, costituendo un catalogo di 235 immagini con il titolo di Apulia Monumentale.

banner vetrina libri fotocult.it

Il percorso espositivo di Apulia Monumentale: storia e tecnologia

Nel percorso espositivo di Apulia Monumentale si potranno osservare da vicino 48 stampe originali all’albumina che comprendono anche fotografie provenienti dall’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione di Roma e dal Kunsthistorisches Institut di Firenze, immagini d’architettura e di paesaggi, dove i resti archeologici di età romana dialogano con la monumentalità medievale delle opere in pietra. Contribuiranno a valorizzare il percorso espositivo documenti originali provenienti dall’Archivio di Stato di Bari e riproduzioni digitali dell’Archivio Centrale dello Stato.

Romualdo Moscioni, Basilica di San Nicola, cripta, Bari, Fototeca S.A.B.A.P. di Bari

Parallelamente, mediante l’utilizzo di tecnologie digitali innovative, sarà possibile sia fruire dei negativi al collodio conservati presso la Fototeca dei Musei Vaticani al fine di creare conoscenza integrata dell’opera e dello stile fotografico di Moscioni, sia far immergere lo spettatore in una dimensione temporale nuova, tra passato e presente. Il visitatore, infatti, potrà osservare con gli occhi di un passante il modo in cui quei monumenti e quei paesaggi dell’800 si presentano oggi, e riflettere sulla contemporaneità.

Romualdo Moscioni, San Nicola, Capitelli, Bari, Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut
L’obiettivo del progetto espositivo è quello di fornire una sintesi della visione di Romualdo Moscioni attraverso una selezione di immagini in grado di evocare la caratteristica madre dell’arte pugliese, così intrinsecamente legata alla lavorazione della pietra calcarenitica, elemento fondante delle architetture e dei paesaggi della Terra di Puglia, offrendo al contempo un approfondimento sulla tecnica fotografica e lo stile del fotografo.
L'organizzazione della mostra

La sede espositiva di Apulia Monumentale: storia e tecnologia

La sede espositiva sarà lo storico Portico dei Pellegrini all’interno del contesto della Basilica Pontificia Nicolaiana, già Reale Basilica Palatina pugliese che insieme a Santa Maria Assunta di Altamura, Sant’Eustachio di Acquaviva delle Fonti e San Michele Arcangelo di Monte Sant’Angelo rappresenta il punto d’origine della commissione del reportage a Romualdo Moscioni – da parte dell’allora Ministero della Pubblica Istruzione – e del viaggio che il fotografo intraprese sul territorio. L’allestimento è concepito su una parete bianca ininterrotta, dove fotografia storica, scrittura e nuove immagini accompagnano i visitatori in una narrazione che racconta monumenti l’evoluzione dei monumenti nel tempo.

La mostra è ideata nell’ambito di una iniziativa del Ministero della Cultura per la promozione della cultura e della lingua italiana all’estero e vuole essere sia testimonianza della ricerca post unitaria sull’identità nazionale, sia veicolo di divulgazione culturale del linguaggio fotografico e architettonico.

Romualdo Moscioni. Apulia Monumentale

  • Portico dei Pellegrini, piazza S. Nicola – Bari
  • dal 3 maggio al 2 luglio 2023
  • 10-13/16.30-19.30
  • ingresso gratuito
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
mosaico WPY 2025
IN PROGRAMMA

Le storie dietro le foto più belle del Wildlife Photographer of the Year 2025

dal 15 novembre 2025 al 25 gennaio 2026

19 Novembre 2025
Bruno Silva Coimbra-B
IN PROGRAMMA

Coimbra-B: diario fotografico di ombre e inquietudini

dall’8 al 29 novembre 2025

19 Novembre 2025
Letizia Battaglia. L’opera 1970-2020. Mostra fotografica Forlì
IN PROGRAMMA

Viaggio nella vita dell’inarrestabile Letizia Battaglia

dal 18 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026

12 Novembre 2025
© Musuk Nolte - Droughts in the Amazon
IN PROGRAMMA

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025

dal 4 al 30 novembre 2025

11 Novembre 2025
Saul Leiter mostra fotografica Padova
IN PROGRAMMA

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova

dal 15 novembre 2025 al 18 gennaio 2026

10 Novembre 2025
Tags: Fotografia di architetturaFotografia storica
Articolo precedente

Letizia Battaglia sono io

Articolo successivo

Lensman 2 Exposure: l’orologio meccanico che ti aiuta a calcolare i valori esposimetrici

Articolo successivo
Lensman 2 exposure orologio

Lensman 2 Exposure: l'orologio meccanico che ti aiuta a calcolare i valori esposimetrici

banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

Amazon Black Friday Black Week 2025 offerte accessori foto zaini treppiedi luci schede Evidenza

Uno zaino Lowepro a metà prezzo e altri accessori fotografici super scontati per il Black Friday

21 Novembre 2025
ilcp print shop open

iLCP Print Sale: vent’anni di fotografia per la conservazione della natura

21 Novembre 2025
Amazon Black Friday Black Week 2025 offerte fotocamere VLOG Evidenza

Fotocamere Vlog a partire da 469 euro: con le offerte della Black Week i prezzi sono crollati

21 Novembre 2025
Black Friday offerte libri fotografici

Libri fotografici: i regali di Natale iniziano dal Black Friday

21 Novembre 2025
Elena Zottola. Stanotte il cielo è un mandorlo fiorito Premio Musa Fotografia

Radici e futuro in un cassetto pieno di foto

21 Novembre 2025
Leica Q3 Monochrom copertina evidenza

Leica Q3 Monochrom: 60 milioni di pixel di puro bianco e nero, con autofocus

21 Novembre 2025
Amazon Offerte Black Friday Obiettivi Mirrorless BF 2025 Evidenza

Canon RF 100-400mm e RF 100-500mm L: sconti vicini al 20% per il Black Friday

20 Novembre 2025
Amazon Offerte Black Friday Fotocamere Mirrorless in Evidenza

Mirrorless full frame a 799 euro? Queste e altre incredibili offerte su Amazon per il Black Friday – In aggiornamento

20 Novembre 2025
Amazon Offerte Accessori Video Smartphone 2025 Black FridayAmazon Offerte Accessori Video Smartphone 2025 Black Friday

È il momento di migliorare i video fatti coi vostri smartphone: gli accessori imperdibili del Black Friday

20 Novembre 2025
FUJIFILM “La Passione si fa Grande”

Fujifilm “La passione si fa grande”: stampe di ampio formato in omaggio con le ottiche X e GFX

20 Novembre 2025
mosaico WPY 2025

Le storie dietro le foto più belle del Wildlife Photographer of the Year 2025

19 Novembre 2025
Bruno Silva Coimbra-B

Coimbra-B: diario fotografico di ombre e inquietudini

19 Novembre 2025
Offerte Amazon GoPro 18/11/2025

Black Friday in anticipo? Un super kit GoPro con tre batterie con il 34% di sconto

18 Novembre 2025
DJI Osmo Action 6 sub

DJI Osmo Action 6: ora con ottica ad apertura variabile

18 Novembre 2025
Joel Meyerowitz Outstanding Contribution to Photography Sony World Photography Awards 2026

Joel Meyerowitz riceve il titolo di Outstanding Contribution to Photography dei Sony World Photography Awards 2026

18 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Amazon Black Friday Black Week 2025 offerte accessori foto zaini treppiedi luci schede Evidenza

Uno zaino Lowepro a metà prezzo e altri accessori fotografici super scontati per il Black Friday

21 Novembre 2025
ilcp print shop open

iLCP Print Sale: vent’anni di fotografia per la conservazione della natura

21 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?