Chi è convinto che l'innovazione tecnologia negli orologi meccanici abbia subito un brusco rallentamento a partire dagli anni '60 potrebbe ricredersi dopo aver letto dell'Horage Lensman 2 Exposure Watch, un segnatempo meccanico con movimento K2 GMT certificato COSC, e lunetta bidirezionale con funzione di calcolo dei valori esposimetrici.
Horage, giovane marchio svizzero indipendente di base a Bienna, ha realizzato un particolare segnatempo meccanico a tema fotografico in grado di funzionare anche come strumento per il calcolo dei valori esposimetrici. Si chiama Lensman 2 Exposure Watch e, a partire dal 9 maggio, sarà disponibile in preordine a poco meno di 5.000 euro.
Di diametro pari a 39mm e con un lug-to-lug pari a 45,8mm, il Lensman 2 Exposure Watch è realizzato con cassa in alluminio e rivestimento in titanio grado 5. Impiega inoltre un vetro di tipo zaffiro sia frontalmente, sia sul fondello, dove resta ben visibile il raffinato movimento meccanico Swiss Made K2 GMT certificato COSC (Il ruolo del COSC è quello di certificare che un calibro soddisfi certi criteri di precisione).
Passando alle complicazioni del Lensman 2 Exposure Watch, oltre alla sfera GMT per il secondo fuso orario, integrata nel quadrante troviamo anche una lunetta con movimento bidirezionale (molto diffusa sui modelli Pilot, dove però viene utilizzata per calcolare l’autonomia di volo) riportante i valori ISO tra 25 e 12.800 e i diaframmi da f/1,4 a f/22. Allineato il valore ISO gradito dal fotografo con il simbolo corrispondente a quello delle condizioni meteo correnti, sul quadrante dell’orologio a questo punto sarà possibile consultare tutte le accoppiate tempi/diaframmi selezionabili per esporre correttamente una scena.
Disponibile con quadrante giallo o nero e cinturini in pelle o tessuto cromaticamente abbinati, l’Horage Lensman 2 Exposure Watch potrà essere ordinato con un supplemento di circa 1.000 euro anche in edizione limitata Brian Griffin (quadrante bianco) ispirata dal cane antropomorfo protagonista di una delle più famose serie televisive animate.

Un moderno oblò sul passato: ecco la nuova Fujifilm X-E5
Una finestra trasparente sulla calotta rivela la simulazione pellicola selezionata: un omaggio alla tradizione analogica nella nuova mirrorless prosumer Fujifilm ...

Fujifilm XF 23mm F2.8 R WR: l’obiettivo perfetto per la street photography è poco più spesso di un tappo
Fujifilm XF 23mm F2.8 R WR: l’obiettivo perfetto per la street photography è poco più spesso di un tappo. Costa ...

Nikon Z8: un nuovo firmware facilita il pixel shift e introduce il limitatore di campo virtuale
Il firmware 3.00 per la Z8 introduce miglioramenti e novità per l'ammiraglia "compatta" delle mirrorless full frame di Nikon.

Nuove Yashica FX-D 100 e FX-D 300: la nostalgia corre su Kickstarter
Se Yashica ha segnato in qualche modo la vostra carriera di fotografi, amatori o professionisti, questa notizia potrebbe suscitare un ...

Laowa presenta due nuovi zoom fisheye 8-15mm: uno è per fotografi, l’altro per cineasti
I nuovi Laowa 8-15mm "foto" e "video" hanno in comune, oltre alla luminosità, anche il fatto di restituire un effetto ...