• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 16 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

La nuova frontiera della fotografia digitale? Imitare i difetti della peggiore fotografia analogica

Via l'utile filtro ND, sulle nuove Ricoh GR III HDF e Ricoh GR IIIx HDF arriva un nuovo filtro che crea aloni sulle alteluci e sfoca i bordi dell'immagine.

Simone Moda di Simone Moda
28 Marzo 2024
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
RICOH GR III HDF e RICOH GR IIIx HDF
Le nuove Ricoh GR III HDF e Ricoh GR IIIx con filtro HDF integrato costano rispettivamente 1.150 e 1.200 euro.

La novità delle due Ricoh sembra stare tutta qui, ossia nell'avvicendamento tra il filtro ND e il nuovo "Highlight Diffusion Filter". Le due fotocamere, per il resto, sono le stesse tascabili compatte da 24MP che tanti street photographer apprezzano...

La categoria di compatte premium con ottica fissa non intercambiabile, che proprio recentemente è tornata a suscitare l’attenzione degli appassionati grazie anche all’arrivo della Fujifilm X100VI (qui potete leggerne il test) è ben rappresentata anche da Ricoh con la sua serie GR. Di questa fanno parte, tra le altre, la GRIII e GRIIIx, compatte di rango elevato con sensore APS-C, sul mercato, rispettivamente, dal 2019 e dal 2021. Nella nuova declinazione HDF appena annunciata dal Costruttore, le due fotocamere propongono un un nuovo filtro fisico integrato, realizzato con le tecnologie di stampa inkjet proprie di Ricoh. Il filtro, chiaramente disattivabile, ha il compito di rendere le immagini, in particolare nelle zone delle alteluci e ai bordi del fotogramma, più morbide e sfocate. Insomma, anziché puntare sull’ottimizzazione della già apprezzata accoppiata ottica-sensore, per questa volta in casa Ricoh si è deciso di scommettere sulla rievocazione del passato. Solo il tempo saprà dirci se questa mossa verrà apprezzata, anche perché le due compatte in questione, che si differenziano tra loro esclusivamente per la focale dell’ottica integrata (28mm sulla GRIII e 40mm sulla GRIIIx) non sono propriamente regalate (costano rispettivamente 1.150 e 1.200 euro) e soprattutto non introducono altri miglioramenti rispetto alle edizioni passate con già più di qualche anno alle spalle.

Alcune immagini scattate con le Ricoh GRIII HDF e GRIIIx HDF con filtro attivo

banner eizo cg2400s

Ricoh GRIII: via l'ND, dentro l'HDF

Per inserire il filtro HDF senza modificare di una virgola l’aspetto delle due fotocamere si è dovuto rinunciare, dunque, all’utilissimo filtro ND. Tra l’altro l’unico tasto Fn presente sul dorso della fotocamera è stato programmato di fabbrica per attivare e disattivare il filtro e serigrafato di conseguenza: la personalizzazione resta possibile, ma in tal caso l’incisione in argento sulla scocca potrebbe trarre in inganno. Altri piccole modifiche riguardano l’aspetto del pulsante di scatto, ora argentato e non più nero, la possibilità di preregistrare fino a 3 bilanciamenti del bianco e di limitare la ricerca automatica del fuoco in una zona composta da 9 punti (3×3) posizionabile a scelta all’interno del fotogramma. Entrambi questi aggiornamenti, tuttavia, verrano presto introdotti via firmware anche sulla GRIII e GRIIIx, che restano opportunamente a listino.

Ricoh GRIIIX HDF
La Ricoh GRIIIx adotta un sensore APS-C da 24MP al pari della Ricoh GRIII. A differenza di quest'ultima, invece, l'obiettivo integrato offre una focale equivalente di 40mm anziché 28.

Le due compatte saranno disponibili in Italia a partire dalla metà di aprile. Qui l’elenco dei rivenditori ufficiali dei prodotti Ricoh-Pentax dove acquistarle per ricevere un estensione della garanzia a 4 anni riconosciuta dall’importatore Fowa.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale
FOCUS

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

AeroTrac è la nuova proposta di...

di Simone Moda
16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza
FOCUS

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

Dalla rinnovata alleanza tra Samyang e...

di Emanuele Costanzo
15 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid
FOCUS

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

Dotato di motore AF Voice Coil...

di Emanuele Costanzo
13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.
FOCUS

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

Fujifilm entra nel mercato delle videocamere...

di Simone Moda
12 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid
FOCUS

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD...

di Emanuele Costanzo
11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello
FOCUS

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

Ecco come l’asse Giappone–America ha portato...

di Simone Moda
10 Settembre 2025
banner TIPA
Tags: Compatte premiumGRRicohRicoh Imaging
Articolo precedente

Nikkor Z 180-600mm f/5.6-6.3 VR: ipertest fotonatura e motori

Articolo successivo

Gabriele Basilico e Giovanni Battista Piranesi: faccia a faccia romano a distanza di oltre due secoli

Articolo successivo
Piranesi Basilico Vedute di Roma

Gabriele Basilico e Giovanni Battista Piranesi: faccia a faccia romano a distanza di oltre due secoli

Login login per unirti alla discussione
banner eizo cg2400s
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

10 Settembre 2025

Nuovo 50-200mm F2.8 IS Pro: OM System lancia finalmente il tanto atteso telezoom professionale

10 Settembre 2025
Canon EOS C50_5

Canon EOS C50: l’anti FX3 punta su risoluzione e Open Gate

10 Settembre 2025
Jeroen Van Nieuwenhove fotografo vulcani

Droni spericolati su esplosioni di lava

10 Settembre 2025
Semeru mountain andreflection in the morning

Prima o poi doveva accadere: ecco il Sigma 20-200mm, il primo zoom 10x con base a 20mm

9 Settembre 2025
Il rinnovato Sigma 35mm F1.2 DG II Art costa 1.499 euro.

Sigma, un’altra prova di forza: ecco il nuovo 35mm F1.2 DG II | Art

9 Settembre 2025
banner corazza

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner corazza
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?