• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 16 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

RI-SCATTI. La fotografia che dà voce alle storie di vita di persone transgender

Al PAC di Milano un racconto di fotografia partecipata contro la transfobia.

Francesca Orsi di Francesca Orsi
25 Ottobre 2023
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Marcella Guanyin, dal progetto “RI-SCATTI. Chiamami col mio nome”
© Marcella Guanyin, dal progetto “RI-SCATTI. Chiamami col mio nome”

Milano

Dal 7 ottobre al 5 novembre 2023

Il PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano ospita, fino al 5 novembre, la mostra RI-SCATTI. Chiamami col mio nome, una mostra che si rende manifesto nel rivelare allo spettatore le storie di vita di persone transgender, la loro quotidianità raccontata dal loro stesso sguardo.
Dal 2014 – questa è infatti la nona edizione – l’associazione Ri-scatti ODV ha dato avvio ad un ciclo di progetti di riscatto sociale attraverso la fotografia. Trecenventiquattro scatti, sedici persone, tre mesi di corso al fianco di fotografi professionisti. Queste sono le cifre del progetto esposto al PAC di Milano.

© Elisa Cavallo, dal progetto “RI-SCATTI. Chiamami col mio nome”
© Fede, dal progetto “RI-SCATTI. Chiamami col mio nome”
banner eizo corazza

Alba Galliani, Antonia Monopoli, Bianca Iula, Elisa Cavallo, Fede, Ian Alieno, Lionel Yongkol Espino, Logan Andrea Ferrucci, Louise Celada, Manuela Verde, Marcella Guanyin, Mari, Nico, Nico Guglielmo, Riccardo Ciardo, Seiko, dopo un periodo di pratica e studio sotto la guida di fotografi esperti hanno preso in mano la macchina fotografica, si sono soffermati a riflettere su come raccontare il loro percorso di affermazione di genere e, infine, hanno scattato.

© Lionel Yongkol Espino, dal progetto “RI-SCATTI. Chiamami col mio nome”
© Antonia Monopoli, dal progetto “RI-SCATTI. Chiamami col mio nome”
© Ian Alieno, dal progetto “RI-SCATTI. Chiamami col mio nome”
© Seiko, dal progetto “RI-SCATTI. Chiamami col mio nome”
banner DXO

Un semplice gesto, quello dello scatto, che ha innescato un’azione di condivisione e divulgazione, da parte dei fotografi, e di maggiore comprensione, da parte di chi quelle fotografie le guarda. La mostra RI-SCATTI, al di là dell’essere un atto contro la transfobia, e uno strumento di conoscenza, è un progetto sociale e partecipativo che prima di tutto ha aiutato le persone coinvolte a trovare la propria espressione, a trovare una voce alternativa per raccontare la propria identità e, infine, le ha accompagnate come vettore del loro messaggio. Oltre che con le immagini, abbiamo chiesto a quattro di loro (Bianca Iula, Logan Andrea Ferrucci, Louise Celada, Riccardo Ciardo) di raccontarci la loro esperienza con il progetto.

Quattro protagonisti di RI-SCATTI. Chiamami col mio nome raccontano la loro esperienza

© Bianca Iula, dal progetto “RI-SCATTI. Chiamami col mio nome”
© Bianca Iula, dal progetto “RI-SCATTI. Chiamami col mio nome”
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/10/Ri-scatto-AUDIO-01.mp3
banner eizo corazza
© Logan Andrea Ferrucci, dal progetto “RI-SCATTI. Chiamami col mio nome”
© Logan Andrea Ferrucci, dal progetto “RI-SCATTI. Chiamami col mio nome”
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/10/Ri-scatto-AUDIO-02.mp3
banner DXO
© Louise Celada, dal progetto “RI-SCATTI. Chiamami col mio nome”
© Louise Celada, dal progetto “RI-SCATTI. Chiamami col mio nome”
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/10/Ri-scatto-AUDIO-03.mp3
banner DXO
© Riccardo Ciardo, dal progetto “RI-SCATTI. Chiamami col mio nome”
© Riccardo Ciardo, dal progetto “RI-SCATTI. Chiamami col mio nome”
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/10/Ri-scatto-AUDIO-04.mp3

Le immagini prodotte sono portatrici, alcune più alcune meno, di un certo simbolismo, non sono didascaliche, non sono di certo reportagistiche. La realtà immortalata vuole mantenere una certa complessità di visione, come è stato complesso e articolato il viaggio dentro sé stessi che hanno affrontato i partecipanti a questo progetto. Quello che RI-SCATTI mostra è una verità che non vuole essere categorizzante, non vuole certo essere definita con paletti e barriere di genere, e proprio per mantenere tale libertà di definizione il simbolismo degli scatti prodotti risulta l’unica espressione adeguata. Così si susseguono ritratti di dettagli, frammenti, specchi, riflessi, gesti, pozioni di corpo, che evocano un percorso di conoscenza, un percorso di conquiste, con sé e con il mondo.

© Alba Galliani, dal progetto “RI-SCATTI. Chiamami col mio nome”
© Mari, dal progetto “RI-SCATTI. Chiamami col mio nome”
© Nico Guglielmo, dal progetto “RI-SCATTI. Chiamami col mio nome”
© Nico, dal progetto “RI-SCATTI. Chiamami col mio nome”
© Manuela Verde, dal progetto “RI-SCATTI. Chiamami col mio nome”
banner DXO

Ulteriori informazioni sulla mostra e sull’Associazione Ri-scatti sono disponibili sui siti PAC | Padiglione d’Arte Contemporanea (pacmilano.it) e ri-scatti.it.

RI-SCATTI. Chiamami col mio nome

  • PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea, via Palestro, 14 – Milano
  • dal 7 ottobre al 5 novembre 2023
  • martedì-domenica 10-19.30; giovedì 10-22.30; lunedì chiuso
  • ingresso gratuito

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano
IN PROGRAMMA

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

dal 24 settembre 2025 all’11 gennaio 2026

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method
IN PROGRAMMA

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

dal 5 settembre 2025 al 1° febbraio 2026

14 Settembre 2025
Inge Morath mostra fotografica Pordenone
IN PROGRAMMA

Inge Morath e le sue storie

dal 13 settembre al 16 novembre 2025

6 Settembre 2025
Bruno Barbey. Gli Italiani mostra Torino
IN PROGRAMMA

Maggiolino e fotocamera: “Gli Italiani” di Bruno Barbey in mostra a Torino

dal 12 settembre 2025 all’11 gennaio 2026

1 Settembre 2025
Paolo Ventura. Mostra L’oca gigante e altre meraviglie
IN PROGRAMMA

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

dal 18 settembre 2025 all’8 febbraio 2026

31 Agosto 2025
banner TIPA
Articolo precedente

Lumix S5II e S5II X: arriva un nuovo firmware

Articolo successivo

NARNIMMAGINARIA 2023

Articolo successivo
NARNIMMAGINARIA 2023

NARNIMMAGINARIA 2023

banner eizo corazza
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

10 Settembre 2025

Nuovo 50-200mm F2.8 IS Pro: OM System lancia finalmente il tanto atteso telezoom professionale

10 Settembre 2025
Canon EOS C50_5

Canon EOS C50: l’anti FX3 punta su risoluzione e Open Gate

10 Settembre 2025
Jeroen Van Nieuwenhove fotografo vulcani

Droni spericolati su esplosioni di lava

10 Settembre 2025
Semeru mountain andreflection in the morning

Prima o poi doveva accadere: ecco il Sigma 20-200mm, il primo zoom 10x con base a 20mm

9 Settembre 2025
Il rinnovato Sigma 35mm F1.2 DG II Art costa 1.499 euro.

Sigma, un’altra prova di forza: ecco il nuovo 35mm F1.2 DG II | Art

9 Settembre 2025
banner DXO

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner corazza
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?